La prima crisi che ha colpito l’Italia è quella della rappresentanza, ossia il legame tra sovranità popolare ed esercizio del potere politico. La forma che essa assume è la disaffezione dovuta all’insoddisfazione che genera dissenso e protesta fino ad arrivare all’astensionismo, se non alla sollevazione. È questo il significato di antagonismo errante. La crisi più profonda della sovranità è…
Archivi
Biennale d’Architettura di Venezia, vince una favela verticale
“Common Ground” è il titolo dell’edizione di quest´anno della Biennale d’Architettura di Venezia. Un concetto che cerca di mettere radici in quel terreno comune che è l’architettura. Perché l´architettura è costruita da diverse posizioni che si uniscono. Nella Biennale sono raccolte progetti e installazioni che rappresentano le diverse sfumature dell´architettura contemporanea e la sua complessità. Ed è proprio un…
La risposta di Obama a Eastwood: "Questa sedia è occupata"
Ironico e tagliente. Barack Obama replica a Clint Eastwood che durante la convention repubblicana a Tampa, per circa un quarto d`ora, ha "scambiato" battute con una sedia vuota, fingendo che vi fosse seduto il presidente Obama. "Hai fatto abbastanza, ma non sei abbastanza forte, ora è tempo che qualcun altro si faccia avanti e risolva i problemi", aveva detto l´attore…
Mani Pulite, Usa-Di Pietro: la versione di Luttwak
“Il nostro consolato e la nostra ambasciata non appoggiarono né contrastarono mani Pulite”. È netto nel smentire l’ipotesi di una interferenza americana su Tangentopoli rivelata in un’intervista postuma sulla Stampa all’ex ambasciatore Usa Bartholomew Edward Luttwak. Al Corriere della Sera il politologo statunitense esclude che ci possa essere stato “un grande burattinaio americano in Italia che volle eliminare la Dc…
@DeBortoliF
Oggi il pensiero affettuoso e riconoscente di tutti noi va al cardinale Carlo Maria Martini le cui condizioni di salute si sono aggravate
Siria, attacco ribelle a palazzo di sicurezza
I ribelli siriani hanno attaccato nella notte tra giovedì e venerdì un edificio dei servizi di sicurezza ad Aleppo, seconda città del Paese e snodo ufficiale del conflitto. Lo ha riportato l’Osservatorio siriano per i diritti umani. I sovversivi hanno attaccato l’edificio che si trova nell´ovest di Aleppo (355 chilometri a nord di Damasco), scatenando una reazione tra i…
Apple vs. Samsung, la decisione del tribunale di Tokyo
Uno a uno, palla al centro nella guerra processuale tra Apple e Samsung. Il tribunale di Tokyo ha bocciato la causa intentata dall’azienda di Cupertino contro Samsung, accusata di avere violato i suoi brevetti. Secondo quanto deciso dalla corte, le tecnologie utilizzate dal colosso sudcoreano nei suoi smartphone Galaxy e nei tablet del gruppo "non rappresentano una violazione" dei brevetti…
La buona politica secondo Benedetto XVI
Ecco gli ingredienti per una buona politica, secondo Benedetto XVI. Il Santo Padre indica un trinomio di virtù e dedica il mese di Settembre alla rettitudine del comportamento di chi ha responsabilità politiche. "Perché i politici agiscano sempre con onestà, integrità e amore alla verità", è infatti l`intenzione generale di preghiera di Benedetto XVI per il mese di Settembre, resa…
#Usa2012 Il giorno di Romney (e di Eastwood)
Barack Obama ha fallito, ora si faccia da parte. È un duro attacco al presidente in carica il discorso con cui Mitt Romney ha accettato la nomination repubblicana alla Casa Bianca ieri a Tampa. "Le promesse hanno fatto spazio alla delusione e alle divisioni. Questo è qualcosa che non dobbiamo accettare. Questo è il momento in cui davvero possiamo fare…
Il mondo in rassegna
I repubblicani americani sono convinti di essere di fronte a un momento che potrebbe decidere del futuro Usa. Lo spirito di Ronald Reagan ha raggiunto i lavori della convention ma non tutti ritengono che Romney sia la personalità giusta a cogliere le opportunità della storia. Come titola il Los Angeles Times è Gingrich a fare il nome di uno dei più popolari presidenti americani,…