"Effettivamente c´è stata un´evoluzione della specie...". Lo ha affermato Laura Puppato, capogruppo del Pd alla Regione Veneto e candidata alle primarie del centrosinistra, parlando del programma dell'avversario Matteo Renzi. "L'idea che mi sono fatta del programma di Matteo - ha spiegato, a margine di un'iniziativa elettorale a Firenze - è che lui sia partito in un certo modo, con dei…
Archivi
Caro Monti, fai come Brunetta
Il voto è positivo, un 7 pieno, per questi primi dodici mesi di governo Monti. Michele Gerace, promotore del movimento degli Outsider si inserisce nel dibattito avviato su Formiche.net sull´operato dell´esecutivo dei tecnici. Dando un consiglio a Palazzo Chigi: "Il governo sta affrontando questioni che riguardano il futuro dell´Italia e che prima del suo insediamento erano considerate riserve indiana". Per…
Vade retro Bersani e Berlusconi, tutti con Monti
Mario Monti, chiamato a fronteggiare una drammatica emergenza, ha utilizzato sicuramente la leva fiscale, ma ha anche avviato una serie di profonde riforme, dalle pensioni al lavoro, dalle liberalizzazioni alle semplificazioni, che sicuramente hanno bisogno di un po' di tempo per produrre dei risultati concreti. Ma questo non basta. Occorre proseguire al di là dell'emergenza, con una capillare azione di…
L’agenda politica italiana? La Smemoranda
Sarà colpa di Renzi che fa del giovanilismo la testa d’ariete con cui penetrare l’agone politico e conquistarne il centro, cogliendo appieno la voragine su cui il fanculismo grillino divide ma non impera, ma certo è che l’agenda politica nostrana è, per usare un termine giovane, proprio una smemoranda. E infatti è tutto un dimenticare, un soprassedere. Prendete le questioni…
L´informazione nelle smart cities
Martedì 20 novembre 2011, dalle 12, presso il teatro Binario7 a Monza, nell´ambito della kermesse Urban Innovation Academy, si terrà il talkshow "L´informazione nelle smart cities". Modera Flavia Giacobbe (Formiche). Ospiti Daniele Bellasio (IL Magazine, Sole24ore), Francesco Anfossi (Famiglia Cristiana), Federico Pedrocchi (Radio24), Tommaso Labate (Pubblico) e Michele Mezza (Rai).
Europa 2020 punta all´energia
In quanto fonte trasversale di innovazioni e di efficienza economica, l´energia non può che essere al centro dell´orizzonte politico e culturale di un´Europa di cui si parla poco, spesso per criticarla, e di cui invece si sa (o si vuole sapere) troppo poco, come se fosse qualcosa a noi estraneo. Obiettivo 2020 L´uso efficiente delle risorse è un criterio paradigmatico,…
La risorsa energetica da riscoprire: il Mediterraneo
L´Associazione Museo Energia organizza una serie di eventi diretti agli Istituti di Istruzione Superiore di secondo grado di Roma e Provincia, in collaborazione con Anp Lazio, con il Patrocinio del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con ilmediterraneo.it come media partner. La presentazione di questo progetto si terrà mercoledì 21 novembre alle ore 10.00 presso…
Così Bertone e Bagnasco scrutano Monti(zemolo)
Tutti pazzi per Mario Monti anche in Vaticano. Mentre su Luca Cordero di Montezemolo ci sono impostazioni differenti tra la Segreteria di Stato e la Conferenza episcopale italiana. E le associazioni cattoliche che hanno promosso gli incontri di Todi prima o poi confluiranno nel rassemblement centrista che farà perno sul movimento Verso la Terza Repubblica promosso dalla montezemoliana Italia Futura.…
La pagella sulla comunicazione (e non solo) del governo Monti
È impressionante la volubilità d´opinioni che si è registrata nel corso dell´intero anno, in molti casi orientata dai leader d´opinione, e per lo più ancorata ai contesti e alle "bolle comunicative" del momento. Si pensi a quanto straripante fosse il consenso nei primi mesi, e alla progressiva erosione a fronte delle politiche adottate. Proviamo allora a elaborare un giudizio meno…
Primarie Pdl, ecco i fantastici undici (forse)
Dopo i fantastici cinque delle primarie del centro sinistra, ecco i fantastici undici di quelle del Pdl. Forse. Non sono ancora i nomi ufficiali, per questi bisognerà aspettare le 12 di domenica 25 novembre, termine entro il quale i candidati dovranno presentare le 10mila firme necessarie a sostenere la propria partecipazione. Entro oggi, tuttavia, andavano sottoposte le "disponibilità". Che, al…