Skip to main content

Le quote rosa, solo un anti-stress

Non ho mai creduto alle quote rosa e la formazione delle liste elettorali mi sta (purtroppo) dando ragione. Dalle notizie che leggo, delle quote rosa sostanzialmente beneficiano signore e signorine già in politica o ben note al grande pubblico, ossia donne che sarebbero state candidate ed elette in ogni caso. Non sono utilizzate per portare in Parlamento figure valorose della…

Ecco perché "soglia 75" è una patacca

Altro giro, altro slogan leghista: questa volta, dopo i sempre classici “padroni a casa nostra”, e la ballata dei costi standard, ecco che arriva la magica “soglia 75″. Cioè il rapporto tra tasse pagate e soldi ricevuti in cambio dallo Stato centrale, in una forma o nell’altra. Per farsi un’idea, leggere questo pezzo di Rita Querzè sul Corriere di oggi. Dove si comparano le…

Monti: la mia lucida follia nel candidarmi

"Certamente c'era anche la caratteristica in questo esperimento che sdi poteva non badare al consenso perchè chiamate persone della società civile destinate a non ottenere consenso alla fine. E certamente è folle candidarsi perchè abbiamo fatto tutte le politiche necessarie per avere voti zero". Così il premier, Mario Monti, durante un dibattito all'Auditorium, sul suo libro 'La democrazia in Europa'.…

Chi sale e chi scende nella classifica degli Stati più liberali in economia

Il grado di libertà economica dell'Italia nel 2013 è del 60,6%, in crescita di 1,8 punti percentuali rispetto al 2012. In un momento non positivo per la libertà economica nel mondo, questo significa che il nostro Paese guadagna posizioni, passando dalla 92ma posizione all'83ma. E' uno dei risultati che si trae dall'ultima edizione dell'Indice della libertà economica, compilato ogni anno…

Un debito è per sempre

La verità che non si può dire, ma al limite sussurrare, è che i nostri debiti siamo destinati a non pagarli. Ciò non vuol dire che ci saranno rimessi. Tutt’altro. Li pagheremo cari, sia come società sia come individui, in ratei annuali permanenti. Gli scenari di raffinati analisti proiettano già il debito degli stati più esposti fino al 2060, e…

Uccise tre esponenti del Pkk all'Istituto curdo di Parigi

Erano importanti esponenti del Pkk - il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, che lotta per la creazione di uno Stato curdo in territorio turco - le tre donne uccise nella notte a Parigi. L’informazione è stata confermata dai media turchi. Il triplice omicidio sarebbe avvenuto intorno alla mezzanotte, quando le donne erano nell'ufficio nei pressi di Rue Lafayette: sono state…

In Germania partono i primi treni ibridi

Dopo le auto e i bus, anche i treni diventano ibridi. L'idea di rendere più ecologici anche i trasporti su rotaia sta per diventare realtà in Germania, dove grazie a un progetto pilota, potrebbe nascere il primo treno ibrido partendo da una vecchia vettura. Secondo quanto segnala il sito greenme.it, poiché la maggior parte dei treni funziona sia a diesel…

Obama avverte Cameron sull'isolazionismo inglese

L'amministrazione Obama ha detto alla Gran Bretagna che rischia di danneggiare le sue relazioni con Washington se esce dall'Unione Europea. Come riporta il quotidiano britannico The Times, Philip Gordon, sottosegretario di Stato per l'Europa e l'Eurasia, in visita a Londra, ha detto che l'Unione Europea ha "incrementato il suo peso" nel mondo e Londra a suo giudizio dovrebbe mantenere la…

I numeri choc sullo sciupio alimentare

Circa la metà del cibo prodotto nel mondo - due miliardi di tonnellate circa - non viene consumato e finisce nella spazzatura senza essere riciclato. Questa è la conclusione di un rapporto curato dalla britannica Institution of Mechanical Engineers (Ime) che nelle sue analisi denuncia, tra i fattori di spreco, per il mondo sviluppato le date di scadenza troppo ravvicinate…

×

Iscriviti alla newsletter