Skip to main content

Forse è proprio vero che nelle campagne elettorali, come nella vita, non c’è limite al peggio. Ma forse in questi giorni i candidati premier stanno oltrepassando i limiti non solo del peggio ma anche del semplice buon senso e della decenza.

E’ il Pdl che, alla comprensibile seppure sfranata ricerca di rimonta sul Pd, spicca per proposte sempre più rutilanti quanto, a volte, indecenti.

E non si parla della restituzione dell’Imu che lo stesso suggeritore Renato Brunetta confessa di essere difficile da realizzare mentre è facile da annunciare. Silvio Berlusconi oggi ha sbandierato un’altra facile promessa, quella del condono tombale: “Sono assolutamente d’accordo a fare un condono tombale, ma la sinistra è sempre stata contraria”.

Forse sembra una delle sue solite boutade per racimolare i consensi mancanti a un agognato pareggio con il Pd di Pierluigi Bersani. Ma forse l’annuncio sembra rientrare in una strategia che nei prossimi giorni si intensificherà sui condoni.

Sabato scorso, anche se non ha avuto particolare eco, l’astro (ri)nascente del Pdl, ovvero l’ex ministro Mara Carfagna, non solo in qualità di commissario provinciale del partito di Salerno, ha detto: “Il primo provvedimento che adotteremo in caso di vittoria sarà quello di chiedere la riapertura del condono edilizio in Campania”. “Naturalmente – ha aggiunto – il condono edilizio riguarderà i casi di necessità e sicuramente non gli abusi sul demanio e sulla costa”.

Non si sa chi sindacherà la necessità, ma il passaggio dal condono fiscale tombale al condono edilizio è tanto breve, seppure muliebre per una fascia di elettorato, quanto odioso politicamente.

saccone

L'indecente voglia pazza di condoni della premiata ditta Pdl

Forse è proprio vero che nelle campagne elettorali, come nella vita, non c’è limite al peggio. Ma forse in questi giorni i candidati premier stanno oltrepassando i limiti non solo del peggio ma anche del semplice buon senso e della decenza. E’ il Pdl che, alla comprensibile seppure sfranata ricerca di rimonta sul Pd, spicca per proposte sempre più rutilanti…

Chi ha sfigurato il direttore del balletto di Mosca?

Il direttore artistico del balletto Bolshoi Sergei Filin, vittima di un'aggressione a base di acido il 17 gennaio, si è detto "assolutamente certo" di sapere chi ci sarebbe dietro l'attacco. Il coreografo lo ha confidato alla Bbc in un'intervista, mentre più caute sono state le sue dichiarazioni alla tv russa controllata da Gazprom Media, Ntv, sulla quale è apparso per…

Ecco chi è il capo dei servizi segreti siriani che il Libano vuole arrestare

La Procura militare libanese ha emesso un mandato d’arresto contro il responsabile dei servizi segreti siriani, Ali Mamluk, nell’ambito di un’inchiesta sul contrabbando di esplosivi dalla Siria al Libano, secondo fonti della magistratura di Beirut. Gli esplosivi erano stati rinvenuti nell’automobile dell’ex ministro libanese Michel Samaha, arrestato nell’agosto scorso. Mamluk era stato convocato dalla magistratura il 14 gennaio scorso, ma…

Vi spiego perché la trovata di Berlusconi sull'Imu è anti-democratica

La campagna elettorale è divenuta ormai l'occasione per spararle grosse. Purtroppo non è una grande novità. E in questo Berlusconi è difficile che possa essere battuto. Il riferimento va ovviamente all'Imu, ossia alla proposta sconcertante che il Cavaliere ha fatto domenica non solo di abolirla, ma di restituire ai cittadini l'erogazione dell'anno scorso. Tutto ciò cade generalmente nel modo tutto comunicativo e scandalistico,…

fake news

Ecco chi ostacola le azioni virtuose anti-anidride carbonica

La gente che vuole migliorare la salute del Pianeta potrebbe esser 'bloccata', o limitata, dai piani europei sull'adattamento ai cambiamenti climatici. E, per paradosso, proprio i piani che mirano alla riduzione delle emissioni di gas serra fermerebbero le iniziative 'green' dei singoli cittadini. A sostenerlo è uno studio dell'university of East Anglia, nel Regno Unito, secondo cui le regole alla…

Sport al centro. Ecco il mio programma

Per lo sport ho deciso di sviluppare una serie di temi: sport&sociale - con particolare attenzione alla promozione dello sport di base. Credo sia importante sviluppare al massimo l'educazione fisica nelle scuole soprattutto nelle scuole elementari e medie. Sport di base abbinato a programmi di sana alimentazione, per contrastare l'obesità infantile. Forse pochi sanno, per esempio, che il nostro Paese…

Le parole di Paglia sul riconoscimento dei diritti degli omosessuali

Monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio consiglio per la Famiglia, si oppone con forza ad ogni tipo di discriminazione contro gli omosessuali e invita la politica ad individuare "soluzioni di diritto privato e prospettive patrimoniali" per le molteplici "convivenze non famigliari". E alle domande dei giornalisti, mons. Paglia ha risposto chiarendo che c'è "il matrimonio e la famiglia, fondata per la Costituzione…

Cultura: Freud? Mai esistito. Gramsci? Mal interpretato

Il mondo della cultura italiana è travolto da due icone del '900, una tramandata e proposta come 'genio' e 'padre' della psicoanalisi, Sigmund Freud, rivelatosi un 'truffatore' e l'altra tramandata e proposta come 'antesignano' e 'nutrimento' culturale del vecchio Pci, edificato dal 'cinico e freddo' Palmiro Togliatti, che viceversa si sta rivelando come 'il grande eretico' dell'ortodossia comunista che, da…

I tedeschi puliranno i treni Fs

La precisione teutonica sbarca sui treni italiani. Sarà la filiale italiana del Gruppo tedesco Dussmann a curare, per i prossimi tre anni, la pulizia e l`igiene delle Frecce Av di Trenitalia, Frecciarossa e Frecciargento. "Obiettivo: raggiungere il top, a livello europeo, anche per quanto riguarda cura e decoro degli ambienti di viaggio", spiega Ferrovie dello Stato. L`azienda tedesca, presente da…

Il porno è un Fatto (Quotidiano)

Questa mattina non si sfugge: sia per il direttore della versione cartacea del Fatto Quotidiano, Antonio Padellaro, che per quello della testata online, Peter Gomez, bisogna recuperare gli arretrati sul mondo del porno. Il lunedì tocca riacquistare le energie investite nel fine settimana e riappropriarsi delle informazioni perse qua e là. E non è un caso che Il Fatto Quotidiano, che…

×

Iscriviti alla newsletter