L´obiettivo principale del premier israeliano Benjamin Netanyahu, con le sue mosse militari, era costringere il presidente Usa, Barack Obama, a una netta scelta di schieramento, tra Israele ed i suoi avversari, verificando contestualmente che atteggiamento avrebbe assunto la leadership del Cairo nell´eventualità di un conflitto tra lo stato ebraico e le autorità al potere nella Striscia di Gaza. Sotto questo…
Archivi
Nuove scintille tra Ucraina e Russia
Il forte prezzo del gas russo sta spingendo l´Ucraina a rivolgersi all´Europa per soddisfare i propri bisogni energetici. Un fatto che si riflette nel calo delle esportazioni degli idrocarburi di Mosca verso il paese vicino. Secondo la Nezavisimaja Gazeta la quantità di oro azzurro russo acquistato da Kiev è passata dai 40 miliardi di metri cubi del 2011 ai 18 miliardi…
Piacere, sono il prof. che lavora al Think tank globale
Think tank di tutto il mondo unitevi. Non è solo un auspicio. È invece il progetto dell´Università della Pennsylvania e del suo "pensatoio". Il Think tank and civil societies programm (Ttcsp) vuole infatti dar vita al "serbatoio" globale del pensiero per far nascere il Think tank globale. Un nome niente affatto tranquillizzante per un pianeta appena uscito da esperimenti totalitari…
Ecco come l'Europa discute sulla Palestina nell'Onu
Francia e Spagna orientate a votare si all´ammissione della Palestina come Stato osservatore all´Onu, passo equivalente al riconoscimento politico dell´organizzazione guidata da Abbas. El Pais critica l´incapacità europea di arrivare a una decisione comune sulla questione lasciando che i singoli Paesi membri Ue decidano secondo propri interessi e possibilità. L´annuncio francese è riportato da le Monde insieme alle reazione israeliana. Il New York…
Da Gaza a Barcellona, fermenti mediterranei scrutati dagli Usa
Il sito di riflessione strategica americana Stratfor (oggetto di attacchi informatici nel dicembre 2011 riconducibili all´Iran), propone una lettura di questi caldi giorni mediterranei sotto il segno di un asse geografico inedito: quello tra Gaza e Barcellona. Due grandi città (rispettivamente mezzo milione e un milione e mezzo di abitanti circa) che si affacciano ai due estremi del Mare nostrum…
Ecco il fallimento (numeri alla mano) dell’Agenda Monti
L’Ocse è un’organizzazione dove la politica impera. A volte si intrufola la verità, ma mai in maniera chiara. Solo 6 mesi fa, nel suo precedente Economic Outlook sull’Italia il deficit su Pil italiano per il 2013 era previsto al -0,6%, pienamente coerente con il -0,5% del governo Monti. Se facciamo poca fatica a capire perché un governo possa dimostrarsi incredibilmente…
Così la stampa estera si divide su Super Morsi
I disordini in Egitto continuano a tenere banco sulle prime pagine della stampa internazionale. Al Jazeera informa che sono migliaia le persone che proseguono a manifestare al Cairo. Secondo l´emittente del Qatar gli slogan scanditi dalla folla invocano la cacciata del presidente Morsi. Della rabbia in piazza Tahrir scrive anche la Frankfurter Allgemeine Zeitung che però giunge a conclusioni opposte a…
Perché Hollande e Mittal bisticciano sull´acciaio
I negoziati riguardanti il futuro dell'impianto siderurgico di Florange, che lo Stato francese minaccia di nazionalizzare, andranno avanti fino a sabato. Lo hanno dichiarato ieri l'Eliseo e Arcelor Mittal, al termine di un incontro tra il presidente francese François Hollande e il miliardario indiano Lakshmi Mittal, proprietario del gruppo. François Hollande "ha chiesto che i negoziati tra lo Stato e…
E Monti si corregge (ma non tanto) sulla Sanità moribonda
Il premier Monti "non ha messo in questione il finanziamento pubblico del sistema sanitario, bensí, riferendosi alla sostenibilità futura, ha posto l'interrogativo sull'opportunità di affiancare al finanziamento a carico della fiscalità generale forme di finanziamento integrativo". Cosi' Palazzo Chigi in una nota. Il presidente del Consiglio, intervenendo questa mattina in videoconferenza alla presentazione del progetto per la realizzazione a Palermo…
Da Berlusconi a Grillo. Ecco il kit del perfetto candidato
Ultima chiamata per i candidati al Parlamento. È Beppe Grillo che parla: “Tutti coloro che si sono candidati per le liste del MoVimento 5 Stelle sono invitati a completare al più presto il loro profilo sul portale del MoVimento: foto, video di presentazione su YouTube, link ai social media (FB, Twitter, profilo LinkedIn, Meetup) sito personale, curriculum, dichiarazione di intenti…