Skip to main content
Sono stati svegliati dal terremoto stanotte gli abitanti dello Stretto di Messina, sia sulla costa siciliana che quella calabrese. All’1.12 è stata registrata una scossa con magnitudo 4.6 ed epicentro in mare, a una profondità di 46 chilometri.
Secondo le verifiche della Protezione civile non sono stati causati danni a cose o persone. Solo tanta paura e un tam tam sui social network in cui si è ricordato come nel corso della notte, tra Sicilia e Calabria, dal 14 agosto sono state avvertite altre 13 scosse di magnitudo inferiore a 3.
 
Il 21 agosto scorso un approfondimento della Protezione civile faceva riferimento alla zona del Pollino, tra la Calabria e la Basilicata, in cui prosegue l`attività sismica legata ad una sequenza, che dura ormai da tempo, del tipo “sciame”. Questa “sequenza”, iniziata nel settembre del 2010, è caratterizzata da eventi di bassa magnitudo, generalmente inferiore a 3.0, con profondità comprese tra 3 e 10 km, concentrati in una ristretta fascia di territorio ad andamento Nord Nord-est – Sud sud-ovest.

Il terremoto nello stretto di Messina

Sono stati svegliati dal terremoto stanotte gli abitanti dello Stretto di Messina, sia sulla costa siciliana che quella calabrese. All’1.12 è stata registrata una scossa con magnitudo 4.6 ed epicentro in mare, a una profondità di 46 chilometri. Secondo le verifiche della Protezione civile non sono stati causati danni a cose o persone. Solo tanta paura e un tam tam sui social…

#Usa2012L’investitura di Romney a Tampa

Mitt Romney ha ufficialmente ottenuto la nomination repubblicana per la corsa alla Casa Bianca. Ieri sera, alle 17:40 americane (le 23:40 in Italia), il Tampa Bay Times Forum, il palazzetto dove è in corso la convention repubblicana, è esploso in applausi e urla: l`ex governatore del Massachusetts, grazie ai 50 voti del New Jersey, è arrivato a 1.144 delegati, quelli…

Il mondo in rassegna

Mentre Isaac sale di livello attaccando ancora una volta New Orleans la stampa internazionale apre con la convention repubblicana. Dopo il rinvio dovuto a ragioni atmosferiche la kermesse di Tampa investe ufficialmente Mitt Romney che dopo sei anni di battaglie diventa cosi candidato presidenziale del Gop. Evento accompagnato però dal dissenso sulle primarie evidenziato dal Washington Post. Dei fatti e misfatti…

Decreto Balduzzi, il governo ci ripensi

Lo Stato può attraverso la politica fiscale indirizzare i suoi cittadini ad avere comportamenti alimentari e stili di vita virtuosi? È il tema che anima quotidiani e social network dopo l’anticipazione del decreto sanità, per ora solo una bozza, che prevederebbe una tassa sulle bevande gassate e zuccherate e interventi su fumo e gioco d’azzardo.   Proposte che si basano,…

La doppia cura per il debito italiano

L’attuale fase del dibattito di politica economica è contraddistinta dalla prevalenza di chi ritiene che la situazione evolva positivamente e chi, in minoranza, insiste sulla pericolosità del fare poco, illudendo che basti insistere sulla strada intrapresa sia all´interno che a livello europeo per uscire dalla crisi. La persistenza dello spread tra BTp e Bund indica che il mercato ritiene che…

La crisi colpisce anche la Mostra di Venezia

Comincia la Mostra Cinematografica della Biennale di Venezia. Dal 29 agosto all´8 settembre, registi attori, produttori, sceneggiatori e spettatori si daranno appuntamento nel Lido in un evento che quest´anno festeggia la sua 80° edizione. Il festival veneziano concorre da qualche tempo con quello di Toronto, che avviene negli stessi giorni e attrae molti dei migliori film e delle star mondiali.…

Sedia vs panca

Segni dei tempi. Anche nelle chiese le sedie, sempre più spesso, prendono il posto delle panche. Trionfa l´individuo sulla comunità, il funzionale sullo strutturale, il contingente sul permanente, l´utile sul decoro (aml)

#Usa2012Chi vincerà le presidenziali di novembre

La corsa per la presidenza è ormai iniziata ed entrambi i contendenti sono molto attenti a ponderare le implicazioni elettorali delle loro dichiarazioni. Stando a gran parte dei sondaggi, Obama rimane favorito, anche se di poco. E questo pone due domande: perché Obama abbia ancora le chance maggiori di rimanere alla Casa Bianca e come mai la competizione sia così…

@angeloscola

Dio è un Padre. Il Suo amore precede e accompagna le nostre esistenze, su ciascuna delle quali Egli ha un disegno personale e irripetibile

×

Iscriviti alla newsletter