Skip to main content
In Italia si fa fatica a trovare lavoro, ma all´estero i nostri talenti continuano ancora a distinguersi. Ed è il caso di Fabrizio Freda, entrato nel consiglio d´amministrazione della maggiore società di fondi d´investimento del mondo. BlackRock ha annunciato che Fabrizio Freda, nato a Napoli 55 anni fa, e attualmente presidente e amministratore delegato del colosso cosmetico Usa Estee Lauder, e Jessica Einhorn, ex preside della Paul H. Nitze School of Advanced International Studies (SAIS) alla Johns Hopkins University, sono stati eletti nel board.
 
Laurence D. Fink, presidente e amministratore delegato di BlackRock ha commentato così le nuove nomine in una nota ufficiale: “Stiamo espandendo un consiglio il nostro cda già molto rispettato per aggiungere competenze critiche per la nostra continua crescita ed evoluzione come leader dei servizi finanziari in uno scenario di mercato che cambia rapidamente e che pone sempre nuove sfide. Fabrizio Freda – che entrerà nel board a ottobre – porterà preziosi punti di vista sulla gestione di una grande azienda con attività mondiali diversificate e potenti marchi al consumo mentre Jessica Einhorn apporterà ulteriore ampiezza alle nostre diverse esperienze nel board con le sue competenze in finanza internazionale, sviluppo economico e politiche pubbliche”.
 
BlackRock è una delle principali società di risparmio gestito a livello mondiale e tra i primi fornitori di servizi di gestione degli investimenti, del rischio e di consulenza rivolti a investitori privati, istituzionali e agli intermediari finanziari.
 
BlackRock gestisce patrimoni di clienti in America, Europa, Asia, Australia, Africa e Medio Oriente. In BlackRock operano oltre 9.300 professionisti, dislocati in 26 diversi paesi. Al 31 marzo 2012, BlackRock gestiva un patrimonio totale di 3.680 miliardi di dollari ripartito tra strategie azionarie, obbligazionarie, monetarie, investimenti alternativi e real estate. BlackRock, Inc. (NYSE: BLK) non ha azionisti di maggioranza e il Consiglio di Amministrazione è composto in prevalenza da consiglieri indipendenti. Merrill Lynch & Co., Inc. (una controllata al 100% di Bank of America Corporation), The PNC Financial Services Group, Inc. e Barclays PLC sono fra gli azionisti di BlackRock, rispettivamente, con circa il 7,1%, il 20,3% e il 19,7%, mentre le quote rimanenti appartengono a investitori istituzionali e privati e a dipendenti BlackRock.

Un italiano nel cda di BlackRock

In Italia si fa fatica a trovare lavoro, ma all´estero i nostri talenti continuano ancora a distinguersi. Ed è il caso di Fabrizio Freda, entrato nel consiglio d´amministrazione della maggiore società di fondi d´investimento del mondo. BlackRock ha annunciato che Fabrizio Freda, nato a Napoli 55 anni fa, e attualmente presidente e amministratore delegato del colosso cosmetico Usa Estee Lauder, e…

Chi era Loris D'Ambrosio

Una carriera di magistrato alle spalle prima di entrare nelle istituzioni, al ministero della Giustizia, fino al Quirinale, dove lo aveva portato Carlo Azeglio Ciampi. Stroncato da un infarto a 65 anni, Loris D´Ambrosio era il consigliere giuridico del presidente della Repubblica. Proprio lui, Giorgio Napolitano, nel dare la notizia ha rimproverato duramente la campagna violenta di "insinuazioni e ingiurie"…

Chi è il sindaco più amato d’Italia?

Secondo lo studio Monitorcittà Aree Metropolitane di Datamonitor Luigi de Magistris (Napoli), Piero Fassino (Torino) e Matteo Renzi (Firenze) sono i tre sindaci delle aree metropolitane più apprezzati in Italia . In crescita Virginio Merola (Bologna), mentre il neo-sindaco di Genova Marco Doria debutta in ultima posizione.   L´indagine trimestrale Monitocittà Aree Metropolitane dell´istituto di ricerca Datamonitor sull´apprezzamento dei sindaci…

Liberati i 5 pescherecci italiani in Egitto

I cinque pescherecci italiani e i loro equipaggi fermati ieri pomeriggio dalle autorità egiziane hanno lasciato in nottata l´Egitto per far rientro in Italia. Ne dà l´annuncio il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, che si è detto "molto soddisfatto" per l´esito positivo della vicenda reso possibile dal tempestivo ed efficace intervento della nostra ambasciata al Cairo e soprattutto dalla "straordinaria…

Milano dice sì alle unioni civili

Approvata la delibera che istituisce il registro delle unioni civili del Comune di Milano dopo un Consiglio comunale durato quasi dodici ore. 27 i voti favorevoli, 7 quelli contrari e 4 astenuti. La delibera approvata istituisce un registro a cui possono iscriversi le coppie di fatto, sia etero che omosessuali, ed è stata riveduta rispetto alla versione originale dopo un…

Presidenziali Usa, Romney sotto attacco democratico

Quando le presidenziali americane entrano nel vivo della battaglia, il Far West si avvicina. I colpi proibiti volano sopra e sotto la cintola. Se quattro anni fa la vittima sacrificale era l’attuale presidente, nessuno si meraviglierà se ora questo ruolo spetta allo sfidante repubblicano. Se nel 2008 i rilievi fatti ad Obama erano piuttosto di lana caprina: spia musulmana, cittadino africano…

Evita Perón, l’omaggio dell’Argentina alla donna più influente

Evita Perón è uno dei miti dell’America latina. Originaria da una famiglia umile, ha conosciuto Juan Domingo Perón all’età di 25 anni. Un incontro che ha segnato la sua vita e l’ha fatta diventare un’icona dell’Argentina, forse la più influente della storia contemporanea. Persino Madonna ne ha fatto un film, nel 1996: “Evita”.   Morta a 33 anni di cancro,…

Twiplomacy, i leader politici mondiali alle prese con Twitter

Due terzi dei leader politici mondiali sono sul social network "Twitter" ma la metà di loro non segue gli altri colleghi. A dirlo è lo studio "Twiplomacy" realizzato dalla Burson-Marsteller ha analizzato gli account ufficiali e personali di 264 capi di Stato e di governo di 125 Paesi. Il leader più seguito al Mondo? Barack Obama, seguito da un quarto…

×

Iscriviti alla newsletter