Skip to main content
 

Le cronache di queste ore danno una importante notizia: non lo spread a 530, bensì il fatto che l’assistente della consigliera Nicole Minetti, Luca Pedrini, ha depositato un marchio dal nome “Bunga-bunga”; questo nuovo brand servirà a commercializzare -guarda un po’ – dei preservativi.

 
La succosa novella ci è comunicata da Vanity Fair:
 
“Il fidatissimo Pedrini, portavoce e assistente della Minetti, ha depositato il marchio assieme a Mirko Scarcella, imprenditore molto vicino a Fabrizio Corona e ideatore di SocialChannel.it, sito a metà tra il gossip (incentrato sulle vicende delle sorelle Rodriguez) e l’e-commerce.
 
Scarcella è anche depositario del marchio del logo della farfallina mostrata da Belen Rodriguez a Sanremo, che è stato poi usato su una linea di borse e gioielli. A quanto risulta a VanityFair.it, i profilattici «Bunga Bunga» potrebbero essere venduti a breve proprio attraverso il portale SocialChannel. Magari con una testimonial d’eccezione”.
 
Purtroppo Sara Tommasi sembra piuttosto presa da altro, altrimenti ce la vedremmo bene come madrina del lancio dei nuovi, utili prodotti.
 
Buon divertimento (con i nuovi “Bunga-bunga”)!

Minetti deposita il marchio "Bunga-bunga"

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *  Le cronache di queste ore danno una importante notizia: non lo spread a 530, bensì il fatto che l’assistente della consigliera Nicole Minetti, Luca Pedrini, ha depositato un marchio dal nome “Bunga-bunga”; questo nuovo brand servirà a commercializzare -guarda un po’ – dei preservativi.   La succosa novella ci è comunicata da Vanity Fair:  …

Formigoni indagato per corruzione

Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, che ha ricevuto un avviso di garanzia per corruzione nell´ambito dell´inchiesta sulla sanità lombarda e la Fondazione Maugeri, ha ribadito davanti ai giornalisti la propria tranquillità: "Non ho assolutamente nulla da temere, sono sicuro di me stesso e della correttezza di tutto quello che ho fatto".   "Dov´è l´atto corruttivo? - si è…

Legge elettorale? Ma la priorità è ridurre la spesa pubblica

Diceva il filosofo norvegese Jobtein Gaarder: “Non devi mai piegarti ad una risposta. Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre”. All’alba della più grande crisi dal noto e dolente 1929, e dal momento che i Soloni dell’economia o hanno sbagliato previsioni o non le hanno nemmeno tentate, non…

Italia 2013: Fini, Bersani e Casini oltre l'agenda Monti

C´è salvezza fuori dall´agenda Monti? Questa la domanda centrale che è stata posta a Bersani, Casini e Fini durante il convegno Italia 2013. Dieci idee per lo sviluppo, organizzato alla Camera dei deputati, per confrontarsi sull´Italia del 2013. Per Bersani non è semplice dare una risposta perchè "La strada che abbiamo davanti è piena di incognite, di novità incombenti" e…

Giappone, a giugno bilancia commerciale a sorpresa in attivo

Inatteso boom del commercio estero giapponese a giugno. Il segno più alla bilancia commerciale del paese del Sol levante è dovuto alle esportazioni di automobili e prodotti elettronici negli Stati Uniti cui si deve sommare il calo del prezzo del petrolio. Nel mese scorso il surplus del commercio estero nipponico è stato pari a 61,6 milioni di yen. Non è però…

India, attaccati musulmani nell'Assam. Oltre 20 vittime

Continuano gli scontri nello stato indiano dell’Assam tra le tribù locali e musulmani. La regione dove vivono più di 200 gruppi di differenti origini etniche si trova nella parte nord-orientale del subcontinente asiatico, exclave circondata da Cina, Birmania, Bangladesh e Butan. Nei giorni scorsi le violenze a sfondo etnico religioso hanno fatto circa venti morti.   Dall’indipendenza indiana dalla Gran…

Tagikistan, la guerra civile torna in Asia centrale

Tornano le violenze a sfondo etnico in Tagikistan. Nelle ultime ore nella provincia di Gorno-Badachschan, parte orientale del paese centroasiatico, sono ripresi i vecchi contrasti tra l’opposizione armata a tendenza islamista e il governo. Le vittime accertate finora sarebbero almeno una dozzina mentre negli ospedali della capitale Duschambe si stanno radunando i parenti dei soldati coinvolti negli scontri.   Alla…

Lavoro, Squinzi: "Per uscire dalla crisi serve coesione"

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine del premio Imprese per l´innovazione lancia l´allarme lavoro. "Stiamo fronteggiando - ha detto - un momento molto difficile con un impatto diretto sull´economia reale e sull´occupazione. Purtroppo ulteriori riduzioni dell´occupazione potrebbero essere possibili ma auguriamoci di trovare la capacità di reagire e di bloccare questa emorragia".   E in un momento complesso…

Iraq, Al Qaeda rivendica gli attentati di lunedì

La peggiore serie di attacchi terroristici che ha colpito l’Iraq dal 2009, porta la firma di Al Qaeda. Lo afferma su un sito internet islamista il gruppo, Stato Islamico dell’Iraq, struttura che si richiama alla nebulosa del terrore sviluppatasi dopo la morte di Bin Laden. Le bombe che lunedì hanno provocato 116 morti e oltre 300 feriti fanno parte di una campagna…

@paoloxbaroni

#eurocrisi spagna senza rete, europa senza guida, mercati senza pietà

×

Iscriviti alla newsletter