Formiche.net pubblica in esclusiva le immagini satellitari della diga di Kherson prima e dopo la distruzione. I danni ambientali sono evidenti nella foto satellitari elaborate dal Politecnico di Torino
Archivi
Verso Vilnius, così Alexandroupolis fa da ponte tra energia e difesa
La presenza americana è oggettivo acceleratore di sviluppi e tramite l’assist del governo greco punta a una trasformazione della regione in un hub commerciale, energetico e militare. È l’ombrello Usa che sta permettendo, ormai da anni, la distensione materiale della strategia che tocca tanto l’Egeo quanto il Caucaso, nella consapevolezza che quell’area a cavallo tra “due mondi” è fondamentale tanto per l’energia (Tap su tutti) quanto per la difesa (Via Carpatia)
Sotto l'ombrellone 1,4 milioni di posti di lavoro. La fotografia Unioncamere-Anpal
I dettagli del Piano d’azione annunciato oggi da Meloni e Scholz
Nell’incontro a Palazzo Chigi i due leader hanno chiuso il documento, che verrà firmato entro fine anno in occasione di un vertice intergovernativo. Crescita, politica estera, clima, Europa e cultura i settori interessati. Previsto un formato 2+2 Esteri-Difesa
Proteggere gli oceani per proteggere il pianeta
“Quest’anno, più forte che mai, confermiamo il nostro impegno per proteggere, ripristinare e prendersi cura dell’oceano con una serie di azioni per un valore di oltre 800 milioni di euro. L’oceano fa parte di ciò che siamo ed è una nostra responsabilità condivisa”. Le parole del Commissario europeo per l’ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevicius in occasione della Giornata mondiale degli oceani
Cosa sappiamo della base cinese a Cuba per spiare gli Usa
Pechino e l’Avana avrebbero raggiunto un accordo: una struttura di signals intelligence a pochi chilometri dalla Florida in cambio di diversi miliardi di dollari. Ecco tutti i rischi per Washington
Citi, Jp Morgan e Goldman Sachs. Chi prova a mantenere il legame con Pechino
Appena è finito il tour del banchiere Jamie Dimon in terra cinese, dopo quattro anni di assenza, ora anche un altro manager di primo piano, la ceo di Citigroup, Jane Fraser, approda a Pechino per tessere una nuova tela con il Dragone. I precedenti di Morgan Stanley e Hsbc
La Cina usa la diga in Ucraina per mandare un messaggio al mondo
Il rappresentante permanente cinese alle Nazioni Unite sfrutta il contesto critico creato dal danneggiamento della diga nella provincia di Kherson per spingere la narrazione della Repubblica popolare, sul conflitto e sul ruolo che Pechino vuole darsi nel mondo. Potenza responsabile a protezione dei civili e dei rischi nucleari, ma fino a che punto si farà coinvolgere la Cina, anche solo nelle attività umanitarie?
Sequoia recide le radici con la Cina. Ma anche in Europa i fondi fanno "de-risking"
Il fondo di venture capital, tra i più importanti della Silicon Valley, attua una strategia di sganciamento dalla Cina. Eppure solo un anno fa aveva investito oltre 9 miliardi nella sua costola asiatica. Se Jamie Dimon e Warren Buffett continuano a fare i “pontieri” col Dragone, gli asset owner (anche europei) scelgono la strada della prudenza: meglio ridurre gli investimenti in balìa del rischio geopolitico
Il caso Bibbiano e la sobrietà dei media. L'opinione di Cazzola
Attendiamo che la sentenza passi in giudicato. La vicenda giudiziaria, tuttavia, evidenzia già ora che una maggiore sobrietà dei media avrebbe giovato alla causa della giustizia. Il commento di Giuliano Cazzola