Skip to main content
Le principale città italiane subiranno disagi nella mobilità questo venerdì 22 giugno a causa dello sciopero dei sindacati Usb, Or.S.A. CUB, Cib-Unicobas, Snater, USI e SI-Coba. A Milano, Roma, Firenze, Napoli, Torino e Genova ci sarà lunga attesa per bus, metro e tram. Anche Trenitalia ha aderito alla manifestazione dalle 21 del 22 giugno alle 21 del 23 giugno. Sarà però garantito il trasporto nelle seguenti fasce orarie: dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20.
 
Mezzi pubblici urbani
Le fasce protette saranno fino alle 8:30 (eccetto Roma fino alle 9) e dalle 17 alle 20. A Milano la protesta è prevista dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. A Firenze ci sarà la circolazione dalle 15:15 fino a fine servizio. A Napoli è garantito il servizio dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17 alle 20, mentre SEPSA sarà in funzione dalle 5 alle 8 e dalle 14:30 alle 17:30. A Torino tutti i mezzi di trasporto pubblico, tranne la linea 19, saranno fermi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 16. Le linee del servizio extraurbano, linea 19 del servizio urbano e ferrovie Canavesana e Torino-Ceres dalle 10:30 alle 14:30. A Genova i bus Amt sono bloccati dalle 9:35 alle 13:35.
 
Aerei
Resteranno fermi gli aerei e il trasporto marittimo. Il personale navigante, turnista e gli addetti alle operazioni rispetteranno la fascia protetta ma saranno fermi l’intera giornata; mentre i lavoratori normalisti o non operativi avranno faranno i turni. Per il collegamento alle isole maggiori avrà l’operatività del personale amministrativo mentre il personale vigilante sarà presente soltanto da un ora prima delle partenze del 22 giugno. Il personale dell’Anas, compresi i turnisti, sarà in sciopero le 24 ore complete.
 
Treni
Per l’intera giornata del 22 giugno sarà stop per personale addetto agli impianti. Sono rimasti fuori dallo sciopero i treni a lunga percorrenza che attraversano l’Emilia Romagna con partenze e destinazioni nelle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo. Il gruppo Fs garantisce la circolazione ferroviaria e il sindacato Orsa ha comunicato di aver sospeso lo sciopero. Non è prevista nessuna cancellazione di corse Frecciarossa e Frecciargento. Saranno anche garantiti i servizi nelle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari: dalle 6 alle 9 e 18 alle 21.
 
r.m.

Sciopero dei mezzi. Ecco tutti gli stop

Le principale città italiane subiranno disagi nella mobilità questo venerdì 22 giugno a causa dello sciopero dei sindacati Usb, Or.S.A. CUB, Cib-Unicobas, Snater, USI e SI-Coba. A Milano, Roma, Firenze, Napoli, Torino e Genova ci sarà lunga attesa per bus, metro e tram. Anche Trenitalia ha aderito alla manifestazione dalle 21 del 22 giugno alle 21 del 23 giugno. Sarà…

Maturità 2012, lunedì la terza prova. Come sarà il quizzone?

Qualche giorno di riposo e gli studenti italiani saranno pronti per affrontare l’ultima delle prove scritte. Dopo la prova di italiano e quella specifica per ciascun indirizzo di studio, i circa 500mila ragazzi impegnati nell´esame, lunedì faranno i conti con il temuto quizzone, la terza prova dell´esame di maturità, quella preparata dai singoli istituti.   Saranno le singole commissioni quindi…

Monti a Herr Müller

Il 29 è "in gioco l´Europa". Non usa mezzi termini il presidente del Consiglio italiano Mario Monti in una intervista a La Stampa e altri cinque quotidiani europei (Le Monde, El Pais, Suddetsche Zeitung, The Guardian e Gazeta Wyborcza), ad una settimana dal consiglio europeo e a poche ore dall´incontro a quattro, a Roma, con i leader di Germania, Francia…

Wsj: Lavoro, Italian style. Monti vs. 40 anni di leggi

Il "decreto crescita" di Mario Monti punta a rilanciare "l´economia moribonda dell´Italia", prendendo di petto 40 anni di leggi sul lavoro. E´ quanto scrive oggi il Wall Street Journal in un editoriale dal titolo Lavoro, Italian Style, in cui presenta un´impietosa disamina di tutte le "protezioni e garanzie" del nostro mercato del lavoro.   Protezioni e garanzie che "potrebbero spiegare…

Benzina, nuova guerra di sconti nel weekend

Nuova guerra di sconti sul prezzo dei carburanti nel week end all´inseguimento di Eni. Continuano a scendere i prezzi alla pompa, dopo i nuovi tagli di ieri di Eni.   Questa mattina le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito si attestano a 1,795 euro/litro per la benzina (-0,6 centesimi) e a 1,688 euro/litro per…

Fmi: Eurozona a un punto critico. E Moody's taglia il rating

La crisi europea ha "raggiunto un punto critico" e nonostante gli sforzi "il mercato bancario e dei titoli di stato in molte parti dell´eurozona rimane sotto stress acuto", sollevando dubbi sulla tenuta dell´unione monetaria. E´ quanto sostiene il rapporto Articolo IV sull´eurozona redatto dal Fondo monetario internazionale, che ritiene che "azioni determinate e decise verso un´unione monetaria e bancaria più…

Un summit a quattro per salvare l'Europa

Oggi al vertice quadrilaterale di Roma, Francia e Spagna potrebbero appoggiare la proposta italiana di utilizzare il fondo salva stati europeo per effettuare acquisti calmieranti di titoli di Stato sotto pressione. Un possibile pressing a tre che rischia di trovarsi di fronte "una Merkel di ferro", come l´ha definita il popolare quotidiano tedesco Bild.   Un meccanismo di controllo sulle…

@giucruciani

Francamente non capisco perchè @matteorenzi se la prenda con #Espresso. Hanno avuto un documento e lo pubblicano. Punto.

Stato-mafia, Napolitano: "Campagna costruita sul nulla"

È stata costruita "una campagna di insinuazioni e sospetti nei confronti del presidente della Repubblica e dei suoi collaboratori: una campagna costruita sul nulla". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avvicinato dai giornalisti all´Aquila, dopo aver partecipato alle celebrazioni del 238° anniversario della Guardia di Finanza. Da qualche giorno alcuni quotidiani hanno sollevato l´ipotesi, pubblicando delle intercettazioni,…

Cos’è Instaglasses? La novità di Instagram

Continua a crescere il mondo Instagram. Almeno in astratto. Pochi mesi fa il social network delle immagini ha attivato una versione per Android ed è stata acquistata da Facebook. C’è stato anche l’avvio da parte di un gruppo di designer di una camera tipo Polaroid, la Socialmatic, con l’opzione di applicazione di alcuni filtri.   Ciò che differenza Instagram dagli altri, sono…

×

Iscriviti alla newsletter