Come ci informa l’Ansa, pare che vi sarà una proroga di 30 anni per le concessioni demaniali marittime, in pratica per le spiagge. Il nuovo testo di parti del decreto sviluppo (articoli 33 e 34) presentato dai relatori in Commissione industria al Senato prevede infatti che la scadenza, precedentemente prorogata al 2015, venga spostata ulteriormente in avanti fino al 2045.…
Archivi
Piano a parlare di default per l’Argentina di Kirchner
L’Argentina, nonostante l’enormità delle sue ricchezze, è un bancarottiere seriale che spenna sistematicamente i suoi creditori e, nonostante questo, diventa in termini relativi sempre più povero. In Italia qualcuno ha voluto guardare alla breve ripresa dopo il default del 2001 (trainata dal rialzo della soia e del petrolio) e ne ha ricavato la brillante idea che il default è un…
Vi smaschero il bluff di Monti sulla scuola
Sabato 1 dicembre ero a Verona. La bellissima Verona. Ho assistito per la prima volta, in diretta ed in presenza, ad un discorso di Monti. L’occasione era ghiotta per ascoltare un collega che era diventato così importante per i destini contingenti e forse duraturi del mio Paese. E’ piaciuto molto alla platea, specie ai molti giovani presenti, un elemento che…
Guardiamo (oltre all’Ilva) anche a Piombino, Terni e Trieste
Non solo Taranto, non solo Ilva. Allargando l’obiettivo dal focus centrale di questi giorni, il quadro complessivo della siderurgia italiana appare molto vicino a un cumulo di macerie. Secondo Federacciai, la struttura industriale nazionale utilizza due terzi della produzione complessiva dell’Ilva, per circa 5 milioni di tonnellate; se venissero a mancare, le imprese sarebbero costrette ad approvvigionarsi all’estero, con costi…
La resa leale di Matteo Renzi
Ha ammesso la sconfitta a seggi praticamente ancora aperti. Alle 20.19, dopo due mesi e mezzo di campagna elettorale, ventimila chilometri in camper attraversando 108 province, il sindaco di Firenze Matteo Renzi ha twittatto il suo "Grazie di cuore" a chi ha tifato per lui: "Era giusto provarci - ha scritto - è stato bello farlo insieme". Poi è salito…
Perché la sinistra ha perso (secondo Ferrero)
A spegnere il trionfalismo che proviene dal Pd e in particolare dai sostenitori di Pierluigi Bersani che, parole sue, sente su di sé quel profumo di sinistra evocato da Nichi Vendola, sono i prosecutori dell'esperienza di Rifondazione comunista capeggiati dall'ex ministro Paolo Ferrero. "La sinistra aveva già perso al primo turno con la sconfitta di Vendola. Ora con la…
Uh quanto gongolano D'Alema e Bindi per la vittoria di Bersani
"Io ho vinto... chi arriva, arriva". Dopo 45 giorni di campagna elettorale e dopo una battaglia all'ultimo voto con il 'rottamatore' Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani è pronto a sfidare chiunque alle prossime elezioni, sia un ritorno del Cavaliere sia forze moderate che puntano ad un Monti bis. "Dobbiamo alzare la nostra asticella: vincere le elezioni senza raccontare favole", sprona…
Bersani ha rottamato Renzi
Mancano ancora un migliaio di seggi (ne sono stati scrutinati 8169 su 9219) ma il risultato è netto: Pierluigi Bersani si aggiudica le primarie del centrosinistra con il 61,11% (1.544.953 voti) mentre Renzi si ferma al 38,99% (983.222), perdendo diverse migliaia di voti rispetto al primo turno. Le parole del segretario Bersani è il candidato premier e già…
Marchini, il candidato per Roma che non ti aspetti
Alfio Marchini è un bell'uomo, ricco e vuole fare politica. Di più. Vuole fare il primo cittadino d'Italia. Il Sindaco di Roma non è una carica da nulla. Negli ultimi quindici anni sono saliti al Campidoglio politici di prima fila, tutti ex ministri. Sino ad ora, per quella poltrona si sono spesi i nomi del numero uno di Sant'Egidio, l'attuale…
Il moderato Bersani ha battuto il radicale Renzi
Il Sindaco di Firenze ha combattuto come un leone. Forse anche troppo. Le primarie appena concluse hanno avuto un protagonista inatteso come Matteo Renzi: è stato lui a dare un senso di autentica sfida ad una competizione diversamente già stabilita a tavolino. Ha iniziato benissimo il candidato giovane: prima rottamatore, poi "americano" (la convention di Obama, gli slogan, lo stile…