La galassia di Al Qaeda esplode in Africa. Il rapimento di massa avvenuto ieri di centinaia di persone, tra cui anche una quarantina di stranieri e occidentali, che lavoravano nel sito gasiero algerino di In Amenas per mano di un gruppo terroristico islamico si è concluso con un bagno di sangue, con almeno una quarantina di morti, 30 ostaggi e…
Archivi
Compleanno all'italiana e con super frangia per Michelle Obama
Il più prestigioso ristorante italiano di Washington, il 'Cafè Milano', per celebrare a dovere il 49esimo compleanno di Michelle. Barack Obama ha scelto il famoso locale di Georgetown per festeggiare la first lady. La coppia presidenziale è arrivata con una ventina di amici a Prospect Street, intorno alle 19: il corteo di auto, partito dalla Casa Bianca, ha mandato il…
Nel Lingotto è tutto oro quel che luccica
Il lungo braccio di ferro tra la Fiat e la Consob sulla consistenza reale della liquidità del gruppo torinese si è concluso: nei conti correnti dell'azienda, che sta per fondersi definitivamente con Chrysler, "ci sono effettivamente 20 miliardi di euro, come da bilancio". La notizia, che Mf-Milano Finanza è in grado di rivelare e che era già nell'aria, dopo la…
Giovani politici cattolici crescono
Sarà presentato lunedì 21 gennaio alle 17.30 alla Pontificia Università Gregoriana il libro “Sinderesi: fondamenti di Etica pubblica”. Si tratta di un documento di sintesi di un percorso intrapreso da quaranta giovani cattolici animati da passione civile, il “Cenacolo Sinderesi”. All’evento, promosso dalla Pontificia Università Gregoriana, dalla Fondazione Konrad Adenauer e dalla Gregorian Biblical Press, interverranno Manfred Kolbe, deputato al…
Il dietro front di Tunisi
Il governo tunisino ha cambiato la sua posizione nei confronti dell'intervento francese nel nord del Mali dopo l'attacco terroristico avvenuto due giorni fa contro un impianto di idrocarburi nel sud dell'Algeria. Alla luce della vicenda, che ha visto coinvolti 41 stranieri e centinaia di lavoratori algerini, il ministro degli Esteri di Tunisi ha detto di “rifiutare in linea di principio…
L'ira dei britannici per il quadrupede ingoiato
Sulla tavola del Regno Unito il cavallo era stato bandito fin dagli anni quaranta e la notizia della scoperta di tracce di dna equino all'interno degli hamburger in vendita in alcuni supermercati ha disgustato in tanti. Così come ha fatto infuriare la comunità musulmana la notizia della presenza di maiale, in alcuni casi anche al 75% del campione. Adesso compare…
Che cosa è avvenuto in Algeria
Un bagno di sangue, con almeno una quarantina di morti, 30 ostaggi e 11 terroristi secondo i servizi algerini, tra cui il leader del commando, Abou al Bara. È questo il primo drammatico bilancio del rapimento di massa di ieri di centinaia di persone - tra cui anche una quarantina di stranieri e occidentali - che lavoravano nel sito gasiero…
Ecco il Guercio, la mente del sequestro di gas nel Sahara algerino
È Mokhtar Belmokhtar, l'islamista con un occhio solo, la mente del mega-sequestro avvenuto ieri alla centrale di estrazione per il gas a In Amenas, nel Sahara algerino. Questa volpe del deserto, soprannominato il “Lawar” (il Guercio) - ma anche “Mr. Marlboro” e l’Inafferrabile” - è considerato da alcuni un terrorista ma da altri un bandito comune. Nato nel 1972 nell'antica…
Le Cayman non saranno più terra di Caimani?
Le Isole Cayman si muovono verso una maggiore trasparenza. Il territorio britannico, riporta il Financial Times, si appresta a una vera svolta, aprendo a maggiori controlli sulle migliaia di società e hedge fund con domicilio nell'isola. A caccia di una migliore reputazione, le autorità locali stanno vagliando ampie riforme con le quali rendere pubblici i nomi di società e di…
Sta per scoppiare la bomba del debito americano. Parola di Henry Paulson
La "bomba del debito" incombe sul governo americano: la potenziale crisi che gli Stati Uniti rischiano con il debito potrebbe essere più dolorosa di quella finanziaria del 2008-2009, e anche più difficile da contenere. Ad affermarlo è l'ex segretario al Tesoro americano, Henry Paulson, in un'intervista al Wall Street Journal, nella quale precisa che gli Stati Uniti hanno bisogno di…