Skip to main content
“Il progetto di rinnovamento di un grande giornale come Il Messaggero è una buona notizia per l’Italia perché smentisce chi sostiene che nei momenti di crisi non c’è molto da fare e ci si debba accucciare aspettando che passi”. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, lo ha sottolineato, intervenendo alla presentazione del nuovo progetto editoriale de “Il Messaggero” a 134 anni dalla sua nascita, allo spazio Open Colonna a Roma, alla presenza di numerosi esponenti del Governo e dei vertici istituzionali. Accolto da Francesco Gaetano e da Azzurra Caltagirone, presente Pier Ferdinando Casini, il presidente del Consiglio ha sottolineato che progetti come questo smentiscono inoltre “il declino strutturale della carta stampata. Innovazione – ha detto Monti – significa ribellarsi ad una fine annunciata. Non è solo una sfida economica perché l’importanza di un giornale come questo va al di là dell’impresa e coinvolge aspetti cruciali della democrazia”.
 
Il presidente del Consiglio ha anche accennato al suo rapporto con i media: “Determinante anche se non semplice e mai riposante”. “Ma ho sempre tratto benefici dall’incontro con la stampa- ha detto – in termini di chiarezza, idee e confronto”. Azzurra Caltagirone, davanti al presidente della Fieg Giulio Anselmi, ha sottolineato “la passione e la dedizione che hanno contrassegnato il lavoro del quotidiano in questi 134 anni. Un giornale – ha detto – che si è sempre battuto per i valori civili, con equilibrio. Il nuovo Messaggero continuerà nel suo solco storico dando ai propri lettori più contenuti e facilità di lettura”. Il direttore Mario Orfeo ha descritto il progetto del nuovo quotidiano rinnovato nella sua veste tipografica.

Monti: “Il nuovo Messaggero? Una buona notizia per l’Italia”

“Il progetto di rinnovamento di un grande giornale come Il Messaggero è una buona notizia per l’Italia perché smentisce chi sostiene che nei momenti di crisi non c’è molto da fare e ci si debba accucciare aspettando che passi”. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, lo ha sottolineato, intervenendo alla presentazione del nuovo progetto editoriale de “Il Messaggero” a 134…

Berlusconi vs Alfano e le primarie-farsa

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Il Pdl allo sbando ci regala ogni giorno spettacoli non degni di un partito attualmente ancora maggioranza in Parlamento. Primarie: Berlusconi le aveva annunciate per il 16 dicembre. Ma a che punto siamo? Di ieri è lo scontro Angelino Alfano vs Cav. Sembra che le primarie infine ci saranno ma non saranno in quella data.…

La rivoluzione epocale degli Usa

Le elezioni americane hanno messo in evidenza un profondo cambiamento degli  Stati Uniti: da Paese Wasp (bianco- anglo-sassone-protestante) è diventato multirazziale-neroamericano-ispanoamericano ossia Mbi. Non a caso in queste elezioni (che hanno portato alle urne molti più cittadini che per il passato) i Wasp hanno votato più per il Repubblicano e i Mbi per Obama. Questa è la rivoluzione epocale degli…

Obama balla su un baratro fiscale

Altro che “abbraccia un repubblicano”, come scrive in copertina. Paul Krugman nel suo editoriale sul New York Times invita il presidente Obama a non mollare. Nessun accordo. Tanto non succede niente.   Il Congressional Budget Office (bipartisan) calcola che gli aggiustamenti automatici del deficit (senza una nuova intesa scattano i tagli alle spese e decadono le riduzioni fiscali per i…

×

Iscriviti alla newsletter