17 agosto 2010 si spegneva Francesco Cossiga. Oggi in pochi lo ricordano. Specialmente per il centro destra un errore imperdonabile.
Archivi
#Cossiga Una (intergenerazionale) “lezione di libertà”
Ricordare la figura di Francesco Cossiga è un atto di generosità non solo nei confronti della sua persona quanto e soprattutto nei confronti di una collettività che affronta un momento in cui il bisogno di punti di riferimento ed il valore della memoria sono esigenze reali. Riferendomi non tanto - e non solo - al politico, ma semplicemente alla persona.…
#Cossiga Quattro passi intorno al Muro
"Io fui tra i primi, insieme ai militari francesi, americani e britannici, a passare il Muro di Berlino al check point Charlie. Ed assistetti in diretta alla sua ultimazione, con le finestre dei palazzi sulla linea di confine che venivano murate sotto i miei occhi”. Nell’estate 1961, Francesco Cossiga si trovava in Germania ovest: un caso ha voluto che fosse…
Grecia, quando il problema si chiama politica
Mentre la Federazione degli insegnanti delle scuole greche lamenta il rischio che, per mancanza di fondi statali a causa della crisi, il prossimo inverno molte scuole non saranno in grado assicurare il riscaldamento, e mentre l’iva al 23% ha di fatto svuotato il carrello della spesa dei cittadini greci, sempre più inclini al consumo di carboidrati al posto di pesce…
#Cossiga Attualità e lungimiranza di un Presidente
"Invano cerco con passo malfermo di evitare la fossa che mi attende" Così rispondeva sempre piu spesso negli ultimi anni Francesco Cossiga, a coloro che gli ponevano la fatidica domanda : Come sta Presidente? Ma l´uomo si è battuto come un leone fino all´ultimo minuto dopo una vita da vero combattente ed un cursus unico ed ineguagliabile di grande servitore dello…
Usa, Romney a Miami nel locale di un narcotrafficante
Per la sua tappa elettorale a Miami, Mitt Romney, ignaro del fatto di aver preferito il locale di un narcotrafficante, per evitatare il ristorante Versailles, quartier generale degli anti-castristi e tradizionale luogo di ritrovo dei candidati repubblicani, si è ritrovato vittima dell´ennesimo passo falso. Stando a quanto riferito a El Mundo da un attivista repubblicano locale, Romney ignorava che il "Palacio de los…
Ilva, Clini: "A rischio l'affidabilità del sistema industriale"
A Taranto, in una città spaccata fra operai dell`Ilva che bloccano le strade per difendere il posto di lavoro ed altri che invece appoggiano le recenti azioni della magistratura, continua la tensione. Dopo la comunicazione dell´arrivo dei ministri Passera, Severino e Clini previsto per venerdì 17 per discutere del futuro dell`acciaieria più grande d`Europa, oggi il ministro dell´Ambiente Corrado Clini…
#Cossiga Il politico dell'economia vissuta
Francesco Cossiga aveva una concezione dell’economia diversa da noi economisti, più pratica e, quindi, più politica. Aveva infatti un’alta considerazione dell’economia “vissuta” e una bassa considerazione dell’economia “teorica”, perché coglieva – con ironia tutta sassarese (qualcosa di diverso, ma non così profondamente, dall’humor britannico) – la critica rivolta alla professione che, essendo ormai impegnata quasi esclusivamente a mettere a punto…
#Cossiga Un ricordo a due anni dalla scomparsa
Che cos’è uno statista? Forse un Principe machiavelliano, “golpe” e “lione”, furbo ma anche coraggioso, sempre in bilico tra parere ed esser giusto; oppure un tiranno come Dione di Siracusa, che invita, lo racconta Platone nella sua “Settima Lettera”, il filosofo ateniese e lo delude, poiché il suo stato è l’esatto contrario della “Repubblica ideale”, ma è proprio per questo…
Rinviato per la nona volta il processo a Yulia Tymoshenko
Doveva essere una giornata cruciale quella di oggi in vista della riapertura del processo a Yulia Tymoshenko. Ma il tribunale ucraino di Kharkiv ha rinviato per la nona volta il processo per evasione fiscale nei confronti dell´oppositrice ed ex premier, assente dall´aula per motivi di salute. Il presidente del tribunale Kostiantin Sadovski ha fissato così all´11 settembre la data della…