Il patrimonio culturale del nostro Paese piace moltissimo agli stranieri, ma non solo. Negli ultimi anni anche gli italiani hanno iniziato a riscoprire le bellezze artistiche di casa, tanto che il turismo culturale interno ha registrato una crescita del 20% in soli 24 mesi. È l´analisi che viene dai dati dell´Osservatorio di CartOrange, leader in Italia dei viaggi su misura, che…
Archivi
San Pietroburgo, al via il Davos russo
Da Mosca Partito da poco a San Pietroburgo il Forum economico, annuale incontro del business mondiale. L’appuntamento ormai tradizionale visto che la città fondata da Pietro il grande ospita per la XVI° volta il vertice su innovazione e cooperazione globale. Al Davos russo parteciperanno dal 21 al 23 giugno 1445 imprenditori in rappresentanza di 874 aziende. Da sempre sotto l’egida del capo…
Bruno Pellizzari è libero
"Bruno Pellizzari è libero. Il titolare della Farnesina Giulio Terzi, che ha seguito personalmente le fasi cruciali della liberazione, lo ha appena comunicato ai familiari". E´ quanto ha annunciato il ministero degli Esteri in una nota."Si conclude una vicenda iniziata il 26 ottobre 2010, quando il nostro cittadino e la sua compagna di nazionalità sudafricana vennero sequestrati da pirati somali…
Google a difesa delle lingue in pericolo
Un progetto per salvare le lingue in pericolo. Il gigante delle Rete Google ha lanciato un sito internet destinato a preservare le lingue in via di estinzione. "Documentare le oltre 3.000 lingue che sono sul punto di sparire è una tappa importante per preservare la diversità culturale, rendere onore al sapere dei nostri antenati e dare strumenti di studio ai…
Maturità, studenti alle prese con la seconda prova
Oggi quasi mezzo milione di studenti italiani è di nuovo sui banchi per la seconda prova scritta dell´esame di maturità, diversa a seconda dell´indirizzo della scuola superiore. Come ieri, l´invio delle tracce delle prove scritte avverrà per via telematica e non attraverso i fascicoli cartacei. Il codice per il decrittaggio sarà disponibile sul sito del ministero dalle 8.30. Gli…
Lusi in carcere. Il Senato ha detto sì all'arresto
Luigi Lusi è detenuto da ieri sera nel carcere di Rebibbia dopo che l´aula del Senato ha autorizzato il suo arresto. L´ex tesoriere della Margherita è accusato di associazione per delinquere e appropriazione indebita di fondi del partito che amministrava. L´aula si è espressa con voto palese. E´ la prima volta che i senatori votano nominalmente su una richiesta d´arresto.…
@FDepalo
#Grecia: neo ministro #Rapanos. Fu consigliere delle Finanze dal 2000 al 2004 quando il paese entrò nell´euro truccando i conti. Auguri
Come sarà Eataly a Roma
Visitatori di Roma, c´è una nuova imperdibile meta da aggiungere alle vostre guide. Domani apre le porte nella Capitale il più grande Eataly al mondo. 17mila metri quadrati dedicati al gusto, alla cucina, alla cultura, ai prodotti italiani. Una piccola città nella città realizzata dal geniale Oscar Farinetti che da Torino sede del primo Eataly ne ha fatta di strada.…
Caso Tymoshenko: nessun ministro inglese agli europei
Il caso dei Yulia Tymoshenko e di vari suoi alleati nel mirino dei giudici ucraini pesa sugli europei di calcio che si avviano alla fase decisiva. Ma pesa anche la prospettiva di un´astensione totale della politica dal calcio, seppur nel nome dei diritti democratici fondamentali e della vicenda dell´ex premier ucraino condannato a sette anni di carcere e ora in…
Chi è Vassilis Rapanos, nuovo ministro greco delle finanze?
Vassilis Rapanos, presidente della principale banca greca, la Bng, potrebbe assumere il portafoglio delle Finanze nel nuovo governo di coalizione guidato dal leader conservatore Antonis Samaras: lo ha reso noto la televisione di Stato ellenica, la Net. Dal 2000 al 2004 - il periodo dell´ingresso di Atene nella moneta unica - Rapanos aveva diretto il Consiglio degli esperti del Ministero…