I due giganti cinesi delle telecomunicazioni, Huawei e ZTE costituiscono una minaccia per la sicurezza americana e deve essere loro vietato di concludere contratti ed acquisizioni negli Stati Uniti. Sono queste le conclusioni cui è giunta una speciale Commissione del Congresso americano, al termine di un anno di lavori. Il rapporto sostiene che è impossibile avere delle garanzie che i…
Archivi
Cosa si nasconde dietro la diatriba tra Prada e Meomartini
Alberto Meomartini, presidente dell´Assolombarda, ha bacchettato pubblicamente Mariuccia Prada. La stilista aveva detto: "Milano ha perso attrattiva. E´ una città scollata, è ricca di eccellenze che però purtroppo vanno per conto proprio". Insomma: l´immagine di una metropoli in decadenza. Meomartini ha replicato, in un´intervista pubblicata ieri dal Corriere della Sera, che colpa di quanto sta succedendo è anche degli imprenditori…
In Venezuela si prospetta il ventennio di Chavez
Hugo Chavez è stato rieletto presidente del Venezuela. Quando sono state spogliate il 90% delle schede, i suoi consensi erano pari al 54,42% contro il 44,97 del suo principale sfidante, Henrique Capriles Radonski, che si è già congratulato con lui riconoscendo la sconfitta. Alta la partecipazione al voto che ha raggiunto l´80,94%. Grazie a questa vittoria Chavez, che guida il Venezuela dal…
Le consapevoli bugie di Monti e Grilli sulla (de)crescita
Ci sono poi altri tipi di bugie sui tassi di crescita dell’economia che meritano la nostra attenzione. Sono quelle che da sempre caratterizzano i documenti di finanza pubblica europea, specie da quando abbiamo scritto delle regole di limiti “costituzionali” legate al valore del PIL; come quelle di deficit e debito su prodotto interno lordo. Ovviamente i governi europei hanno…
Obiettivi e incognite del Mes, il Fmi all'europea
Le funzioni del Mes (meccanismo europeo di stabilità) cresceranno sicuramente di importanza al momento però il fondo salva Stati da oggi nel pieno delle sue funzioni, ricorda più che uno strumento in grado di guidare nei momenti di crisi. Una carta simile al Fondo monetario internazionale, per gli Stati in difficoltà della zona euro. Il Mes è dotato di una varietà di strumenti e…
Sul caso Gabriele meglio non processare nessuno
L’inchiesta del Vaticano sul Vatileaks sta ormai procedendo da sabato scorso in una direzione di marcia che possiamo definire “ordinaria”. Presto sarà pure conclusiva. Abituati come siamo, d’altronde, alle vicende giudiziarie italiane, interminabili ed inestricabili, questo dibattito appare a dir poco anomalo, forse perfino noioso. Anomalo, appunto, per la sua linearità. Noioso per la sua banalità. L’imputato unico, Paolo…
Rim e Samsung sfideranno l’iPhone5
Occhi puntati su Londra per l’inizio di Apps World, la due giorni interamente dedicata alle innovazioni dell’universo della telefonia mobile. Giunto alla sua terza edizione, Apps World vedrà la partecipazione di oltre 170 espositori e più di 5mila partecipanti tra cui sviluppatori, operatori di telefonia mobile, produttori di dispositivi e professionisti del settore. Mentre si continua a discutere di…
Saranno i disoccupati a decidere le presidenziali Usa
C’era molta attesa per i dati di settembre sull’occupazione diffusi dal Council of economic advisers della Casa Bianca. Da maggio, gli indici erano molto bassi e giocavano a favore del candidato repubblicano, Mitt Romney. Era facile attaccare il concorrente democratico, Barack Obama, con i numeri in mano: più di 8% di disoccupazione. Come ha ricordato James Politi sul Financial…
Viaggio nella radio di Mosca candidata al Nobel per la pace
Vincere il Nobel per la pace a soli 22 anni? Difficile ma può succedere quando si tratta di una radio come Eco di Mosca. Per ora il primo passo è stato fatto. La radio è candidata al premio. Era da tempo che a Mosca correva voce che il massimo riconoscimento per la pace potesse finire a qualche struttura dell’opposizione “seria”…
Passioni e segreti di Yoani Sánchez
Quando risponde al suo cellulare “abierto”, quello che tiene riservato ai suoi contatti all’estero, Yoani Sánchez non dice “Aló” ma “Aquí Yoani”. Le comunicazioni telefoniche sono sempre veloci, bisogna sapere concentrare il maggiore numero di informazioni nel minore tempo possibile. Non si sa quando la telefonata può venire interrotta davanti a un rischio di intercettazione, all’irruzione di qualche sconosciuto e…