Potrà risultare simpatica o meno, ma nello sport non è questo il punto. Che Federica Pellegrini sia una delle più grandi nuotatrici di tutti i tempi sono i numeri a dirlo. Quelli tutt’ora imbattuti che la rendono primatista mondiale dei 200 e 400 stile libero. Eppure ieri, al suo primo passo falso, il quinto posto nella finale dei 400 metri,…
Archivi
Com’è andato il referendum su Basescu in Romania
Quorum non raggiunto. Il referendum sulla destituzione del presidente romeno Traian Basescu ha avuto registrato un´affluenza del 46,13% degli elettori, non abbastanza per essere valido. Basescu, che ha affermato di comprendere la "collera" di coloro che hanno votato per destituirlo, ha ringraziato i romeni che "hanno respinto il colpo di stato dei 256 parlamentari guidati da Victor Ponta (il primo…
Mille bolle web. Spunti di antropologia internettiana
Prenderanno parte alla discussione Corrado Ocone (saggista e pubblicista), Andrea Sarubbi (deputato Partito Democratico), Deborah Bergamini (deputata Popolo delle libertà), Massimo Polledri (deputato Lega nord) e Laura Cervellione (giornalista). L’incontro sarà moderato da Flavia Giacobbe, direttore responsabile di Formiche.
Il mondo in rassegna
Campeggia sui giornali tedeschi la crisi dell’euro e il ruolo della Germania in Europa. Il responsabile dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker intervistato dalla Süddeutsche Zeitung accusa Berlino di trattare l’Ue come fosse un proprio Land, privilegiando la propria politica interna rispetto a quella continentale. Simile l’opinione del ministro degli Esteri spagnolo “se Berlino continua cosi l’eurozona crollerà”, espressa sulle colonne della Frankfurter…
@annapaolaconcia
Tutte ste schifezze contro la #Pellegrini sono tipiche di chi non conosce lo sport.segnalo sommessamente che nello sport si vince e si perde
Bossi: "Berlusconi? Finito"
Il ritorno di Berlusconi? "Non ci credo. Silvio politicamente è finito". Umberto Bossi in una intervista a La Repubblica analizza i temi dell´agenda politica. E parla anche di Loris D´Ambrosio, il consigliere giuridico del Quirinale scomparso la scorsa settimana: "Lo conoscevo, era una brava persona. Bisogna stare attenti a buttare la gente nel tritacarne, perché poi qualcuno ci lascia la…
Il mistero del carabiniere rapito nello Yemen
Proprio mentre rientravano a casa Oriano Cantani e Domenico Tedeschi, i due tecnici dell´Ansaldo rapiti lo scorso 18 luglio nella zona di Damasco, un nuovo sequestro tiene in ansia l´Italia. Da ieri è nelle mani di un gruppo di uomini armati un giovane carabiniere addetto alla sicurezza dell´ambasciata italiana a Sana´a, la capitale dello Yemen, portato via con la forza…
Quanto è profittevole il no profit
A cominciare dalla macchina amministrativa. Nel Lazio la politica d’intervento regionale in tema d’impresa sociale ha spesso perseguito logiche estemporanee ed emergenziali. È necessario, invece, introdurre logiche di sistema per superare l’approccio puramente assistenzialista. Perché i bisogni crescono e si diversificano, si fanno sempre più articolati sul territorio. In questo scenario il terzo settore, più di altri, ha le…
I costi della specializzazione
Certamente non si può dire che la Smart defence sia un argomento nuovo. Da alcuni anni a questa parte questa definizione ha oscillato tra alti e bassi, tra sostanza e maniera, presentandosi a volte come il silver bullet per uccidere lo scarso coordinamento e la limitata sinergia delle nazioni europee nelle loro spese per la difesa, e a volte come…
Risiko online
“L’espressione più nobile della diplomazia è sempre stata un binomio tra interpretare il mondo e cercare di definirne le sorti. I diplomatici che svolgono solo la prima attività, dovrebbero lavorare nelle accademie. Quelli che si dedicano solo alla seconda, dovrebbero fare politica. Quelli che fanno entrambe, dovrebbero stare su Twitter”. Parole di Tom Fletcher, ambasciatore britannico in Libano, che…