Skip to main content
Luca di Montezemolo si fa intervistare dal Corriere e interpretare da Repubblica. Giornalisticamente l´inviato di via Solferino, il torinese Aldo Cazzullo, si dimentica la domanda più importante: “Scusi, lei si candiderà oppure no?”. Per fortuna il cronista di Ezio Mauro trova la risposta: “No”. Detto questo, la linea è facile ed è sintetizzabile in “dopo Monti, Monti”. L´avevamo già sentita ma… pazienza.
 
Il fatto più rilevante è un altro, infatti. Montezemolo, che pure ha plurali costituency, ha scelto di muovere Italia Futura quale emanazione politica della torinese (?) Fiat. Le dichiarazioni del presidente Ferrari sono perfettamente sovrapponibili con quelle del giovane John Elkann. Non è un caso e neppure è casuale la scelta di puntare sul premier attuale e futuro, Mario Monti, e non sul ministro dell´industria attuale (futuro?), Corrado Passera.
 
Non sappiamo come la prenderà Diego Della Valle ma quello che si scrive Italia Futura si leggerà Fiat. Con buona pace di chi si aspettava una novità politica vera.
 

Montezemolo, Fiat voluntas sua

Luca di Montezemolo si fa intervistare dal Corriere e interpretare da Repubblica. Giornalisticamente l´inviato di via Solferino, il torinese Aldo Cazzullo, si dimentica la domanda più importante: "Scusi, lei si candiderà oppure no?". Per fortuna il cronista di Ezio Mauro trova la risposta: "No". Detto questo, la linea è facile ed è sintetizzabile in "dopo Monti, Monti". L´avevamo già sentita…

Il silenzio assordante in Italia sui destini della difesa

D’accordo, eccitiamoci pure per l’IPhone 5. Ok, discutiamo animatamente del disegno di legge anti corruzione. E, ovviamente, occupiamoci del caso Sallusti. Tutto giusto e sacrosanto per giornalisti, politici e opinionisti. Ma forse sarebbe opportuna maggiore attenzione al progetto di fusione nel settore della difesa tra la società franco-tedesca Eads e la società inglese Bae. Anche perché l’operazione è seguita direttamente…

Così Hollande è costretto a essere merkeliano

La Francia si vanta tanto della sua solidità ma non è messa meglio degli altri paesi europei nel mare magnum della crisi economica. L’Institut national de la statistique et des études économiques (Insee), istituto di statistiche francese, ha confermato che anche per il secondo trimestre di questo anno non c’è stata crescita. Sono nove mesi che il Pil resta fermo…

La strategia social-riformista di Steinbruck che sfiderà Merkel

Che dovesse essere Peer Steinbrück a ricevere l’investitura per poter sfidare Angela Merkel nelle elezioni del settembre 2013 era ormai scontato. Meno scontato era che tale investitura, formalmente ancora da convalidare da parte della dirigenza federale, fosse annunciata ai media proprio oggi.   Come è emerso dalla conferenza stampa, nessuno dei tre papabili in lizza per la Cancelleria era in…

Femen: essere nude in pubblico per un nuovo femminismo

L´ultima grande apparizione è stata a Kiev per protestare contro gli europei di calcio. Subito dopo un breve stunt in cui Femen, il collettivo femminista noto al mondo per le manifestazioni in topless, ha segato una gigantesca croce di legno del centro della capitale ucraina per denunciare l´ingiustizia dell´incarcerazione del gruppo punk russo Pussy Riot. Poi il silenzio. Almeno fino…

Parigi preme nel merger Bae/Eads per non finire all’angolo

La Francia sta premendo per avere una quota consistente nel gruppo della difesa e dell’aerospazio che nascerebbe dalla fusione della franco-tedesca Eads con la britannica Bae, facendo crescere i timori londinesi che una tale richiesta possa minacciare il buon esito delle trattative.   Fonti di Berlino e Londra vicine all’operazione, si legge sul Financial Times, sostengono che Parigi voglia tenere…

Ecco perché in Italia sono tutti pazzi per l'iPhone5

Le cifre del nuovo melafonino hanno colpito in molti, Codacons in primis, che si è scagliato contro i listini italiani dell’iPhone5 decisi dalla Apple, i quali risulterebbero i più cari d`Europa. Rispetto a Germania e Francia, ad esempio, agli utenti italiani verrebbero richiesti 50 euro in più per tutte le versioni del telefonino. Una differenza di prezzo che - secondo…

Un ponderato sostegno a Barack

La campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti è entrata ormai nel rush finale. E, com’è consuetudine dopo la fine del “secolo breve”, i concreti temi sociali saranno determinanti. La politica interna, insomma, la farà nuovamente da padrona a novembre, spingendo il 3% dei votanti incerti da una parte o dall’altra.   Le distinzioni programmatiche sono nette, almeno nelle…

La rivoluzione scolastica del Costa Rica: ipad al posto dei libri

Le dinamiche scolastiche in Costa Rica stanno cambiando. Pilota del nuovo corso è il collegio privato "Lincoln" di Heredia che ha deciso di sostituire libri e quaderni con un Ipad. Anche perché studiare la geografia con le mappe di Google Earth non ha alcun paragone rispetto allo sfogliare le carte geografiche degli atlanti tradizionali.La mutazione epocale è cominciata in agosto…

Perché Bo Xilai è stato espulso dal Partito comunista cinese

Bo Xilai è stato espulso dal Partito comunista cinese. L´ex astro nascente della politica cinese, si legge nel comunicato dell´agenzia Xinhua, è accusato di corruzione, abuso di potere, (non meglio precisate colpe riguardo l´omicidio dell´uomo d´affari britannico Neil Heywood), corruzione e relazioni sessuali sconvenienti.   Comportamenti che “hanno avuto ripercussioni e danneggiato la reputazione del Partito e dello Stato”. Dalle…

×

Iscriviti alla newsletter