Skip to main content

Sul sito ufficiale delle primarie del centrosinistra vinte da Bersani su Renzi campeggiano solo “dati ufficiosi”…   Ma quali sono i risultati finali e definitivi delle primarie del centrosinistra? Boh. Certo, Matteo Renzi è stato il primo a riconoscere la vittoria di Pier Luigi Bersani. E il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha festeggiato il successo. Però con precisione non si sa come sia finita la contesa. Ovviamente il risultato è netto. Comunque ancora in queste ore sul sito ufficiale del Pd campeggiano solo dati provvisori. O meglio: “Dati ufficiosi”, si legge sul sito di Italia Bene Comune. E i dati, sulla base di 8949 seggi sul totale dei 9219 seggi, dicono: 60,65% Bersani, 39,35% Renzi.

Leggere qui per credere

I risultati delle primarie? Non pervenuti…

Sul sito ufficiale delle primarie del centrosinistra vinte da Bersani su Renzi campeggiano solo "dati ufficiosi"…   Ma quali sono i risultati finali e definitivi delle primarie del centrosinistra? Boh. Certo, Matteo Renzi è stato il primo a riconoscere la vittoria di Pier Luigi Bersani. E il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha festeggiato il successo. Però con precisione…

Bernabè "apre" alla separazione della rete. Si decide domani?

La decisione se avviare un processo di separazione della rete spetta al cda, che domani prenderà una decisione. A dirlo, in un'intervista a Les Echos, il presidente esecutivo di Telecom Italia, Franco Bernabè, secondo cui quanto adottato da British Telecom a riguardo è un'esperienza interessante, da prendere in considerazione.   Sulla questione dello spin-off della rete, ha detto Bernabè, "stiamo…

Italia Futura? Al Centro, fra Bersani e Berlusconi

Caro direttore, nel leggere  l’intervento di Mimmo Pesce appare di tutta evidenza l’uso improprio della parola “ossessione” riferita  al presunto bisogno irrazionale, quindi nevrotico,  di Italia Futura nel prendere le (opportune, a mio avviso) distanze da ciò che oggi vengono  definite  dai media  Forza Italia 2.0 e l’Unione 2.0. Per quanto riguarda la prima, nelle intenzioni del Cavaliere Forza Italia…

Le strategiche novità del decreto Ilva

Caro direttore, il concetto di 'impresa strategica nazionale' fa il suo ingresso nel decreto approvato dal governo e firmato dal presidente Napolitano dopo aver ravvisato la necessità e l'urgenza di intervenire per evitare l'esplosione di una crisi sociale ed ecologica all'Ilva di Taranto. La novità non è di poco conto e va ben oltre i confini dell'industria siderurgica pugliese. L'impresa…

Ha ragione Napolitano, ha torto Ingroia

Le intercettazioni che coinvolgono il presidente della Repubblica nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta trattativa Stato-mafia devono essere distrutte. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, accogliendo il ricorso del capo dello Stato che aveva sollevato il conflitto di poteri con la procura di Palermo. Le motivazioni della decisione saranno pubblicate a gennaio, prima della scadenza del mandato del presidente della Consulta, Alfonso…

Che cosa divide Francia e Germania sulle banche

In area euro la sessione odierna si apre con Borse in rialzo e spread poco variati sulla scia dell´attesa dell´esito del buyback greco. Il consiglio dell´Ecofin di ieri si è chiuso con un nulla di fatto sulla questione della supervisione bancaria, rimandando ogni decisione alla riunione del 12 dicembre. Restano infatti aperti ancora alcuni dubbi come la ripartizione dei poteri…

Le insulse vaghezze di Bruxelles sulla disoccupazione

Ridurre il tasso record di disoccupazione in Spagna "sarà un compito difficile", data "la grave situazione" che attraversa il Paese, e il mercato del lavoro "continuerà a peggiorare" durante i primi mesi del 2013.
Lo ha detto oggi il commissario europeo responsabile per Lavoro ed Affari Sociali, Lazslo Andor, in un incontro a Madrid col ministro spagnolo responsabile per il settore,…

×

Iscriviti alla newsletter