Skip to main content
“Se ci volete far stare qui fino al 12-13 di agosto, sono problemi vostri, ma non ci sarà nessun altro. A quel punto ve la dovrete trovare voi una maggioranza: in bocca al lupo”. aveva detto il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto al ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda. Apriti cielo. Sul web si è alzato un polverone inarrestabile contro il parlamentare, tra ironie e insulti.
 
Tanto che oggi si è voluto sfogare con un lungo soliloquio sul suo blog:
“Nel web c`è di tutto, ci sono anche degli autentici ´squadristi di nuovo conio´ con i loro insulti e con le loro lugubri invettive. Costoro né ci fanno paura né hanno per forza ragione grazie alla ´modernità´ del mezzo che usano”.
E ripercorre la vicenda, fornendo la sua versione:
“Due giorni fa – sottolinea – è stata messa in atto una piccola ma significativa operazione di regime, ovviamente condita dall`ingrediente più alla moda e più efficace costituito dall`antipolitica. Un giornalista ha volutamente travisato una discussione fra il sottoscritto e il Ministro Giarda che aveva come tema centrale quello dell`eccesso di decreti del Governo (ben tredici, da approvare di qui a settembre tra cui uno in tema di editoria) che di fatto espropria tutta l`attività parlamentare con il conseguente rinvio di ogni disegno di legge da parte dei gruppi o dei singoli deputati e senatori; questa discussione fra Giarda e il sottoscritto è stata condita da una serie di battute scherzose riguardanti il mese di agosto e le ferie ma poi è stata del tutto manipolata; l`indomani un altro giornalista, su Repubblica, ha costruito un`operazione di criminalizzazione, ripresa e rilanciata sul web da rottamatori di varia specie”.
 
“L`operazione di regime – osserva Cicchitto – era fatta: veniva totalmente oscurata la questione principale costituita dall`eccesso di decretazione del Governo Monti, un eccesso che se fosse stato messo in atto dal Governo Berlusconi sarebbe stato oggetto della denuncia sia da parte del medesimo giornalista di Repubblica sia dai civili rottamatori del web, Tutto è stato deviato sulle ferie dei deputati che secondo alcuni dovrebbero solo suicidarsi, scomparire, vergognarsi per la loro stessa esistenza”.
E poi se la prende con Pierferdinando Casini che ieri su twitter ha scritto: “Per me si può rimanere alla Camera anche a Ferragosto”. E anche con il Tgcom:
“Diciamo anche a Casini, che subito si è messo in riga, una cosa ovvia: la modernità del mezzo non implica il fatto che chi lo usa in modo unilaterale, non documentato o addirittura violento ha, come a suo tempo il duce, sempre ragione. Non è affatto vero che se urlo, insulto, minaccio attraverso il web e se così trascino con me molti altri perciò stesso ho ragione. Siamo di fronte al rischio di una sorta di ´fattoria degli animali´ di nuovo tipo. E come è sempre avvenuto i deboli e gli opportunisti (vedi sopra) si allineano. Noi no, non ci allineiamo, prendiamo atto che il Tgcom dà conto degli insulti che via web ci sono stati rivolti, ma non delle nostre risposte: probabilmente è un esercizio di completezza dell`informazione”. E in conclusione spolvera una dotta citazione: “Diversamente da qualcuno che notoriamente non fa mai ferie e che anche a Ferragosto si industria a ´fornir l`opra ante il chiaror dell`alba´ (Parini) noi non scappiamo, anche se sul web ci promettono vari tipi di morte”.

Ferie d’agosto, Cicchitto contro “gli squadristi del web”

“Se ci volete far stare qui fino al 12-13 di agosto, sono problemi vostri, ma non ci sarà nessun altro. A quel punto ve la dovrete trovare voi una maggioranza: in bocca al lupo”. aveva detto il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto al ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda. Apriti cielo. Sul web si è…

Napolitano convoca il Consiglio Supremo di Difesa

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per mercoledì 4 luglio 2012, alle ore 10.30. Questi i temi all´ordine del giorno: - Esame dei principali scenari di crisi e delle loro possibili tendenze evolutive, con particolare riferimento agli sviluppi della ´Primavera Araba´, alla situazione in Siria e Iran e all´andamento…

Confindustria: Italia “dentro l’abisso e come in guerra”

Dentro l’abisso e come in una guerra. Sono allarmanti le parole con cui Luca Paolazzi, direttore del Centro Studi di Confindustria, fotografa la situazione economica dell’Italia. Nei nuovi Scenari economici, il Csc ha delineato un quadro decisamente peggiore rispetto a quello presentato a dicembre: la recessione si aggrava e nel 2012, il Pil crolla del 2,4% (contro il -1,6% precedentemente…

Sciopero generale. L’Argentina si ferma

“Questa non è una partita River-Boca Junior, che vogliamo che vinca uno o l’altro perché siamo tifosi. Qui siamo tutti argentini e abbiamo bisogna che vinca l’Argentina”. Con queste parole molto popolari il presidente Cristina Fernández de Kirchner ha provato ad affrontare il primo sciopero generale che vive il paese gaucho dagli ultimi 12 anni. Circa 25 mila persone hanno…

Un doodle per Luigi Pirandello (e la sua maschera)

Tanti auguri Luigi Pirandello. Google rende omaggio al premio nobel nato 145 anni fa ad Agrigento dedicandogli il doodle di oggi. Nella scritta compare il grande scrittore e poeta italiano davanti al sipario di un teatro con una maschera tra le mani. Per Pirandello infatti tutti ne hanno una, composta dalle convenzioni sociali e morali che la società ci impone…

Terremoto, nuove scosse dall'Emilia alla Sicilia

Il terremoto abbraccia l´Italia ed arriva in Sicilia. Questa notte la terra ha tremato da nord a sud coinvolgendo il nord est dell´isola e tornando a scuotere l´Emilia. Intanto iniziano a spegnersi i riflettori sui terremotati, la cui terra non ha smesso di tremare da quel tragico 20 maggio. E qualcuno parla di illusioni sulla pelle dei terremotati.   Sicilia…

New York Times si converte al cinese

Il New York Times ha annunciato questo mercoledì il lancio di un’edizione in cinese del suo sito internet, con la speranza di penetrare “la grande muraglia” informatica messa a punto da Pechino per censurare il Web.   In un comunicato, il grande quotidiano americano ha annunciato il lancio a partire da questo giovedì del suo sito in cinese all´indirizzo http://cn.nytimes.com,…

Italia-Germania, Alfano: Monti e Balotelli ci faranno vincere

Il segretario del Pdl Angelino Alfano, ospite su Raitre ad Agorà, nel giorno della doppia sfida politica e calcistica Italia-Germania tifa Italia, fiducioso nei confronti dei due ´Mario´: "Sono convinto che oggi abbiamo in campo due Mario, Monti e Balotelli, che nelle prossime ore potranno portare al successo l´Italia".   "Non siamo Euroscettici, nonostante qualche male di pancia - ha aggiunto…

Kofi Annan: "Governo di transizione per la Siria"

Un governo di transizione in Siria, con la partecipazione di funzionari vicini al presidente Bashar al Assad e di esponenti dell´opposizione,con lo scopo di trovare una soluzione politica al conflitto in corso nel paese. Questa la proposta che è giunta dall´ inviato dell´Onu e della Lega araba per la crisi siriana, Kofi Annan. Come riferiscono fonti diplomatiche, le principali potenze (Russia,…

×

Iscriviti alla newsletter