Ben Bernanke difende la politica monetaria della Fed da attacchi concentrici nelle ultime ore. Il governatore della Federal Reserve americana sta aggirando le critiche sulla politica della Fed, accusata di aver scatenato una “guerra monetaria” globale che rischia di destabilizzare le economie dei Paesi emergenti. Bernanke ha sostenuto, in occasione della giornata del meeting annuale del Fmi a Tokyo,…
Archivi
Sorpresa, in Germania i Pirati non sono più all'arrembaggio
Il partito dei pirati tedeschi è in calo. Secondo il sondaggio domenicale di Enmid, la forza politica accreditata fino allo scorso aprile del 12 per cento delle intenzioni di voto, non andrebbe ora oltre il cinque per cento. Soglia sotto la quale non è possibile accedere al Bundestag. Secondo quanto scrive Spiegel la discesa è dovuta agli scontri interni al…
Veltroni se ne va (forse). Perché esserne contenti!
Dentro la nidiata dei giovani del partito comunista italiano, Walter Veltroni ha sempre rappresentato un caso particolare. Romanziere e cinefilo, il dirigente del fu Pci ha sempre vissuto a disagio dentro gli schemi gramsciani e post-togliattiani. Più che interessato alla via per l’egemonia, è sembrato più intrigato dalla scorciatoia per il potere. E’ stato un grigio ministro per i Beni…
Rete Telecom, il delitto perfetto ideato da Bernabè
Telecom Italia è un´azienda con due problemi: da un lato un indebitamento imponente, che – seppur in riduzione da anni – ancora supera i 30 miliardi; dall’altro il controllo di un asset, la rete in rame, che oggi sembra garantire più seccature che vantaggi, perché destinato a svalutarsi inesorabilmente e perché gravato dalla costante attenzione dei regolatori. Chiunque riuscirebbe a…
La caccia alla spia continua in Homeland 2
È l’azione che caratterizza l’episodio Back to Beirut, in un pathos che non dà tregua al telespettatore, coinvolto fin dalle prime scene in un vortice che lo riporta nel pieno delle azioni terroristiche. Nel bel mezzo degli attacchi di Israele ai siti nucleari iraniani, la moglie di un capo hezbollah in Libano, che Carrie aveva contattato otto anni prima,…
Noi, gli Outsider
Ieri sono intervenuto alle giornate degli outsider (nella foto con uno dei promotori di Zero positivo Lorenzo Castellani). In chiusura, dopo che hanno parlato tutti, giovani e meno giovani, dopo che si è parlato di Bersani e Berlusconi, Vendola e Grillo, Casini, Fini, di Montezemolo e di Giannino, delle strette e delle larghe alleanze, di chi pensa solo alle prossime…
Sull'Ilva Renzi e Bersani parlino più chiaro
Nel suo road-show in Puglia nell’ultimo week-end Matteo Renzi ha esposto alcuni punti della sua piattaforma programmatica e, in particolare a Taranto, sulle complesse problematiche dell’inquinamento ha affermato che in città “per troppo tempo si sono rimandate le scelte” e che comunque in relazione alle questioni sollevate dal sequestro dell’area a caldo dell’Ilva, bisogna “coniugare difesa dell’ambiente e del lavoro”.…
Huffpost, Fbi e l'Italia che non ti aspetti
La versione italiana dell’Huffington Post ha dato evidenza al bilaterale dei ministri degli esteri italiano e americano. In questa occasione, al netto di tutte le formalità del caso, la Hillary Clinton ha sottolineato l’importanza del ruolo italiano nel quadrante mediterraneo e, in particolare, in Libia. Qui, ha fatto capire il Segretario di Stato, il nostro Paese è stato un partner…
Finmeccanica: problema per il governo, dramma per il Paese
Si assiste allibiti all’escalation di notizie sulle presunte malversazioni dell’attuale gruppo dirigente di Finmeccanica su cui sta indagando la magistratura. L’attenzione si concentra sugli aspetti giudiziari, quelli più scabrosi; molti si attendono qualche fatto che costringa un cambiamento. Stupisce però il silenzio di tanti, nei media e nel mondo politico sempre pronti a scatenarsi con prese di posizione su tutto,…