Skip to main content

Che questa vittoria abbia il profumo di sinistra non c’è dubbio. Ma sul fatto che quel profumo appartenga a Nichi Vendola, Andrea Sarubbi, deputato renziano del Partito Democratico, è scettico.

In una conversazione con Formiche.net il parlamentare che si definisce “metà uomo e metà tweet” ci tiene a chiarire che è Bersani a essersi aggiudicato le primarie: “Mi fa quasi tenerezza vedere il leader di Sel andare in giro a dire che ha vinto lui. Fa parte della tattica politica, certo ma i numeri sono numeri e ci raccontano tutta un’altra storia e cioè che lui si è fermato appena al 15%”.

Nella storia futura del centro-sinistra dove quasi certamente renziani e vendoliani dovranno convivere, Sarubbi dice di fidarsi di Pierluigi Bersani: “Siamo lealmente fedeli a Bersani, non a Vendola. Mi ha fatto sorridere nel suo discorso di ieri quando ha ringraziato i “Marxisti per Tabacci’ insieme a tutti gli altri ma la logica che deve prevalere è quella del “ho vinto io e decido io”.

Bersani detti la linea

Per i renziani, la linea su lavoro, Europa, pensioni dovrà essere quella del segretario del Pd, non quella del leader di Sel: “Come ha ricordato Bersani, il primo obiettivo è quello di non raccontare favole agli italiani – spiega Sarubbi – Quindi dovremo dire loro che i patti con l’Europa non si cambiano, a differenza di quello che dice Vendola”.

Il bilancio delle primarie renziane

Nel rievocare il viaggio di Renzi e i renziani a queste primarie, Sarubbi ricorre a una metafora calcistica: “Ieri il Palermo ha perso 1 o 0 contro l’Inter a San Siro. I bookmaker davano questo risultato come scontato e poco conta se l’Inter l’ha spuntata solo con un autogol dei rosanero. Anche se non c’è stata partita, anche noi l’abbiamo giocata fino in fondo e le cose positive superano quelle negative. Forse è stato commesso qualche errore, come il mettersi contro i volontari del Pd, con il mail bombing– ammette il deputato – ma deriva dal carattere forte di Renzi che o ti piace o lo detesti. Questo è stato la sua debolezza ma anche la forza che gli ha permesso di giungere fino a qui. Il fatto che alla fine il ‘tutti per Bersani’si sia trasformato in ‘tutti contro Renzi’, quasi un referendum sulla sua persona, di certo non ha giocato a suo favore”.

Non lasciare voti a Grillo

Secondo Sarubbi, ora il problema è tenersi i tanti voti conquistati dal Pd con queste primarie: “Potrà accadere che i tanti che hanno votato per Renzi, non vogliano farlo per gli altri e scelgano la ‘rottamazione’ di Beppe Grillo. Il nostro ruolo sarà portare quelle istanze dentro il Pd. Sarà una grande sfida”.

Il vincitore delle primarie è Bersani, capito Nichi?

Che questa vittoria abbia il profumo di sinistra non c’è dubbio. Ma sul fatto che quel profumo appartenga a Nichi Vendola, Andrea Sarubbi, deputato renziano del Partito Democratico, è scettico. In una conversazione con Formiche.net il parlamentare che si definisce “metà uomo e metà tweet” ci tiene a chiarire che è Bersani a essersi aggiudicato le primarie: “Mi fa quasi…

Perché non piango per la chiusura del Daily

I cantori della superiorità della carta sul digitale, i nostalgici della passeggiatina fino all'edicola, i feticisti del quotidiano sotto braccio da sfogliare al bar, i sostenitori della insostenibile leggerezza della rete, staranno più o meno segretamente esultando: chiude The Daily, il quotidiano di Rupert Murdoch pensato esclusivamente per iPad e nato un anno e mezzo fa. Dimostrazione, sostengono i succitati…

Agli amici di Fermare il Declino propongo un disarmo bilaterale

Pubblichiamo un intervento di Piercamillo Falasca, segretario dell'associazione ZeroPositivo e promotore del manifesto "Verso la Terza Repubblica" La coraggiosa iniziativa politica di Matteo Renzi ha condotto il centrosinistra a un processo di modernizzazione e trasparenza nella selezione della leadership, ma l'effetto di rinculo è stato notevole: Pierluigi Bersani ha "sinistrizzato" il suo linguaggio, la dirigenza ha opposto un atteggiamento bullista…

Bersani e (è) il più grande uomo scimmia del Pleistocene

I terreni di scontro, oggi come ieri, alle origini dell´evoluzione, sono sempre gli stessi: l´approvvigionamento, la procreazione, la gestione del cambiamento indotto dalle nuove scoperte, la governance.   I protagonisti del libro di Lewis sono scimmie arboricole, vegetariane, nella fattispecie Uliviste. Edward è il leader, sostenuto dalla vecchia guardia. Da Zio Vania, ad esempio, riconoscibile per via di quel paio…

Per Renzi (e i renziani) questo è solo l’inizio

La storia di queste primarie ci ha consegnato un leader, il primo nato dopo il 1970, per la prima volta senza logiche di cooptazione. Ne è convinto Mario Adinolfi, deputato Pd da sempre sostenitore di Matteo Renzi, che attraverso Formiche.net manda un messaggio al sindaco uscito sconfitto dal confronto con Pierluigi Bersani: “Voglio dire con affetto a un ragazzo coraggioso…

A Milano si dimette nessuno per la figuraccia Sea?

Commentando il vergognoso flop della quotazione in Borsa della Sea, annullata per mancanza di sottoscrittori, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha detto: “Chi ha sbagliato paghi”. Ha ragione: allora paghi lui, perché ha sbagliato lui, insieme con il suo assessore al Bilancio, Bruno Tabacci, al suo city manager Davide Corritore che, pur venendo dal mondo della finanza più sofisticata,…

Così Grillo sta selezionando i Grillini

Iniziano da oggi i quattro giorni delle elezioni online per selezionare i candidati in Parlamento del Movimento 5 Stelle. Ad annunciare il via alle "Parlamentarie" era stato Beppe Grillo direttamente dal suo blog con un post nel quale spiegava le regole e le procedure della consultazione. Dopo le proteste per la fascia oraria scelta dal leader grillino (dalle 10 alle…

Occhio Fornero, buco in arrivo sugli ammortizzatori

La “Riforma Fornero” del mercato del lavoro approvata nei mesi scorsi dalle Camere cerca, tra le altre cose, di razionalizzare le forme di tutela, di sostegno e di integrazione al reddito per i lavoratori che vivono un periodo di disoccupazione o di riduzione delle ore di lavoro. In particolare, dal prossimo primo gennaio, sarà operativa l’Aspi (Assicurazione sociale per l’impiego)…

Al Qaida torna (più forte) in Libia

Al Qaida starebbe intensificando i suoi sforzi per stabilire una nuova base operativa in Libia dopo l´attacco dell´11 settembre al consolato americano di Bengasi nel quale hanno perso la vita quattro persone, tra cui l´ambasciatore Chris Stevens. Secondo il quotidiano britannico The Telegraph, Al Qaida nel Maghreb Islamico (Aqim) starebbe provando a consolidare i suoi legami con il gruppo Ansar…

La mossa azzardata di Assad sulle armi chimiche

Il regime di Damasco ha spostato negli ultimi giorni le sue armi chimiche in un nuovo luogo segreto, suscitando nuova preoccupazione negli Stati Uniti. Attraverso i suoi alleati russi e altri intermediari, il presidente siriano Bashar al Assad è stato avvisato del fatto che sarà ritenuto responsabile nel caso in cui il suo esercito dovesse utilizzare questo tipo di armi…

×

Iscriviti alla newsletter