Skip to main content
Barack Obama è stato ragionevole e pragmatico, ha convinto gli indecisi e ha sfruttato le incertezze programmatiche di Mitt Romney. Così Daniele Bellasio, per anni capo degli esteri e vicedirettore esecutivo del quotidiano il Foglio, e ora condirettore del mensile IL del Sole 24 Ore, spiega la vittoria del candidato democratico.
 
“Obama – dice Bellasio in una conversazione con Formiche.net – ha vinto perché è sembrato un presidente ragionevole e pragmatico, come la gestione dell´emergenza Sandy ha dimostrato a poche ore dal voto”. Inoltre “ha vinto perché ha convinto gli indecisi, come la vittoria negli Stati indecisi ha dimostrato subito dopo il voto”. E poi “gli americani non amano interrompere il lavoro di un presidente dopo un solo mandato: regola confermata”.
 
Per Bellasio, che cura il seguito blog Danton, “lo sfidante Mitt Romney ha perso peggio del previsto”. Ha perso perché non ha “né scaldato molto la sua base né convinto i tanti indecisi”. Insomma, “non ha scelto fino in fondo né la via del candidato repubblicano moderato né quella dell´affondo duro e netto sulle questioni dell´economia, presentando davvero e con convinzione un´alternativa liberista all´interventismo democratico”. Aveva sì scelto come vice il liberista Paul Ryan, “che un budget alternativo pure ce l´aveva, ma poi lo ha nascosto”. Conclusione: “Ryan non andava scelto o non andava nascosto”.
 
Comunque, secondo Bellasio, “per il partito Repubblicano non è una sconfitta azzerante, anzi: metà America (quella che vota) vota repubblicano e soprattutto il Gop mantiene la maggioranza alla Camera e così ha in mano buona parte delle scelte dell´agenda fiscale del paese nei prossimi anni”. “I repubblicani però – conclude l’ex numero due del quotidiano diretto da Giuliano Ferrara – per tornare a vincere in un Paese sempre più multietnico e latino devono rivedere seriamente molte delle loro posizioni più dure in materia di immigrazione”.

Barack pragmatico, Mitt indeciso. L'analisi di Bellasio

Barack Obama è stato ragionevole e pragmatico, ha convinto gli indecisi e ha sfruttato le incertezze programmatiche di Mitt Romney. Così Daniele Bellasio, per anni capo degli esteri e vicedirettore esecutivo del quotidiano il Foglio, e ora condirettore del mensile IL del Sole 24 Ore, spiega la vittoria del candidato democratico.   “Obama - dice Bellasio in una conversazione con Formiche.net…

Cosa si aspettano Israele e Palestina da Obama

Il nuovo mandato di Obama si scontra con i problemi irrisolti in Medioriente. “Il patto strategico fra Israele e Stati Uniti è più forte che mai. Continuerò a lavorare con il presidente Obama per garantire gli interessi essenziali per la sicurezza dei cittadini di Israele”, ha detto il premier Beniamyn Netanyahu nel primo commento alla rielezione di Barack Obama. L´ufficio…

Tutti a Rimini a festeggiar la Green Economy

Prendono il via oggi a Rimini gli Stati Generali della Green Economy, la due giorni dedicata alla discussione di una piattaforma di 70 proposte per affrontare la crisi dell´Italia con un nuovo sviluppo in chiave green. Promossi dal ministero dell´Ambiente e da un Comitato organizzatore formato da 39 organizzazioni di imprese green, con il supporto tecnico della Fondazione per lo…

Usa 2012, Romney ammette la sconfitta: auguri a Obama -VideoDoc

Mitt Romney ammette la sconfitta e, parlando nel proprio quartier generale, si congratula con il presidente Obama appena rieletto.

Usa 2012, Obama sul palco: avete riportato speranza - VideoDoc

L´attesa dei democratici è finita: Barack Obama è stato rieletto alla Casa Bianca e celebra la vittoria parlando nel proprio quartier generale di Chicago. "Avete riportato speranza" ha detto ai suoi supporter e a tutti gli americani. "Siamo una famiglia americana - ha aggiunto - e prosperiamo o cadiamo insieme come un´unica nazione e un unico popolo".

Usa 2012, gli Obama: famiglia presidenziale in festa - VideoDoc

Una famiglia presidenziale. Per la prima uscita dopo la rielezione, Barack Obama è salito sul palco del proprio quartier generale a Chicago accompagnato dalla moglie Michelle e dalla due figlie. Il tutto al ritmo di soul ed entusiasmo.

Usa 2012, la festa democratica arriva a Times Square - VideoDoc

New York (TMNews) - La festa per la vittoria elettorale, che si conferma di ora in ora più netta, di Barack Obama ha portato i democratici americani a festeggiare anche a Time Square a New York.

Usa 2012, Obama: viaggio duro, ma ora giorni migliori - VideoDoc

"Questa notte, voi, gli americani, avete ricordato al mondo che la strada è dura e il viaggio è lungo, ma avete mostrato la consapevolezza, nei vostri cuori, che ora ci aspettano solo giorni migliori". Il presidente Barack Obama si è rivolto così agli oltre 10.000 sostenitori che lo hanno accolto al palazzetto del McCormick Place di Chicago, oltre due ore…

Chi è Silver, la star degli algoritmi obamiani

Erano in due a prevedere una “landslide”, una vittoria schiacciante, del loro candidato, ma Nate Silver, sul New York Times, parlava di Barack Obama, rieletto oggi presidente degli Stati Uniti, mentre Karl Rove, l´ex braccio destro di George W. Bush, si riferiva al suo sfidante, il repubblicano Mitt Romney.   Per la giovane star degli algoritmi, 34 anni, un passato…

Obama sbaracka Romney

Barack Obama è stato rieletto per un secondo storico mandato alla Casa Bianca. Con i 9 grandi elettori del Colorado e i 13 della Virginia, il presidente si sarebbe aggiudicato almeno 285 grandi elettori, contro i 203 dello sfidante repubblicano Mitt Romney: ne servivano 270 per la vittoria. Non sarebbero dunque più decisivi i risultati della Florida e dell´Ohio, considerati fino…

×

Iscriviti alla newsletter