E' molto istruttivo mettere insieme le informazioni contenute in due recentissime pubblicazioni, una della Banca dei regolamenti internazionali, l'altra del Fondo Monetario. La prima, intitolata "The great leveraging", racconta della sbornia di debito che ha coinvolto il mondo negli ultimi 30-40 anni, facendo il parallelo con quanto accaduto dal 1800 in poi. La seconda si intitola "International Reserves: IMF Concerns and…
Archivi
Grecia, umiliazione ultimata? Si chiude un annus horribilis
Il terzo memorandum della troika, con i numerosi decreti attuativi, arriva ad Atene proprio alla vigilia delle festività natalizie: in lingua inglese e senza possibilità di modifica alcuna. Che significa? Che la controparte greca che lo subisce dovrà soltanto tradurlo in greco e apporvi una firma. Più che altro per una mera presa visione, come fatto dai trecento deputati che…
Monti alternativo a Bersani (e alla patrimoniale)
Indipendenti per l’Italia, associazione promotrice di Verso la Terza Repubblica condivide le perplessità che Roberto Perissinotto, esponente di Italia Futura di Milano, ha rivolto al presidente Luca Cordero di Montezemolo nella sua lettera pubblicata da Formiche.net a proposito di alcune dichiarazioni di altri esponenti di Verso la Terza Repubblica come il presidente delle Acli Andrea Olivero o il presidente della…
Pechino sceglie i sommergibili di Mosca
Lo shopping cinese non si placa. La Cina si doterà di quattro sommergibili di progettazione russa di classe Amour-1650, a un costo totale di due miliardi di dollari: è quanto pubblica il quotidiano economico russo Kommersant, citando fonti dell'agenzia di esportazione bellica russa, Rosoboronexport. Mosca e Pechino hanno firmato un accordo quadro in tal senso ma l'intesa definitiva sarà siglata…
A Seul governerà una Lady di ferro
Park Geun Hye è la prima donna a diventare presidente della Corea del sud, un passo avanti di grande valore simbolico in un Paese caratterizzato da una ferrea cultura patriarcale. La vittoria convincente non avrà come conseguenza cambiamenti repentini e profondi ritiene il New York Times anche se il Paese asiatico è alla ricerca di un nuovo modello, sottolineano Financial Times e le Monde.…
Cancellieri detta la data del voto
Il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, ha scritto al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, spiegandogli che sarebbe possibile mettere in moto la macchina organizzativa in modo da votare il 17 febbraio del 2013 ma sarebbe meglio, a suo avviso, votare il 24 febbraio. E' stata la stessa titolare del Viminale, a quanto si apprende, ad annunciarlo nel corso della seduta…
Come cambia il decreto salva Taranto
Via libera della Camera al decreto legge salva-Taranto, predisposto dal governo per consentire all’Ilva di riavere la disponibilità dei beni, di continuare a produrre e soprattutto di commercializzare i prodotti lavorati finiti, anche quelli che sono bloccati sulla banchina del porto perché sottosequestro da parte della Magistratura. Sul provvedimento, che ha incassato la fiducia numero 51 di questo governo, c’è…
Obiettivo cybersicurezza per gli 007 italiani
Un'audizione "tecnica", incentrata soprattutto sullo stato di attuazione della riforma dei servizi di intelligence, con un giro d'orizzonte sulle aree calde sotto il profilo della sicurezza come il Nord Africa e il Medio Oriente e un aggiornamento sul sequestro dell'ingegnere Mario Belluomo in Siria: questi, secondo l'Adnkronos, i temi affrontati dal direttore del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Giampiero Massolo,…