Skip to main content
Quanto è lontana la Divina Commedia dal nostro oggi. Così tanto da contenere “nei gironi dall´11 al 22 dell´Inferno i corrotti, i politici che prendevano bustarelle, quelli accusati di peculato, concussione, corruzione. I ruffiani, i seduttori, le prostitute i lusingatori, i sodomiti…”. Robe da Medioevo, dell’altro mondo. Scherza Roberto Benigni in una lunga intervista rilasciata a Ballarò che ieri ha dato l’arrivederci a dopo la pausa estiva. Benigni che il 15 giugno ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Firenze prende di mira i tecnici ma anche il cancelliere tedesco Angela Merkel: “Se l´avesse conosciuta Dante ne avrebbe fatta una punizione ´spaventevole´ dell´inferno. Un girone dove i peccatori vengono costretti a subire una sua manovra finanziaria”. Ma il premio oscar non dimentica Beppe Grillo: è il momento dei comici, io Grillo, Paolo Rossi, Checco Zalone…devi invitarci tutti insieme li a Ballarò. Floris è proprio bravo come maestro, sarebbe da mettere quasi quasi al posto di Monti”.
 
L´attore e regista riporterà l´Inferno di Dante in piazza Santa Croce a Firenze. Lo farà con 12 nuovi capitoli del suo celebre spettacolo ´TuttoDante´, in programma dal 20 luglio al 6 agosto, recitando i canti dal XI al XXII della prima cantica della Divina Commedia. “Nei gironi dall´11 al 22 troviamo, i corrotti, i politici che prendevano bustarelle, quelli accusati di peculato, concussione, corruzione. I ruffiani, i seduttori, le prostitute i lusingatori, i sodomiti…”.
 
E rivolgendosi al conduttore di Ballarò: “Floris hai bisogno di un esperto tecnico? Mi presento io alle primarie”. E quindi le domande sui tecnici Fornero? “La metterei a fare i conti di quante persone ci sono nell´inferno: per l´Inps 390mila per il ministro 60”. Per poi aggiungere: “Io ho una visione romantica del lavoro: se manca, non c’é più democrazia. E´ un sacrilegio che la gente non lavori”. Monti per Benigni è da Purgatorio: “anche se – aggiunge – per me é da Paradiso. Il purgatorio è un canto tecnico, dolce, dolcissimo, educato per bene. Un canto che serve a riparare i guasti, così come Monti deve riparare l´inferno che abbiamo creato. Il passato è morto, il presente non c´é, la nostra unica speranza è il futuro. Questa Italia ce l´abbiamo in prestito dai nostri figli. Monti deve pensare al lavoro”. E i politici? Bersani lo vedrebbe al contrario “nella Cornice dell´Eden, Pierluigi sai che ti voglio bene”; e Alfano? “Chi Angelino quello del Pdl?…c´é una domanda di riserva…”.
Si chiude il collegamento ma c’è tempo per un’ultima confessione: “A voi non ve lo hanno ancora comunicato, ma il prossimo Cda cancellerà Ballarò”.
 
f.a.

La Divina Commedia oggi secondo Benigni

Quanto è lontana la Divina Commedia dal nostro oggi. Così tanto da contenere "nei gironi dall´11 al 22 dell´Inferno i corrotti, i politici che prendevano bustarelle, quelli accusati di peculato, concussione, corruzione. I ruffiani, i seduttori, le prostitute i lusingatori, i sodomiti...". Robe da Medioevo, dell’altro mondo. Scherza Roberto Benigni in una lunga intervista rilasciata a Ballarò che ieri ha…

Ddl lavoro, oggi il via libera

Rush finale per il ddl lavoro in vista del vertice di Bruxelles. Dopo aver incassato le prime due fiducie, oggi è il turno dell’approvazione del terzo e quarto emendamento. Il governo ha infatti posto quattro fiducie su altrettante parti su cui è stato suddiviso il provvedimento già approvato dal Senato. Seguiranno l´esame degli ordini del giorno e il voto finale…

Addio a Nora Ephron, l'autrice di Harry ti presento Sally

Ci ha regalato commedie indimenticabili come "Harry ti presento Sally" e "Insonnia d´amore. La sceneggiatrice, regista e saggista americana Nora Ephron, è morta a New York all´età di 71 anni. Ad annunciarlo il figlio, Jacob Bernstein, che ha confermato al New York Times il decesso, causato da una polmonite dovuta a una leucemia.   Nata nel 1941 a New York,…

Siria, tre morti in un attacco contro la tv ufficiale

Tre persone sono state uccise stamattina in un attacco terroristico condotto contro la tv ufficiale siriana Al-Ikhbariya a Damasco. Così ha riportato l’agenzia di stampa “Sana”.   I violenti hanno saccheggiato i locali, senza fornire dettagli sulla natura dell’attacco. La tv di Stato siriana è da tempo inclusa nella lista nera dei soggetti vicini al regime sottoposti a sanzioni internazionali,…

Mps, ecco il piano 2012-2015

Le cessioni di asset, di razionalizzazione del Gruppo e di outsourcing delle attività di back-office, oltre ai processi di esodo per coloro che hanno maturato il diritto alla pensione, porteranno ad una significativa riduzione del personale Mps, pari a 4.600 nell`arco del piano 2012-2015. La riduzione sarà realizzata - assicura l´istituto - attraverso un percorso "socialmente sostenibile" teso ad evitare…

La strage di Ustica 32 anni dopo

Sono passati 32 anni dal 27 giugno 1980, e quella sera, alle 20.59, sopra al mar Tirreno, tra l´isola di Ponza e quella di Ustica, il Dc-9 I-TIGI della compagnia aerea Itavia, che da Bologna stava raggiungendo Palermo, scomparve misteriosamente dai radar senza lasciare traccia. In fondo al mare finirono 81 persone, tra membri dell´equipaggio e passeggeri, i cui parenti…

Il voto anticipato? Veltroni: "Un delitto"

"Il voto anticipato è un delitto": ne è convinto il democratico Walter Veltroni che, in una intervista al ´Corriere della Sera´, spiega che "parlarne ora, magari con Berlusconi ancora in campo, significa non avere consapevolezza di ciò che il nostro Paese rischia. Ma chi stacca la spina deve essere visibile, prendersi la responsabilita´ e la scossa, restando attaccato a quella…

Monti sfida Merkel: trattativa a oltranza a Bruxelles

Mario Monti anticipa i tempi rispetto al Consiglio Europeo di giovedì e venerdì , e mette sul tavolo le sue carte. E lo fa con una durezza insolita, perchè il tempo della trattativa è ormai agli sgoccioli. Nel suo intervento alla Camera il premier si dice pronto a tenere tutti al tavolo di Bruxelles anche fino a domenica notte, se…

Tragedia a Prato, bambino muore in gita

E´ morto all´ospedale Careggi di Firenze, dove era stato trasportato con l´elisoccorso d´urgenza, il bimbo di 11 anni colpito da un malore dopo una gita sotto il sole sul monte Calvana, a Prato, durante una escursione con circa 60 ragazzi organizzata da un gruppo parrocchiale. Il ragazzino si chiamava Franco Lori e si era sentito male, dopo che il gruppo…

×

Iscriviti alla newsletter