La fiducia delle imprese tedesche è crollata per il quinto mese consecutivo, facendo venire dubbi sul fatto che il recente impegno della Bce di sostenere i bond dell’eurozona abbia molto impatto sull’economia reale europea, nonostante l’esaltazione iniziale degli investitori. Anche se sul crollo hanno influito in particolare le previsioni non più ottimistiche su export e consumi di Berlino. L’indice…
Archivi
Dalla Lega movimentista alla Lega radical-istituzionale?
Il nuovo corso maroniano della Lega si vede da qui, dal programma degli Stati generali del Nord che si svolgeranno a Torino tra tre giorni. “Ho voluto abbassare i ponti levatoi verso la società e anche verso chi non è leghista. Gli imprenditori che verranno a Torino non necessariamente sono della Lega, ma hanno a cuore la questione settentrionale e…
Basta, Berlusconi
Altro che “Evviva! È iniziato il cambiamento”, come ha salutato su twitter il ritorno di Berlusconi, in treno tra la gente, Daniela Santanché. L’apertura del neonato Huffington Post Italia (auguri!) è dedicata ad un’ampia intervista all’ex presidente del Consiglio in cui il Cav. parla del caso Lazio, del governo tecnico, del Pdl, del suo futuro (in politica?), di Grillo, di…
Signori, non crocefiggiamo Fiorito (meglio della Minetti)
I torbidi che hanno portato rapidamente – nonostante le accuse, le dichiarazioni e le smentite – alle dimissioni del presidente Polverini dal vertice della regione Lazio apparentemente si presentano come l’ennesimo caso di corruzione nostrana. Ormai in Italia, d’altronde, sembra che non avvenga altro che questo. Vale a dire l’elezione di una giunta; il fallimento della sua attività amministrativa; l’emergere…
Golden share: strategia industriale e ruolo dell'intelligence
In Italia, la crisi economica ha riacceso l´esigenza di assicurare la presenza dello Stato (inteso come garante di solidità e continuità) nei gangli essenziali dell´industria nazionale, ponendo come prioritari l´incentivazione della produttività del lavoro e l´avvio di cicli virtuosi di innovazione di prodotto e di processo al fine di aumentare la competitività delle aziende di Stato. Seguendo questa esigenza…
I consigli (non troppo montiani) del montiano Abete
Nessuno può accusare Luigi Abete di non essere montiano. Ossia di non aver prima auspicato una soluzione tecnica dopo il governo Berlusconi e poi di non aver sostenuto l’esecutivo presieduto da Mario Monti. Tanto che la scorsa settimana, come presidente di Assonime, ha addirittura invocato una sorta di Monti bis nella prossima legislatura. Eppure non su tutte le questioni…
Berlusconi e la morte (lenta e senza dignità) del Pdl
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Berlusconi: “adesso si cambia tutto”. Adesso? Tempestivo! Il caso Polverini è stato l’ennesimo, indegno teatrino condito da fiumi di milioni di euro “investiti” a favore della ristorazione romana (ostriche ed affini) e degli immobiliaristi laziali (ville, case vista Colosseo e simili). Un modo un po’ particolare per ridare slancio ad alcuni settori economici… …
E adesso anche Berlino trema per Bae/Eads
Il premier britannico David Cameron ha parlato ai leader francese e tedesco sulla proposta di merger tra Bae e Eads tra segnali crescenti di preoccupazione politica sull’accordo da parte di Berlino. Con il merger proposto che scuote l’agenda politica europea, il ministro dell’Economia tedesco ha avvisato che ogni garanzia per la protezione di lavoro e stabilimenti non sarebbe legalmente…
Polverini, dai canti di vittoria all'appello
Voce roca e fiori in mano, Renata Polverini arringava così, in piedi su un tavolo, i suoi sostenitori nel marzo del 2010, nella lunga notte elettorale in cui venne eletta presidente della Regione dopo aver battuto Emma Bonino.Da lì cominciarono due anni e mezzo in cui non sono mancate polemiche forti e tensioni, soprattutto con la Lega Nord.Arrivò ad imboccare…
Le parole (e le assenze) del socialista Tremonti
Chissà, forse l’ex ministro dell’Economia era troppo indaffarato a scrivere il Manifesto del suo movimento nascente. O forse no. Sta di fatto che i socialisti dell’alessandrino la scorsa settimana sono rimasti sbigottiti. Prima Giulio Tremonti aveva assicurato la sua presenza a un’assemblea organizzata anche dal sindaco di Volpedo (Alessandria), Giancarlo Caldone. Poi, invece, l’ex ministro Pdl ha comunicato che non…