Skip to main content

Hugo Chavez ripiomba nell’incubo del cancro: in un drammatico intervento a reti unificate da Caracas, il presidente venezuelano ha annunciato che rientrerà a Cuba, da dove era arrivato tre giorni fa, per un nuovo intervento chirurgico contro il tumore. Il 58/enne leader ‘bolivariano’ ha precisato che dopo una serie di esami all’Avana gli è stato nuovamente diagnosticato un tumore. A causa della presenza di ‘alcune cellule maligne’ sarà operato a L’Avana, dove rientrerà entro qualche ora.

Appena due giorni fa Chavez era tornato in patria dall’isola, dove era stato sottoposto a cure mediche. La tv aveva mostrato l’arrivo a Caracas di Chavez, apparso un po’ gonfio e che non appariva in pubblico dal 15 novembre. ‘E’ necessario un nuovo intervento nei prossimi giorni’, ha detto, ricordando la presenza di ‘alcune cellule maligne’ nella stessa zona dove nel 2011 scoprì di avere un cancro. ‘Abbiamo deciso insieme ai medici di anticipare alcuni esami… bene, sfortunatamente – ha precisato – è nuovamente emersa la presenza di alcune cellule maligne. I medici avevano raccomandato l’intervento per venerdì, al più tardi questo fine settimana, ma io ho detto di no’.

Chavez ha poi indicato una sorta di successore, e cioè il vicepresidente ed ex ministro degli esteri Nicolas Maduro, nel caso sia necessario indire nuove elezioni. ‘Davanti a uno scenario di elezioni, scegliete Maduro quale presidente’, ha detto, ricordando che questa è la sua ‘ferma opinione, piena come la luna piena, irrevocabile, assoluta, totale’. Ormai da giorni, le speculazioni sulla salute del presidente si erano moltiplicate, soprattutto dopo la notizia che non avrebbe partecipato al vertice del Mercosur, giovedì e venerdì, a Brasilia. Dove infatti non è mai andato, così come il suo vicepresidente Maduro. Dopo la netta vittoria alle presidenziali del 7 ottobre, nelle quali non si era risparmiato in prima persona e su più fronti, Chavez era atteso in diverse città nel paese in vista di un altro voto, le regionali della domenica prossima. Impegni che, però, non potrà rispettare e che seguirà dall’Avana.

Così come nei suoi numerosi precedenti viaggi nell’isola, Chavez ha nel suo intervento chiesto il via libero per partire al Parlamento, come previsto dalla Costituzione. Nel richiamare tutti i venezuelani ‘all’unità nazionale’, ha infine ricordato che ‘in questa nuova battaglia’, che presenta degli ‘innegabili rischi’, uscirà ‘vittorioso. Da tempo sono afferrato a Cristo’, ha detto verso la fine del suo discorso baciando un piccolo crocifisso.

 

Chavez stremato dalla malattia indica il successore

Hugo Chavez ripiomba nell'incubo del cancro: in un drammatico intervento a reti unificate da Caracas, il presidente venezuelano ha annunciato che rientrerà a Cuba, da dove era arrivato tre giorni fa, per un nuovo intervento chirurgico contro il tumore. Il 58/enne leader 'bolivariano' ha precisato che dopo una serie di esami all'Avana gli è stato nuovamente diagnosticato un tumore. A…

Egitto, i militari dettano la linea. Da Morsi un passo indietro

A sorpresa sembra essersi sbloccata in serata l'impasse che opponeva da giorni il presidente egiziano Mohamed Morsi ai suoi avversari politici, creando di un nuovo un clima da guerra civile, oltre un anno dopo la primavera araba. Poco prima della mezzanotte italiana, forse per il timore di un colpo di mano dei militari, Morsi ha annunciato la revoca del decreto…

panella israele legge antisemitismo siria gerusalemme

Hamas contro la pace e Israele. I politici italiani zitti

La Palestina 'si estende dal Mediterraneo al fiume Giordano' e Hamas non concederà nemmeno un centimetro di territorio a Israele, che il movimento integralista si rifiuta di riconoscere, mentre apre all'Olp del 'fratello' Abu Mazen come punto di riferimento comune di tutti i palestinesi.   Il leader di Hamas Khaled Meshaal ha dettato la sua agenda politica in uno storico…

E ora Monti for President (della Repubblica)

Bisognerà aspettare ancora qualche ora o giorno per capire esattamente quali saranno gli scenari per il futuro immediato. Intanto però non si può non notare che la scelta di Monti di accellerare e aggravare la crisi risponda ad uno schema chiarissimo, quello di Bersani e Casini.   Il primo ha fretta di votare per incassare il dividendo delle primarie mentre…

In Egitto l´esercito fa da paciere

L'apparato militare egiziano ha esortato le forze politiche a risolvere le divergenze attraverso il dialogo, avvertendo che non permetterà che il Paese scivoli nel baratro. ''Il cammino del dialogo è il modo migliore e l'unico per raggiungere un accordo e realizzare gli interessi della nazione e dei suoi cittadini - si legge in un comunicato delle forze armate, il primo…

Grillo parlante a tutto campo. Ma no su flop Parlamentarie

''Ancora tu? Ma non dovevamo rivederci più? La riesumazione di Berlusconi e le elezioni anticipate sono alle porte. Non sembra che gli italiani siano sconvolti o sorpresi, molti al grido di 'arridatece il puzzone' vogliono liberarsi il prima possibile di Monti rimettendo allo psiconano ogni peccato''.   Lo scrive il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, in un post…

@Pontifex e la fede in Twitter...

Una vera e propria parabola, quella del ''nuovo twittatore'': l'ha preparata il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, nel suo editoriale settimanale per Octava Dies, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano, in vista del primo tweet di papa Benedetto XVI mercoledì prossimo. Padre Lombardi avverte che ''naturalmente il mondo non si salverà a colpi di tweet, ma sul miliardo di battezzati…

Monti non ci sta. Dimissioni "irrevocabili"

Di

Il presidente del Consiglio ha rassegnato le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato dopo un colloquio durato oltre due ore. Monti garantirà l'approvazione della legge di stabilità e la conversione in legge dei principali provvedimenti urgenti varati dal governo. Non galleggerà e non cercherà di conquistare tempo. Berlusconi ha voluto togliere la fiducia e non si può chiedere all'esecutio…

Il Papa e le Idi del Vaticano

"Saluto con affetto i pellegrini di lingua italiana, in particolare gli aderenti al Movimento Cristiano Lavoratori. Saluto il gruppo di preghiera dell'Istituto Dermopatico dell'Immacolata di Roma, nel giorno della Patrona. Desidero rivolgere l'auspicio che possano trovare soluzione i problemi che affrontano varie Istituzioni sanitarie cattoliche". Lo ha detto il pontefice Benedetto XVI al termine dell'Angelus recitato in Piazza S.Pietro in…

Afghanistan, i droni Usa colpiscono ancora

Un alto comandante delle forze di Al Qaida, Abu Zaid, è stato ucciso insieme ad altre 10 persone in seguito a un attacco di un drone americano contro un rifugio nel Nord Waziristan, territorio tribale al confine con l'Afghanistan: lo riferiscono fonti tribali nel nordovest del Paese. L'attacco è avvenuto ieri e, sempre secondo le fonti, Zaid si era spostato…

×

Iscriviti alla newsletter