Skip to main content

Milano, (TMNews) – Un calendario dell’avvento musicale e vivente a Milano. E al posto delle finestrelle di cartone giorno dopo giorno si aprono le finestre del palazzo dei portici meridionali di piazza Duomo per scandire l’attesa del Natale.

E poi dei suonatori veri, un ensemble di musicisti professionisti e giovani strumentisti con il coordinamento della Fondazione “I Pomeriggi Musicali di Milano” e il supporto della Fondazione Antonio Carlo Monzino.

Uno spettacolo unico, ideato da Austria Turismo, che prende spunto dalla tradizione del “Turmblasen”, le fanfare suonate da campanili e torri in occasioni delle feste come l’Avvento. Come racconta il sindaco Giuliano Pisapia: “E’ un’idea bellissima perché è un’idea natalizia, musicale e perché rafforza l’amicizia tra Italia e Austria”. Fino al 24 dicembre fra le 18.00 e le 18.30, le finestre si apriranno per le melodie natalizie. Tanti i curiosi con il naso all’insù per immortalare questo evento. Il 24 dicembre sarà eseguita anche “Stille Nacht”, suonata per la prima volta nella notte di Natale del 1818 nella chiesa di Oberndorf, vicino a Salisburgo.

In piazza Duomo a Milano un calendario (vivente) dell'avvento

Milano, (TMNews) - Un calendario dell'avvento musicale e vivente a Milano. E al posto delle finestrelle di cartone giorno dopo giorno si aprono le finestre del palazzo dei portici meridionali di piazza Duomo per scandire l'attesa del Natale. E poi dei suonatori veri, un ensemble di musicisti professionisti e giovani strumentisti con il coordinamento della Fondazione "I Pomeriggi Musicali di…

Perché la Vigilanza europea soddisfa le dissestate banchette di Berlino

Il controllo e la sicurezza del settore bancario europeo entrano dalla porta di Bruxelles ed escono dalla finestra. L’accordo sull’Unione bancaria è stato raggiunto, ma restano zone d’ombra nella sorveglianza degli istituti europei. I criteri per cui la Germania si è battuta mettono infatti al riparo dallo sguardo della Bce le LandesBanken regionali, che giovano del rating tedesco ma presentano…

Ingroia a tutto campo. Anm e Csm fanno finta di niente?

C'è un magistrato importante, autore di inchieste penali che vedono accusati politici e uomini delle istituzioni. Lo stesso Pm è anche punto di riferimento di una corrente all'interno della rappresentanza dei giudici ed è infine il convitato di pietra del Fatto Quotidiano e di quel gruppo di giornalisti giudiziari come Marco Travaglio. Parliamo di Antonio Ingroia, quell'Antonio Ingroia che non…

Mettete pure una Tax ma non evocate Tobin

James B. Tobin, consigliere economico di John F. Kennedy, si sta rivoltando nella tomba perché il suo nome è associato ad un‘imposta (non una tassa) sulle transazioni finanziarie che stanno introducendo facendo a lui riferimento. Tobin amava passare lunghe vacanze alla Certosa di Pontignano vicino Siena quando la struttura era un centro di eccellenza per studenti di livello (si entrava…

Carte di credito

Carte di credito “regine” dello shopping natalizio

Natale è alle porte e, come di consueto, è cominciata la corsa ai regali. Dopo aver individuato il cadeau più indicato da donare ad amici e parenti, non resta che da chiedersi con quale strumento pagare l’acquisto. Una valida soluzione può essere quella di utilizzare una carta di credito, che, contrariamente a quanto si possa pensare, è più sicura del contante e prevede…

Le lettere d'addio dell'infermiera di Kate Middleton

In un biglietto d'addio lasciato prima di impiccarsi, Jacintha Saldanha, l'infermiera rimasta vittima di uno scherzo telefonico in cui rivelò notizie sullo stato di salute di Kate Middleton, ha criticato il personale dell'ospedale King Edward VII. La donna è stata ritrovata impiccata giovedì scorso da un collega e da un addetto della sicurezza nei locali messi a disposizione delle infermiere…

Ecco la Costituzione pacifista (e le nuove strategie) del Giappone

Sintesi di un'analisi uscita sul sito dell'Aspen Institute Nell’avvicinarsi delle elezioni del 16 dicembre è tornato di grande attualità in Giappone il tema della revisione dell’articolo 9 della Costituzione, che non solo sancisce il rifiuto della guerra come mezzo di soluzione dei conflitti ma anche vieta la creazione di un apparato militare potenzialmente aggressivo. Per quanto non sia la prima…

Berlusconi isolato pure dai berlusconiani d'Europa

Pubblichiamo l'analisi del quotidiano Italia Oggi, per gentile concessione dell'autore Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e MF/Milano Finanza Ieri Silvio Berlusconi è stato messo all'angolo in Europa. In modo pubblico e visibile. E perciò deflagrante sul piano della sua immagine. Berlusconi ha infatti partecipato a Bruxelles a una riunione del Partito popolare europeo (Ppe) con il leader tedesco Angela…

Re Italo nel Paese del debito pubblico

Re Italo, secondo il mito, visse sedici generazioni prima della guerra di Troia e condusse il suo popolo, gli Enotri, da una vita nomade ad uno status stabile, stanziandosi nell'estrema propaggine delle coste europee, nell'attuale istmo di Catanzaro. Dalla selvaggia Calabria insomma, con furore, alla conquista dell’intera penisola. Così potrebbe essere nata l’Italia. L’Italia, dove le donne si svegliano all’alba…

×

Iscriviti alla newsletter