Cristina come Barbie. Una Barbie argentina. L’egocentrismo del presidente dell’Argentina, Cristina Fernández de Kirchner, cresce sempre di più. Questa volta il culto alla personalità non è espresso soltanto con gli specchi che la Kirchner si fa sistemare lungo i posti dove fa i suoi discorsi e interventi, ma con una bambola ispirata alla sua figura. Si chiama “Cristinita”, è…
Archivi
Ecco Shard, a Londra il grattacielo più alto d'Europa
Tempismo perfetto. Dodici anni dopo il lancio del progetto, giusto in tempo per le Olimpiadi, ecco Shard, il grattacielo più alto d´Europa firmato da Renzo Piano. Sarà inaugurato giovedì in pompa magna a Londra. La nuova "icona" londinese, come la chiamano i sui promotori, è pronta in tempo per i Giochi Olimpici che prendono il via a fine luglio nella…
Emiliani brava gente. Quando il sisma scuote le idee
Insieme per ricostruire l’Emilia, ma in modo sostenibile e trasparente. Questo l’intento dell’ evento “Emiliani brava gente” ideato dal Coordinamento di Agende 21 Locali e dal Comune di Ferrara, che vede la collaborazione di tutti territori dell’Emilia colpiti dal terremoto e sostenuti dalla Regione Emilia Romagna, Anci, Upi, e dal Commissario Straordinario Vasco Errani. L’evento si svolgerà il 6 luglio…
@robertosaviano
Chi muore in terra di camorra è stato ammazzato non solo dalla camorra, ma anche dall´indifferenza
L'Europa alla ricerca del sentimento perduto
Le attuali vicende, che vedono come protagonista l´Europa, evidenziano la necessità di una nuova ed auspicata coscienza civile, attraverso un percorso che ci conduca verso una società economicamente più attiva, in cui le sperequazioni non siano strutturali al sistema e, soprattutto, in un contesto di sobrietà dove il “sottovalutato” buon senso illumini la strada di ogni riforma. Il primo semestre dell´anno…
Kafka e l'attualità dell'assurdo
“Non leggo pubblicità, altrimenti starei tutto il tempo desiderando cose”. Questo era il pensiero di Franz Kafka. Nato a Praga nel 1883, Kafka rimane uno scrittore di un’attualità illuminante. Autore di classici del ‘900 come il romanzo “Il castello”, “Il processo” e il racconto “La metamorfosi”, imprimeva alla sua letteratura uno stile carico di ironia. I suoi personaggi vivevano intrappolati…
@RobinoMauro
E´ morto il designer Sergio Pininfarina, ora l´Italia potrà avere le nuvole più belle al mondo.
Addio a Sergio Pininfarina, genio del design
Il design italiano porta il suo nome. E´ scomparso questa notte a Torino all´età di 86 anni Sergio Pininfarina. Con la sua matita, ha firmato alcune delle creazioni più siginificative del made in Italy, soprattutto auto ma anche oggetti di uso comune, dalla macchinetta del caffè alle valigie. Nato a Torino l´8 settembre 1926, si laurea in Ingegneria Meccanica…
A Paolo di Paolo il Premio Vittorini 2012
Nell’incantevole cornice del Teatro Greco di Siracusa si è svolta ieri sera la cerimonia conclusiva della XVII edizione del premio letterario Vittorini, che ha visto il trionfo del giovane scrittore Paolo di Paolo. A consegnare il superpremio, il Presidente della Provincia regionale di Siracusa, Nicola Bono. Romano, 29 anni, autore di “Dove eravate tutti” (Feltrinelli), Di Paolo ha ricevuto…
Barclays, continua l'ondata di dimissioni
L’amministratore delegato di Barclays, Bob Diamond, e il direttore generale Jerry del Missier si sono dimessi questo martedì. Lo ha reso noto l’istituto finanziario britannico, all’indomani delle dimissioni del suo Presidente del Consiglio di amministrazione, Marcus Agius, per lo scandalo delle manipolazioni dei tassi interbancari. Del Missier era stato condirettore della gigantesca divisione di investimenti del gruppo, Barclays Capital,…