Skip to main content

Le panchine della parco Hawas di Aleppo, la seconda città della Siria da mesi contesa ferocemente tra truppe lealiste e ribelli, sono diventate una delle riserve di legna più accessibili dei residenti che cercano in tutti i modi di sopravvivere al duro inverno siriano.

Scarnificate le panchine dei parchi, gli abitanti di Aleppo cercano di fare scorta di legna tagliando alberi e raccogliendo arbusti.

“Vado a far legna nei boschi per tenere al caldo i miei figli, per cucinare e avere acqua calda. Non abbiamo lavoro, cibo e scarseggia anche l’acqua potabile. Abbiamo toccato il fondo”.

Dopo mesi di scontri che hanno sventrato la città, una volta il centro commerciale più attivo del paese, gli abitanti di Aleppo stanno cercando di riprendere il filo di una vita il più possibile normale. Nonostante i feroci combattimenti degli ultimi 21 mesi.

Abu Mohammed, 68 anni, ha visto il suo negozio distrutto da un raid aereo in ottobre. Per andare avanti, ha messo in piedi un chiosco di frutta e verdura e ogni giorno si dirige in uno dei quartieri controllati dalle forze di Assad per fare scorta di viveri da rivendere. Ma nonostante tutto l’impegno e la fatica il suo guadagno si è ridotto a un quinto.

La strada per la normalità ad Aleppo scruta orizzonti difficili e lontani.

(Immagini Afp)

In Siria Aleppo senza lavoro, cibo e acqua potabile

Le panchine della parco Hawas di Aleppo, la seconda città della Siria da mesi contesa ferocemente tra truppe lealiste e ribelli, sono diventate una delle riserve di legna più accessibili dei residenti che cercano in tutti i modi di sopravvivere al duro inverno siriano. Scarnificate le panchine dei parchi, gli abitanti di Aleppo cercano di fare scorta di legna tagliando…

Chi sono i deputati italiani più attivi all'Europarlamento

I 73 europarlamentari italiani sono al ventiquattresimo posto su 28 delegazioni nazionali (dai 27 Paesi membri dell'Ue più la Catalogna, considerata separatamente rispetto alla Spagna) nella classifica riguardante la presenza nelle sessioni plenarie dell'Assemblea di Strasburgo, secondo uno studio pubblicato sul sito http://www.mepranking.eu e aggiornato al 30 dicembre. La media delle presenze, per gli italiani, è comunque piuttosto alta, pari…

Il sì condizionato della Chiesa anglicana ai vescovi gay

I sacerdoti omosessuali che hanno stretto un'unione civile potranno essere ordinati vescovo, a patto che rispettino la promessa della castità. Lo ha annunciato la Camera dei vescovi (House of Bishops, HoB) della Chiesa anglicana, mentre gli esponenti conservatori hanno promesso battaglia sul tema durante il sinodo generale. L'argomento ha spaccato la Chiesa anglicana dal 2003, nel mezzo di un dibattito…

La cavalcata di Dijsselbloem verso l'Eurogruppo al posto di Juncker

Il suo nome è quasi impronunciabile per i latini, ma questo non frena la cavalcata di Jeroen Dijsselbloem verso la poltrona di presidente dell'Eurogruppo, quando verrà lasciata libera da Jean-Claud Juncker. "Dijsselbloem è al momento giusto al posto giusto", commenta oggi il quotidiano finanziario londinese. "Neppure quattro mesi fa - scrive il Financial Times - Mister Dijsselbloem era un signor…

Sarà Hagel il successore di Panetta alla Difesa?

Il presidente americano Barack Obama potrebbe nominare lunedì o martedì l'ex senatore repubblicano del Nebraska, Chuck Hagel, come nuova guida del Dipartimento della Difesa al posto di Leon Panetta. Lo hanno riferito nella serata americana di ieri NBC News e The Daily Beast che citano fonti interne alla Casa Bianca. Anche per l'autorevole Foreign Policy è ormai certo che il…

Come riuscire a sopravvivere al Redditometro. Manuale per le famiglie

Così come il legislatore ha configurato il nuovo redditometro, il modello, più che potenziato, è stato trasformato in un vero e proprio studio di settore per famiglie, spostando così su oltre 40 milioni di contribuenti l’efficacia accertativa, ma anche i pericolosi difetti e gli inevitabili limiti di strumenti con cui sino ad oggi si sono dovuti confrontare “solo” i 5 milioni di partite…

Giochi e scommesse in una nuova sezione di Sporteconomy: "Bet&Law"

Per la prima volta in Italia un'agenzia giornalistica di Economia e Sport ha scelto di dare spazio ad un argomento "tecnico" come la normativa italiana ed europea legata al mondo dei giochi & scommesse sportive. Un comparto, quest'ultimo, in forte crescita nonostante la perdurante crisi economica e uno dei più interessati a investire, nel ruolo di sponsor, nel sistema sport-tricolore.…

Il logo che scatena la Rete

Era inevitabile: "Pronti al diluvio di esperti di grafica che commentano il logo della lista Monti?", scriveva su Twitter il giornalista del Corriere, Andrea Laffranchi, a pochi minuti dalla presentazione del logo della "lista civica" di Monti. E allora vi accontentiamo. "Tutti i pubblicitari che hanno perso il bando twittano veleno", scrive Giuseppe Smorto ‏(@giusmorto), caporedattore di Repubblica. Certo la suspence è stata tanta:…

Logo e dettagli su lista e liste di Monti

Tutto confermato. Il premier Mario Monti ha presentato il simbolo della nuova lista che porterà il suo nome alla Camera: si chiamerà "Scelta Civica con Monti per l’Italia", mentre al Senato ci sarà lo stesso simbolo senza i termini “Scelta civica”. "Ci sarà una lista unica al Senato, mentre alla Camera in coalizione ci saranno tre distinte liste: una della…

Ecco l'Agenda dei Giovani Turchi. Parla Orfini

La nostra posizione è seria, conquista sempre più consensi e il premier ci rispetti altrimenti la collaborazione sarà difficile. E’ questo in sostanza il pensiero di Matteo Orfini, esponente del Partito Democratico, uno dei maggiori esponenti dei cosiddetti Giovani Turchi, insieme a Stefano Fassina e Andrea Orlando. La definizione di Giovani Turchi, ha spiegato Orfini in una conversazione con Formiche.net,…

×

Iscriviti alla newsletter