Skip to main content

Ancora memore della nevicata dello scorso anno, e del conseguente blocco totale della città, Roma si prepara alla probabile neve condividendo l’allarme sui social network e con commenti ironici rivolti al suo primo cittadino. Che però non li accetta e sbotta su Twitter: “Un fremito questa mattina ha attraversato la sinistra romana: nevica, nevica… e invece no”, ha commentato per poi lanciarsi in un giudizio tranchant: “La sinistra romana prega e porta sfiga perché nevichi: non sanno più a cosa attaccarsi” e ancora, con sempre maggiore veemenza, “la vostra faziosità è atmosferica. Non nevica, cretini”.

Oltre a Twitter, a provocare la reazione spazientita del sindaco era stata una nota del Pd in cui si denunciava la situazione di paralisi della città: “Come sempre Alemanno non è riuscito ad organizzarsi per l’arrivo della pioggia e di una spolverata di neve. La città è assolutamente impreparata ad affrontare l’emergenza climatica, e dopo poche ore di pioggia si è già totalmente bloccata”, ha scritto il segretario del Pd Roma, Marco Miccoli.

“Con questo sindaco, il peggiore che Roma abbia mai avuto – conclude Miccoli – siamo preoccupati per quello che potrà accadere se nei prossimi giorni come è previsto nevicherà. Anche se Alemanno continua a dire che si tratta di una ‘leggenda metropolitana’. Povera Roma!”.

 

Il senso di Alemanno per la neve

Ancora memore della nevicata dello scorso anno, e del conseguente blocco totale della città, Roma si prepara alla probabile neve condividendo l’allarme sui social network e con commenti ironici rivolti al suo primo cittadino. Che però non li accetta e sbotta su Twitter: “Un fremito questa mattina ha attraversato la sinistra romana: nevica, nevica... e invece no”, ha commentato per…

Il 2013 è iniziato con un Tesoro in cassa per Monti

Se il buongiorno si vede dal mattino, il ministero dell’Economia e delle Finanze può rallegrarsi. Il Tesoro ha incassato infatti sei miliardi di euro grazie al collocamento dei titoli di Stato a 15 anni, emessi per la prima volta dopo uno stop di due anni circa. Il totale del rifinanziamento dall’inizio dell’anno ha toccato quindi il 10% del fabbisogno del…

Neppure al Cirque Du Soleil si ride: almeno 300 posti a rischio

Ballerini, costumisti e tecnici rischiano di rimanere a casa. Il Cirque du Soleil, la più grande macchina da spettacolo del mondo, starebbe preparando il licenziamento di centinaia di dipendenti. La decisione sarebbe maturata dopo che è stata decisa la chiusura anticipata di quattro spettacoli della maxi compagnia nel corso degli ultimi 13 mesi. Il Cirque du Soleil si appresterebbe a…

La fotomania di Pizzi per il D’Alema "Controcorrente"

Un sì alla politica e un no all’antipolitica. Sono queste le risposte di Massimo D’Alema, alla presentazione ieri al Campidioglio del suo libro “Controcorrente" (Laterza), a cura di Peppino Caldarola, ex direttore dell'Unità. Da Gianni Letta a Gianni De Gennaro, da Cesare Geronzi a Michele Vietti, tanti gli ospiti influenti presenti all'evento, come documentato per Formiche.net da Umberto Pizzi. "Ci…

La solidarietà in “Django” di Tarantino (con le melodie di Elisa)

È quasi finita la grande attesa. Da domani nelle sale italiane arriva l’ultimo film di Quentin Tarantino: “Django Unchained”. Con le interpretazioni di Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio e Samuel L. Jackon, la storia è ambientata al sud degli Stati Uniti due anni prima della guerra civile. Racconta le disavventure di uno schiavo con un passato brutale che finisce…

Cosa vuole fare davvero Matteo Renzi?

Il Matteo Renzi della campagna elettorale di Pierluigi Bersani? Missing. La sua promessa solenne pronunciata nel pranzo romano con Pierluigi Bersani di impegnarsi in prima persona per la campagna elettorale del Pd sembra al momento disattesa. Ma perché? I giornali parlano oggi di un nuovo grande freddo sceso tra i due ex sfidanti alle primarie a causa di una questione…

Il latte va di traverso alla Lega

Nelle ultime ore le sedi della Lega Nord a Milano in via Bellerio e a Torino in via Poggio sono state perquisite dalla Guardia di Finanza nell'ambito di un'inchiesta della Procura milanese per bancarotta e corruzione in relazione al fallimento della società cooperativa "La Lombarda" per 80 milioni di euro. La Procura ipotizza nell'ambito dell'indagine sulle quote latte che siano…

Giudicare con lentezza

Perché la lentezza della giustizia civile è insostenibile? Perché ci costa un punto di Pil. Per dirimere una controversia civile ci vogliono in media 7 anni e 3 mesi e sono 9 milioni le cause arretrate. E secondo la Banca d’Italia basterebbe ridurne i tempi di un decimo per generare lo 0,8% di Pil. Oro colato in una stagione di…

Auto in panne in Europa. I primati opposti di Fiat e Volkswagen

Se il mercato degli emergenti corre, l'acquisto di nuove auto in Europa torna ai livelli degli anni Novanta. Nel 2012 le immatricolazioni di nuove auto in Europa sono state 12.053.904, toccando il livello più basso dal dicembre del 1993. Secondo l'Acea, l'associazione dei produttori di auto europea, il mercato nell'Europa a 27 ha registrato un calo dell'8,2%. La classifica delle…

Generali, sui patti molto rumore per poco

* carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots * Io tutto ‘sto casino (non “fatto per averti” come cantava Eduardo De Crescenzo in “Ancora”) per l’uscita delle Generali dai patti nei “salotti” non lo comprendo. E per diversi motivi. Innanzi tutto perché dal rinnovo dell’accordo su Pirelli, appena scattato ancorché con la durata ridotta di un anno, mi pare arrivi un segnale contrario (forse non ostinato, ma certamente contrario).…

×

Iscriviti alla newsletter