"Difendi la tua rete. Continua a trovare quello che cerchi". Con questa pagina online Google si difende dalle accuse degli Stati europei e degli editori intenzionati più che mai a tassare il gigante dei motori di ricerca per l´appropriazione dei contenuti. E Google oggi ha scelto di cominciare l'aggressiva campagna on-line e sui media tradizionali dalla Germania per tentare di…
Archivi
L’attivismo di Bernabé promette novità in Telecom
Se il suo obiettivo era quello di finire sotto i riflettori e conquistare le prime pagine dei giornali, almeno di quelli economici e finanziari, lo ha centrato in pieno. Franco Bernabé, presidente di Telecom Italia, ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera per dichiarare che le cose così come sono oggi su Internet proprio non vanno bene, che due entità…
I consigli scoppiettanti di Giannino per Passera
I tecnici del ministero dello Sviluppo economico che stamattina hanno ricevuto e letto il documento sono barcollati: una tale iniezione di liberismo, mercato e concorrenza non l’avevano mai rintracciata nei documenti pervenuti al dicastero ora retto da Corrado Passera. Ma i tecnici del ministero più avvezzi alla politica non si sono meravigliati più di tanto quanto hanno visto il…
Ilva, Balduzzi: ambiente, salute, sviluppo vanno insieme-VideoDoc
Palermo, (TMNews) - "Il governo ha sempre detto che ambiente, salute e sviluppo devono stare insieme, e questo è l'impegno di tutti. Siamo di fronte ad una situazione nuova, inedita. Cercheremo di dare il nostro apporto come governo". Il ministro della Salute Renato Balduzzi commenta così la vicenda dell'Ilva, arrivando a Palermo per partecipare alla presentazione del progetto per la…
L’Ocse scorge un’altra manovrona nei conti di Monti
Le previsioni dell’organismo internazionale, peggiori di quelle dell’esecutivo italiano, intravvedono un’ulteriore stretta di bilancio per il 2014 per rispettare gli impegni sul debito Di Fernanda Soto Se le previsioni dell'Ocse sulla crescita dell'economia italiana, più pessimistiche di quelle del governo, dovessero realizzarsi, “un'ulteriore stretta di bilancio sarebbe necessaria nel 2014 per restare nel percorso di riduzione del debito previsto”. L’ha…
Se vuoi la pace, costruisci istituzioni di pace.
Una straordinaria "lettera aperta al mondo". Ha citato Benedetto XVI, il ministro per i Beni e le attività culturali, Lorenzo Ornaghi, per definire l'Enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII. è successo lo scorso 22 novembre nel corso di "Se vuoi la pace, costruisci istituzioni di pace", il tradizionale colloquio annuale dedicato alla Dottrina sociale della Chiesa promosso dall'Area internazionale…
Pronto per giovedì il provvedimento ad hoc per l’Ilva
Arriverà giovedì un provvedimento ad hoc del governo per risolvere la vicenda dell'Ilva di Taranto. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, a Sky. "Noi stiamo lavorando per risolvere questa situazione", ha spiegato il ministro in merito ad un eventuale decreto. E "la soluzione sarà pronta per quando ci incontriamo giovedì. Stiamo lavorando per fare in modo che giovedì…
Bersani, l'Hollande italiano
Anche se non esplicitamente come ha fatto Hollande in Francia anche Bersani si sta muovendo sulle parole d´odine "liberté, égalité, laicité" che formano l´ossatura di un socialismo nuovo. La novità - più culturale che politica - emersa dalle Primarie che conferiranno domenica prossima a Pier Luigi Bersani la leadership del Partito Democratico, è l´ancoraggio ai "valori fondamentali" della Socialdemocrazia…
Giornali in crisi? Non tutti. I casi di Le Monde e di FT
L’industria delle news è in gran movimento in tutt’Europa. Con segnali non omogenei, ma comunque forti: che rimbalzano su un’Italia nella quale editori e giornalisti “old” si dibattono fra ricette anti-crisi vecchie e rozze (esuberi, prepensionamenti, chiusure, richieste di sussidi pubblici, resistenza a investire) e campagne vetero-corporative faticosamente rivestite dei panni di battaglie di democrazia (il finto sciopero contro la…
Per Renzi le primarie saranno un successone
Ripubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e MF/Milano Finanza, pubblicato nell’edizione odierna di Italia Oggi Le primarie del centrosinistra sono state una tappa miliare nel panorama troppo a lungo ossificato della politica italiana. Gli italiani che hanno votato hanno mandato dei precisi messaggi. Non sono i primi, questi messaggi, e non saranno nemmeno gli ultimi. Sinora,…