Skip to main content
Ci sarà anche una sezione dedicata all’iPhoneography, a coloro che scelgono l’iPhone per catturare la realtà, Instagram insegna, a New York nella prima mostra oltreoceano di Shoot4change.
Il network internazionale di fotografi volontari no profit nato nel 2009 su iniziativa di Antonio Amendola ne ha fatta di strada e ora dà appuntamento a tutti a Manhattan, alla Soho Photo Gallery, il 5 luglio alle 18 per la sua prima newyorkese, curata da di Yelena Futeran e Grace Roth.
 
Si chiama 4Continents 4Change perché l’idea è quella di un viaggio attraverso i quattro continenti con fotografie che da sole non fanno notizia ma unite, dicono gli organizzatori, diventano “l’ ‘arma’ di racconto di massa più appropriata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul sociale”.
Dagli scatti sul disagio mentale delle prigionie di stato negli Stati Uniti a quelli sui medici missionari in Amazzonia, dal racconto dei sogni dei bambini senegalesi a quello del post disastro nucleare a Fukushima, a realizzare questi reportage sono sia fotografi pluripremiati che amatoriali o giovanissimi talenti. Magari formati dalla stessa organizzazione Shoot4change con il progetto Next generation che mira appunto a far crescere fotoreporter sociali in tutto il mondo.
 
Shoot4change non si ferma a NYC e dopo l’America (la mostra durerà fino al 31 luglio) si sposterà a Città del Messico in autunno e di ritorno con un’esposizione a Roma a dicembre, dopo quella d’esordio lo scorso settembre.
L’occasione per fare il punto sul lavoro svolto finora e per programmare quello futuro. C’è ancora tanto mondo da raccontare attraverso le immagini.
 
Consulta il sito ufficiale www.shoot4change.net

Shoot4change, la fotografia sociale sbarca a New York

Ci sarà anche una sezione dedicata all’iPhoneography, a coloro che scelgono l’iPhone per catturare la realtà, Instagram insegna, a New York nella prima mostra oltreoceano di Shoot4change. Il network internazionale di fotografi volontari no profit nato nel 2009 su iniziativa di Antonio Amendola ne ha fatta di strada e ora dà appuntamento a tutti a Manhattan, alla Soho Photo Gallery,…

L’Europa boccia il progetto Acta

L’accordo internazionale contro la falsificazione e la pirateria (Acta) è stato rifiutato con forza dal Parlamento europeo. L’Europa si tira fuori dall’accordo con Stati Uniti, Australia, Canada, Giappone, Corea, Messico, Marocco, Nuova Zelanda, Singapore e Svizzera. Con il risultato di 478 voti contro, 39 a favore e 165 astensioni.   Tutti i gruppi parlamentari, a eccezione del Partito Popolare Europeo,…

Vigilanza Rai, Schifani nomina Viespoli al posto di Amato

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha nominato oggi come componente della Commissione di Vigilanza Rai, il senatore Pasquale Viespoli, presidente del Gruppo parlamentare di Coesione Nazionale.  Questa mattina il senatore Viespoli, in Aula al Senato aveva rinnovato con forza la richiesta, già rivolta il 12 giugno scorso ai Presidenti delle Camere, affinché la composizione della Commissione di Vigilanza fosse integrata…

La "Particella di Dio" in Comic Sans. E il web si scatena

Una delle più grandi scoperte degli ultimi cento anni illustrata con il Comic Sans. Una scelta per molti ridicola, vista la formalità dell´evento. E  rapidamente Twitter prende in giro l´uso da parte del Cern del buffo carattere tipografico per annunciare ufficialmente la scoperta del bosone di Higgs, la cosiddetta "particella di Dio", tanto che  il nome del font, Comic Sans,…

L'umore nero del nuovo romanzo di J.K.Rowling

Finita la storia del bambino mago, la scrittrice britannica J.K. Rowling prova fortuna con il pubblico adulto. La storia narra con umore nero le sventure di un piccolo paese inglese dove le elezioni sconvolgono la tranquillità di un posto che sembrava idillico, secondo quanto ha anticipato la casa editrice Little, Brown and Company. Con il titolo "The Casual Vacancy", il…

Libia, al voto per tenere unito il paese

Dove va la Libia? Le elezioni che tra oggi e domenica, quando gli eletti daranno vita all’assemblea costituente, dovrebbero sancire il nuovo assetto istituzionale del paese, ricomporranno il puzzle economico-politico disintegratosi con la fine del potere di Gheddafi? In Cirenaica, regione culla della rivoluzione, gli abitanti vanno alle urne divisi da sentimenti contrastanti. Nonostante la gioia popolare del voto, per…

@Tornielli

Effetto collaterale dei Vatileaks: il Papa blinda la sua squadra e riconferma Bertone

Spending review, ecco il piano

Una bozza composta da 19 articoli suddivisi in cinque capitoli. È il documento sulla spending review che circola ma che l’esecutivo si è affrettato a etichettare come provvisorio e in fase di revisione dopo l’incontro di ieri con le parti sociali. All´articolo 1 della bozza, in possesso dell’agenzia Agi, si legge che entro venti giorni dalla data di entrata in…

Il Papa rinnova la fiducia a Bertone e va in vacanza

Alla vigilia della partenza per il soggiorno estivo a Castel Gandolfo il Papa ha rinnovato la sua "personale fiducia" al cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone in una lettera di due giorni fa pubblicata oggi dalla sala stampa. Benedetto XVI esprime "rammarico" per le "ingiuste critiche" levatesi nei confronti di Bertone, oggetto in questi giorni di ipotesi giornalistiche di dimissioni.…

Perquisiti casa e uffici di Sarkozy. E anche la villa di Carlà

Un magistrato e dei poliziotti hanno perquisito questo martedì l’abitazione e l’ufficio dell’ex presidente Nicolas Sarkozy nell’ambito del caso Bettencourt. È quanto ha dichiarato all’agenzia Afp l’avvocato dell’ex capo dello Stato e fonti vicine alle indagini. Una decina di agenti accompagnavano il Gip Jean-Michel Gentil.   Il magistrato intende verificare un eventuale finanziamento politico illecito della campagna presidenziale di Sarkozy…

×

Iscriviti alla newsletter