"Dopo lo sbarco dei Savoia e quello degli americani adesso sono arrivato io". Così Beppe Grillo ha commentato la sua impresa di attraversare a nuoto lo Stretto di Messina, arrivando a Torre Faro vicino Messina, di fatto prima tappa siciliana del suo tour elettorale, dopo un´ora e un 17 minuti di bracciate tra Scilla e Cariddi. Il leader del Movimento…
Archivi
Così Monti ha ascoltato la Rete per tagliare la spesa
I cittadini tagliano la spesa. E non solo quella alimentare, come riportano gli ultimi dati sui consumi. Mettono infatti lo zampino anche nei provvedimenti della spending review inseriti nella legge di stabilità approvata martedì sera. Perché il governo dei tecnici sa ascoltare i cittadini, e non solo. Giustifica una serie di provvedimenti nell’ambito delle misure dei tagli alla spesa…
Cari americani, ve lo dice Kissinger: la Cina non è il diavolo
I rapporti con la Cina non sono un gioco. E per mantenerli al meglio è opportuno prendere lezioni da chi l’esperienza con la mentalità dei leader cinesi ce l’ha. È il caso di Henry Kissinger, segretario di Stato americano durante le presidenze di Richard Nixon e Gerald Ford. Lo scorso mercoledì, il politico di origine tedesca è intervenuto alla…
La Germania (e non solo) blocca il gigante dei cieli Bae/Eads
Sono fallite le trattative sulla fusione della franco tedesca Eads, la casa madre di Airbus, con la britannica Bae Systems, che puntava a dare vita al gigante globale di difesa e aerospaziale: la Germania ha bloccato l´accordo, secondo quanto riporta France Presse citando fonti vicine alla questione. Oggi pomeriggio scade il termine imposto dalle normative britanniche alle due società per…
Ripartire dal Titolo V. Per non sprecare la legislatura
Non si può chiedere alle forze politiche di rinunciare alle polemiche, alle distinzioni, ai doveri di governo (per la maggioranza) e di opposizione (per la minoranza). Questo però non vuol dire assumersi responsabilità di fronte al Paese. La stessa Seconda Repubblica è nata con l´idea di semplificare il processo politico (svecchiando la classe dirigente) e modernizzare il sistema Italia, con…
Grillo ha fatto la traversata? E chissenefrega!!
Evviva: l´Italia può stare tranquilla! Beppe Grillo, comico e politico, ha fatto una nuotata importante e ne siamo tutti lieti. Bene, bravo, bis. Non capiamo però l´attenzione e l´entusiasmo dei media e di tanti siti internet. Sulla materia ha già scritto con la consueta maestria Filippo Ceccarelli. Per chi volesse saperne di più, ecco dove leggere un´analisi, condivisibile (da…
Goldman Sachs pro Romney: orgoglio ferito o scommessa politica?
Goldman Sachs cambia strategia. Chiude i cordoni della borsa a Barack Obama e li apre al candidato repubblicano Mitt Romney. Durante le presidenziali del 2008, Goldman Sachs aveva finanziato la campagna di Barack Obama come nessun altro. Quest’anno sta invece mettendo in campo le più grandi risorse per impedirgli di essere rieletto. Spinti da ciò che definiscono un attacco…
Benvenuti nell'officina comunicativa di Vendola
"Una campagna che non si può parodiare non funziona", cinguettava soddisfatto Giovanni Sasso, direttore creativo di Proforma, in risposta alle ironie che ha scatenato in Rete la campagna elettorale di Nichi Vendola alle primarie del Partito Democratico. Sonia Pellizzari, responsabile dei contenuti del sito internet di Nichi Vendola, spiega a Formiche.net le strategie comunicative della nuova campagna. Su cosa si è…
Costituzione by Er Batman
Ma l'assetto costituzionale della Repubblica italiana può essere condizionato da Er Batman (oggi) o da Bossi (ieri)? (aml)
Oh quanto si amano D'Alema e Renzi...
La smentita arriva in tarda mattinata. Troppo tardi per evitare che il virulento attacco a Matteo Renzi attribuito dal quotidiano La Stampa a Massimo D’Alema suscitasse ira e scandalo sulla rete. Il retroscena di Federico Geremicca, in cui si confermava la volontà dello storico dirigente del Pd di ricandidarsi, riportava considerazioni puntute che D’Alema avrebbe detto ad alcuni amici…