Serve una politica economica alla tedesca per contrastare la locomotiva tedesca. Se Berlino non esita ad adottare politiche pubbliche con ruolo pervasivo ad esempio della loro Cassa depositi e prestiti, che cosa aspetta l'Italia a utilizzare la Cdp in chiave tedesca invece di smantellarla come vogliono i mercatisti in servizio permanente effettivo in Italia specie sulle prime pagine dei giornali?…
Archivi
Chi è Joaquin "El Chapo" Guzmán, il nuovo Al Capone di Chicago
"Dai tempi di Al Capone un criminale non si meritava il titolo di 'Nemico pubblico numero uno'". Con queste parole la commissione per il crimine di Chicago ha affibbiato la nomina all'uomo più cercato: Joaquin "El Chapo". Secondo la Cbs sarebbe "il più potente e spietato narcotrafficante del mondo". Ma chi è Joaquin Guzmán Loera “El Chapo”? Non si tratta…
La collera dell'edilizia
I dati sono implacabili. Nel 2012 i mutui per le abitazioni sono crollati del 42%. Nell'ultimo trimestre dello scorso anno, i permessi per costruire nuovi immobili sono diminuiti del 22%. Le sofferenze bancarie delle imprese di costruzione a novembre hanno toccato l'incredibile cifra di 22 miliardi di euro. Più che in crisi, il settore dell'edilizia sembra quasi al tappeto. Proprio…
L'Ocse sui condoni sconfessa Berlusconi
Continuare la riforma del mercato del lavoro rendendo più flessibili assunzioni e licenziamenti e accorciando i tempi dei procedimenti giudiziari, con la contemporanea realizzazione della "rete universale" di protezione sociale già in programma. Questo il primo consiglio che l'Ocse dà all'Italia nel rapporto "Obiettivo Crescita", diffuso a Mosca in occasione del vertice del G20. Oltre che sul lavoro ("mercato duale"…
Chi getta ombre sul climate change
Un fiume di soldi da 120 milioni di dollari (90 milioni di euro) è stato investito da miliardari conservatori americani per gettare ombre e dubbi sulla scienza che si occupa dei cambiamenti climatici. Secondo il Guardian, il fondo distribuito tra il 2002 e il 2012 ha favorito la creazione di una vasta rete di think-tank e gruppi di attivisti dediti…
La preferenza di Monti per Bersani
Le contumelie finora sono state appannaggio di altri, non di certo di Mario Monti. Eppure anche al professore bocconiano ieri gli è scappata: ha dato di fatto del cialtrone a Silvio Berlusconi, ovviamente senza mai citarlo. Si dice il peccato e mai il peccatore, of course. Le parole del premier “Mi sento più ferito quando sento certi cialtroni che dicono…
Fuori concorso a Sanremo
La finanza muove i soldi e mai le mani. E quel che è peggio è che con le tasse che si paga l’aggiotaggio. Sul treno dell’Italia dei Carini, viaggiamo col futuro che scompare dai finestrini. Non c’è sorriso in chi hai di fronte, il paese ha stancato tutti quanti. Sotto le elezioni tutti i panni sporchi vengon fuori dalla tinozza,…
Il pallino climatico di Obama
In campagna elettorale ne ha parlato poco, ma durante il suo secondo mandato presidenziale Barack Obama potrebbe dare impulso all'azione per contrastare i cambiamenti climatici. E lo potrebbe fare a colpi di decreti, scavalcando l'ostruzionismo repubblicano al Congresso, scrive Business Insider, dove l'opposizione a questi temi porta in dote i finanziamenti dei petrolieri. La linea sembra essere stata traccia nei…
Anni ’90, il futuro è alle nostre spalle
La notizia di ieri è che in Italia per il sesto trimestre consecutivo il Pil è stato negativo. L’Istat ha certificato che una situazione del genere non si verificava da vent’anni. In particolare dal periodo compreso fra il ’92 e il ’93. Gli anni orribili della pseudo-transizione italiana. E poiché le previsioni per il 2013 non sono rosee, è probabile…
Zuckerberg di Facebook secondo negli Usa per donazioni in beneficenza
E' uno degli uomini più ricchi d'America, ma anche uno dei più generosi: il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg si piazza secondo nella classifica annuale del Chronicle og Philantrophy, cioè è stato il secondo per donazioni in beneficenza negli Stati Uniti nel 2012, dopo Warren Buffett. Insieme con la moglie Priscilla Chan, ha donato circa mezzo miliardo di dollari alla…