Non è durato nemmeno un giorno il cessate il fuoco nel conflitto civile di Damasco. Lo riportano senza sorprese Washington Post e CNN. Ma sembra essere il Kommersant a registrare quella che potrebbe essere la novità di maggior rilievo della guerra fratricida tra siriani. Secondo la testata russa infatti i curdi potrebbero schierarsi col governo ufficiale del paese abbandonando l´opposizione…
Archivi
Nel Paese delle meraviglie, Crozza incorona Passera
Che ci fa Corrado Passera nel Paese delle meraviglie? Alla seconda puntata su La7, nessuno dei telespettatori poteva immaginare che Crozza potesse ´aprire´ il suo format ad un ospite. Non un ospite qualunque ma lui, quel super ministro che ha deleghe per lo sviluppo economico, il commercio internazionale, le comunicazioni, le infrastrutture e i trasporti. Passera dovrebbe occuparsi di tanti…
Il ricatto di B. e la risposta di Monti
La dichiarazione con cui Berlusconi aveva annunciato, "per amore dell´Italia" (sic!), la sua uscita dal campo si è ben presto rivelata per quella che era: un bluff. Le istituzioni però non sono un tavolo verde in cui si gioca una partita di poker. L´idea di un ricatto espressa di fatto da un ex presidente del Consiglio(doppio sic!) è semplicemente aberrante.…
La fine della mediazione?
Il 23 ottobre la Corte Costituzionale ha bocciato la mediazione obbligatoria. La sentenza è ancora di là da venire, ma, attraverso un comunicato stampa, se ne sono anticipati i contenuti. Il ricorso agli organi specifici per un tentativo di conciliazione, prima dell’avvio del processo tradizionale, ci sarà dunque, se ci sarà, soltanto per scelta volontaria. Il Ministro della Giustizia, Paola…
La ricetta di Fitoussi & Co. per una crescita sostenibile
Dopo un primo sguardo lanciato verso il futuro con la volontà di lasciare la crisi alle spalle, adesso è la volta di andare oltre il breve termine, ragionando sulle tendenze dell’avvenire e le ricette di policy per il rilancio del sistema Europa. Il Ligep, il Luiss International Group on Economy Policy, il network di economisti nato nell’ateneo di Confindustria coordinato…
Le grandi manovre dei moderati a Stresa
La strada "Verso la Terza Repubblica" inizia il 17 novembre a Roma? Forse sì, come vuole il manifesto dei cento pubblicato ieri sul sito di Italia Futura. Ma le prove generali si potranno svolgere già domani (27 ottobre) a Stresa, in provincia (ancora per poco) di Verbania. Al convegno "Mercato, democrazia e istituzioni", organizzato dalla Fondazione Iniziativa Subalpina, è prevista…
Verso il Congresso del Pcc, con discrezione
Ce n'è per tutti. Con l'avvicinarsi dell'8 novembre data d'apertura del Congresso del Partito comunista che sancirà il rinnovamento della dirigenza della Repubblica popolare, sulla stampa internazionale compaiono articoli che fanno i conti in tasca e nuovi e vecchi leader. Questo succede nel giorno in cui il deposto ex astro nascente della politica cinese, Bo Xilai, già fuori dal Partito,…
Un piccolo ma significativo concistoro
A differenza di ciò che si possa pensare, l’annuncio di Benedetto XVI di un nuovo concistoro, fissato per il 24 novembre, non ha colto di sorpresa gli “addetti ai lavori”. Più volte, infatti, il blog de La Stampa Vatican Insider aveva preannunciato la possibilità che il Papa procedesse entro la fine dell’anno alla creazione di nuovi cardinali. Nonostante l’esiguità del…
Mediaset bifronte: Cav condannato, Confalonieri prosciolto
La sentenza del processo per frode fiscale sull´acquisizione diritti tv di Mediaset ha previsto anche l´interdizione di Silvio Berlusconi per tre anni dai pubblici uffici. Comunque la condanna, come è stato spiegato da uno dei legali degli imputati, non è immediatamente esecutiva ma scatterebbe solo quando la sentenza dovesse passare in giudicato, quindi con il terzo grado di giudizio. …