Fine dell´ultima ideologia: nell´Italia 2012 i vizi privati non diventano pubbliche virtù, anzi. (aml)
Archivi
Così i giornali Usa si dividono tra Obama e Romney
Siamo alla stretta finale della campagna elettorale e si delinea anche lo schieramento dei quotidiani. Giovedì il Washington Post ha pubblicato un articolo di appoggio al presidente Barack Obama mentre il New York Post ha manifestato il suo sostegno al repubblicano Mitt Romney. Il Washington Post ha ricordato in un editoriale che quattro anni fa aveva già sostenuto la…
L'ultima sfida tra Montezemolo e Giannino
Evoluzione naturale a forza di governo o involuzione da annacquamento programmatico? E’ la domanda che si pongono in queste ore gli osservatori politici. Fisiologica evoluzione o patologica involuzione quella di Italia Futura? L’interrogativo nasce dal manifesto pubblicato ieri dal movimento fondato da Luca Cordero di Montezemolo che è stato firmato tra gli altri dal segretario della Cisl, Raffaele Bonanni.…
In Sicilia Grillo ha già vinto. Parla Riotta
La sua grande passione sono gli Stati Uniti. Gianni Riotta, editorialista della Stampa, a lungo corrispondente da New York per varie testate, sta seguendo con articoli, interviste e cinguettii su twitter la campagna elettorale che il prossimo 6 novembre eleggerà il 45° Presidente della Casa Bianca. Eppure il suo cuore siciliano - è nato a Palermo e lì ha mosso…
"Skyfall", il 23° film di 007 tra Bond girl e luoghi di culto
Sono passati cinquant´anni da quando "Licenza di uccidere" diede il via alla saga cinematografica di James Bond. Sei attori si sono alternati per mezzo secolo nei panni dell´agente segreto più famoso del mondo. E per la terza volta toccherà a Daniel Craig ricoprire il ruolo, dopo "Casino Royale" e "Quantum of Solace", rivelando tutta la sua vanità: "Quando ho letto…
Il vero dibattito di Obama? Con Rolling Stone
Barack Obama, si sa, è una vera star internazionale. Ma a confermarlo questa volta è la copertina dell’ultimo numero della rivista cult Rolling Stone. Il direttore dell’edizione americana, Jann S. Wenner, è riuscito a trascorrere 45 minuti nell’Oval Office del presidente americano lo scorso 9 aprile. In una conversazione intima e rilassata, la più lunga che il presidente ha concesso…
Ilva, rilasciata l'Aia per lo stabilimento di Taranto
Il ministro dell´Ambiente, Corrado Clini, ha concluso la procedura per il rilascio della Autorizzazione integrata ambientale (Aia) allo stabilimento Ilva di Taranto. Lo rende noto un comunicato del governo. L´Aia aggiorna quella dell´agosto 2011, recependo le prescrizioni della Regione Puglia. Una nota spiega che "con l´acquisizione dei pareri dei Ministri della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali, degli Interni,…
Dalla Sicilia arriverà un pizzino di nome Grillo?
L’ombra del ’92 si allunga sempre più minacciosamente su questa stagione della politica. La crisi finanziaria, gli scandali giudiziari e lo smottamento dei partiti “tradizionali” sono di sicuro tre elementi di forte analogia. Vent’anni fa però ci furono avvenimenti tragici che per fortuna appaiono non ripetibili. Ci riferiamo alle stragi di mafia e ai “messaggi” destabilizzanti che Cosa Nostra…
La soluzione all'americana per l'auto europea
Le vendite di auto in Europa stanno calando ormai da cinque anni e sembra un crollo senza fine. I dati ufficiali svelati in questi giorni mostrano che le immatricolazioni sono calate di almeno l’11% a settembre, rispetto ai dati del 2011. In Francia la perdita è stata del 18%, in Italia del 26% e in Spagna addirittura del 37%. La…