Il presidente del Consiglio Mario Monti ha già scelto. Annuncerà la sua decisione solamente dopo lo scioglimento delle Camere. A parlare è il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, dopo aver incontrato il premier a Palazzo Chigi. "Secondo me Monti non è indeciso: in cuor suo la decisione l'ha già presa. Monti rispetta le regole, per cui giustamente aspetta lo scioglimento…
Archivi
Album 2012 - Scandali, Nobel e Congresso: Cina, l'anno difficile
Lo scandalo del secolo, alluvioni, un Nobel e una svolta storica ai vertici del potere. Per la Cina il 2012 è stato un anno denso di eventi a partire dall'avvenimento politico più importante, il 18° Congresso nazionale del Partito Comunista. All'interno del Palazzo del Popolo oltre 2000 delegati si sono riuniti per rinnovare i vertici del partito e sancire l'addio…
Dalla Parodi a Luxuria, fornelli televisivi conciati per le feste
Per le feste di fine anno i fornelli televisivi italiani sono tutti occupati. E per l’occasione le cucine che popolano i palinsesti sono tutte vestite a festa. Chef provetti, conduttori e ospiti spesso alle prime armi si sfidano a colpi di mestolo dalla televisione generalista fino ai canali tematici. E agli storici programmi, come "La prova del cuoco" di Antonella…
Ora, per lo meno, cooptate bene
La brusca fine dell’attività del governo Monti ci porterà, tra le altre cose, a votare con una legge elettorale che - a parole - tutte le forze politiche presenti in Parlamento avrebbero voluto cambiare, addirittura anche quelle che nel 2005 la introdussero, ma che, alla fine, nessuno è riuscito neppure a scalfire: un autentico capolavoro politico. Per chi tenta di osservare le…
È Obama il personaggio (Time) dell’anno
Ormai è tradizione a metà dicembre l’annuncio del personaggio dell’anno, secondo il settimanale Time. La scelta si basa sull’uomo - o donna - che è stato più influente a livello internazionale durante l'anno che sta per finire. Nel 2011 il volto di un manifestante sconosciuto aveva vinto perché si voleva rendere riconoscimento alle proteste nel mondo arabo, in Spagna, la…
Strage dei volontari anti-poliomielite in Pakistan
Erano impegnati nella campagna di vaccinazione contro la poliomielite in Pakistan e sono stati uccisi da ribelli islamici che si oppongono all’iniziativa. Secondo la Cnn, tutto è cominciato perché sono state diffuse voci sulla partecipazione di un medico pakistano che avrebbe collaborato con la Cia nella localizzazione di Osama Bin Laden nel 2011. Ma l’uomo, in realtà, faceva parte della…
Che ti cambia?
In spregio al Richard Gere di Pretty Woman, che detestava "puntualizzare l'ovvio", comodamente assiso nel salotto casalingo di Vespa, Berlusconi si è lanciato in una rilettura post-moderna di Lapalisse, affermando addirittura che la fretta genera fretta, una scoperta al cui confronto quella dell'acqua calda vale un Nobel per la Fisica. Sembra un dettaglio, tra le tante cose disseminate dall'anziano ex…
Finale da capogiro per Homeland
Homeland è arrivato al finale della seconda stagione. Ha concluso quest’avventura tenendo incollati al teleschermo 2,7 milioni di telespettatori, superando i record precedenti e ottenendo il 31% in più rispetto all’ultima puntata della prima serie. Gli ultimi due episodi, In memoriam episodio 11 e The choice episodio 12, hanno superato le aspettative dei più, creando dinamiche che hanno lasciato lo…
Sorpresa, in 10 anni il consumo di carbone supererà il petrolio
Il mondo ha fame di energia, spinto dalla domanda di giganti dell'economia mondiale come Cina e India, e il carbone torna protagonista: secondo un report dell'Agenzia internazionale per l'Energia, infatti, entro dieci anni l'uso del carbone supererà quello di petrolio, nonostante le preoccupazioni crescenti per l'inquinamento, sentite soprattutto in Europa. A spingere il consumo di carbone ci pensa la crescita…