Skip to main content

Il presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo alla conferenza del Financial Times ´new routes for growth´, “non ha affatto annunciato un intervento di tassazione sui patrimoni”. Lo precisa una nota di Palazzo Chigi: “Dopo aver precisato di non essere pregiudizialmente contrario ad una modesta tassazione generalizzata del patrimonio, il Presidente ha ricordato il contesto in cui il governo ha operato e i vincoli alle scelte in materia di imposizione fiscale, in particolare la mancanza di una base conoscitiva sufficientemente dettagliata e la necessità di evitare massicce fughe di capitali all´estero”.

“Non essendo perciò realizzabile una tassazione generalizzata del patrimonio, il governo nel dicembre 2011 – prosegue la nota di Palazzo Chigi – è intervenuto, con l´approvazione di tutti i partiti della maggioranza, su varie componenti della ricchezza patrimoniale separatamente, con un risultato effettivo in qualche modo paragonabile. Tutto ciò Monti ha chiarito come spiegazione delle decisioni allora adottate, non come premessa di futuri interventi”.

Ma Palazzo Chigi rassicura: Monti parlava del passato

Il presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo alla conferenza del Financial Times ´new routes for growth´, "non ha affatto annunciato un intervento di tassazione sui patrimoni". Lo precisa una nota di Palazzo Chigi: "Dopo aver precisato di non essere pregiudizialmente contrario ad una modesta tassazione generalizzata del patrimonio, il Presidente ha ricordato il contesto in cui il governo ha operato…

Monti preannuncia una soave patrimoniale

Il governo intende introdurre nel nostro Paese una tassa sul patrimonio ma, ha assicurato il premier Mario Monti intervistato dal Financial Times, "non verrà introdotta notte tempo" e non dovrà "incentivare" l´allontanamento dei capitali con una tassa non equa. "Vorrei sdrammatizzare la questione della tassa patrimoniale, esiste in alcuni Paesi altamente capitalisti - ha detto - non verrà introdotta notte…

Casa, solo il 57% degli italiani riesce a comprarne una

In mancanza di risorse per comprare casa, molti italiani si “accontentano” dell’affitto. Per non rinunciare al sogno di avere una propria casa, si può richiedere un mutuo.   Nonostante le evidenti difficoltà dei mercati finanziari, e quindi anche dei singoli individui, non si riesce a rinunciare all'acquisto di una casa, perché alla lunga stare in affitto non è conveniente. Sono…

Basta sesso ora, siamo italiani

L’era del Bunga Bunga è finita. Almeno sul piccolo schermo. È il Telegraph a celebrare il nuovo corso (casto) del servizio pubblico televisivo presieduto da Anna Maria Tarantola. Un anno dopo la caduta di Silvio Berlusconi, il quotidiano britannico parla di una rivoluzione silenziosa in corso nella televisione italiana: “Il nuovo capo della televisione di Stato in Italia ha lanciato…

Ecco le start up che rendono smart pure le batterie

Il prof. Donald Sadoway fu subito sospettoso quando una donna gli disse di essere la segretaria di Bill Gates e cominciò ad inviargli mail per dirgli che il suo capo voleva incontrarlo.   “Pensai che fosse uno scherzo”, dice oggi al Financial Times il docente di chimica del Massachussets Institute of Technology degli Usa, ma si sbagliò. Il Mit ha…

Via la tassa sugli aerei (meglio tardi che mai)

La Commissione europea proporrà di sospendere per un anno l´ applicazione ai vettori non appartenenti all´Ue della tassa sulle emissioni di CO2 nel settore dell´ aviazione. Lo ha annunciato oggi a Bruxelles la commissaria europea per la lotta al cambiamento climatico, Connie Hedegaard, spiegando che questa mossa da parte dell´Ue intende incoraggiare gli sviluppi in corso nell´Icao (Organizzazione internazionale per…

Sorpresa, gli Usa batteranno Russia e Arabia nel petrolio

Gli Stati Uniti diventeranno il primo produttore di petrolio al mondo entro il 2017 lasciandosi alle spalle Russia e Arabia saudita. Lo afferma l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) nel suo World Energy Outlook  pubblicato lunedì.   Un balzo in avanti che la produzione Usa di oro nero, in declino da tempo, può compiere grazie alla cosiddetta rivoluzione dello shale oil. Il…

Monti premier forever? Le parole e i fatti

Si candida. Anzi, non si candida ma è disponibile. O meglio, è disponibile ma non ufficialmente. Il premier Mario Monti è sempre più sibillino. Un giorno dice che è disposto a governare da Palazzo Chigi anche nella prossima legislatura. Un altro giorno dice no. Ma oltre alle parole, più o meno cangianti, contano i fatti. E i fatti sono questi.…

L'intervento militare in Mali

I leader africani hanno deciso ieri di accettare l’invio di circa 3.300 soldati per provare a riconquistare il nord del Mali occupato da gruppi armati islamici. L’intervento inizialmente sarebbe di un anno. La notizia è stata confermata dal presidente della Costa d´Avorio Alassane Ouattara e pubblicata dal quotidiano Le Nouvel Observateur.   I rappresentanti della Comunità economica degli Stati dell´Africa…

La Grecia fa i compiti per avere i soldi dalla Troika (divisa)

I compiti a casa? Da ieri sono ufficialmente fatti. In tre giorni il Parlamento greco licenzia il terzo memorandum della troika e la legge di bilancio, approva il taglio da 18,8 miliardi di euro (sino al 2016), sperando così di convincere la troika che entro ventiquattr’ore dovrebbe ultimare il report, propedeutico alla concessione del prestito ponte da 31 miliardi. In…

×

Iscriviti alla newsletter