Skip to main content
Il 29 è “in gioco l´Europa”. Non usa mezzi termini il presidente del Consiglio italiano Mario Monti in una intervista a La Stampa e altri cinque quotidiani europei (Le Monde, El Pais, Suddetsche Zeitung, The Guardian e Gazeta Wyborcza), ad una settimana dal consiglio europeo e a poche ore dall´incontro a quattro, a Roma, con i leader di Germania, Francia e Spagna.
Se dal vertice del 28 e 29 giugno prossimi arrivasse una risposta debole, dice Monti “si determinerebbe un accanimento speculativo anche verso Paesi meno deboli, come l´Italia, che sono in linea con parametri europei ma che si trascinano un alto debito del passato”.
 
Monti vuole rassicurare i cittadini tedeschi: possono fidarsi dell´Italia, dice, rivolgendosi a Herr Müller, l´ipotetico cittadino tedesco.
“Gli direi: caro Herr Müller, anzitutto rilassati, perché ti sei convinto o ti avranno convinto che tu stai mantenendo un eccessivo tenore di vita degli italiani. Guarda, non è così, perché non ci sono stati finanziamenti all`Italia e non arrivo a chiederti di credere al fatto che i tedeschi stiano traendo vantaggio per il fatto che la Germania riesce a finanziarsi a tassi così bassi, anche come effetto speculare degli alti tassi degli altri”.
“E gli direi ancora: caro Herr Müller, convinciti di ciò che la cancelliera del tuo paese da qualche tempo sta dicendo e cioè che la Germania trae grandi vantaggi, come tutti i paesi, dall`integrazione europea. E` vero – aggiunge Monti – che, essendo l`economia più grande, paga un po` più degli altri in termini di bilancio dell`Ue, che comunque è l`1 per cento di tutta l`economia europea. Ma guarda che l`economia della Germania – in sé così ben funzionante perché voi tedeschi siete molto bravi come lavoratori e risparmiatori e mediamente siete ben governati – tra gli ingredienti del suo grande successo negli ultimi 50 anni ha quello di essere al cuore di un grande mercato unico”.
 
“E ha un altro vantaggio: da 10-12 anni è anche al centro di una zona di stabilità monetaria, mentre prima avevate le svalutazioni competitive che vi penalizzavano. E anche noi italiani abbiamo avuto molti vantaggi nell`essere associati con voi tedeschi perché, un po` per volta, abbiamo importato la vostra cultura della stabilità”. Monti, racconta l´intervistatore, ha questo punto ha sorriso: “Magari – aggiunge ancora il premier – lui avrebbe qualche domanda, ma ad una seconda birra sarei ancora più persuasivo”.
Al vertice di Bruxelles, prosegue Monti, “occorre assolutamente che ci siano due cose. Una prospettiva di medio termine di rafforzamento dell´integrazione, in modo che tutti gli europei sappiano dove vanno e i mercati possano convincersi che sarò rafforzata la volontà di rendere la moneta unica indissolubile e irrevocabile. L´altra cosa necessarie è un insieme di misure politiche giuste che vanno continuate. Potrebbe essere dunque opportuno, davanti al riconoscimento da parte delle autorità europee del rispetto delle norme per la finanza pubblica e delle riforme strutturali, trovare uno strumento di ´scivolo´ di passaggio verso un mercato più ordinato e sostenibile in termini di tassi di interesse”.

Monti a Herr Müller

Il 29 è "in gioco l´Europa". Non usa mezzi termini il presidente del Consiglio italiano Mario Monti in una intervista a La Stampa e altri cinque quotidiani europei (Le Monde, El Pais, Suddetsche Zeitung, The Guardian e Gazeta Wyborcza), ad una settimana dal consiglio europeo e a poche ore dall´incontro a quattro, a Roma, con i leader di Germania, Francia…

Wsj: Lavoro, Italian style. Monti vs. 40 anni di leggi

Il "decreto crescita" di Mario Monti punta a rilanciare "l´economia moribonda dell´Italia", prendendo di petto 40 anni di leggi sul lavoro. E´ quanto scrive oggi il Wall Street Journal in un editoriale dal titolo Lavoro, Italian Style, in cui presenta un´impietosa disamina di tutte le "protezioni e garanzie" del nostro mercato del lavoro.   Protezioni e garanzie che "potrebbero spiegare…

Benzina, nuova guerra di sconti nel weekend

Nuova guerra di sconti sul prezzo dei carburanti nel week end all´inseguimento di Eni. Continuano a scendere i prezzi alla pompa, dopo i nuovi tagli di ieri di Eni.   Questa mattina le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito si attestano a 1,795 euro/litro per la benzina (-0,6 centesimi) e a 1,688 euro/litro per…

Fmi: Eurozona a un punto critico. E Moody's taglia il rating

La crisi europea ha "raggiunto un punto critico" e nonostante gli sforzi "il mercato bancario e dei titoli di stato in molte parti dell´eurozona rimane sotto stress acuto", sollevando dubbi sulla tenuta dell´unione monetaria. E´ quanto sostiene il rapporto Articolo IV sull´eurozona redatto dal Fondo monetario internazionale, che ritiene che "azioni determinate e decise verso un´unione monetaria e bancaria più…

Un summit a quattro per salvare l'Europa

Oggi al vertice quadrilaterale di Roma, Francia e Spagna potrebbero appoggiare la proposta italiana di utilizzare il fondo salva stati europeo per effettuare acquisti calmieranti di titoli di Stato sotto pressione. Un possibile pressing a tre che rischia di trovarsi di fronte "una Merkel di ferro", come l´ha definita il popolare quotidiano tedesco Bild.   Un meccanismo di controllo sulle…

@giucruciani

Francamente non capisco perchè @matteorenzi se la prenda con #Espresso. Hanno avuto un documento e lo pubblicano. Punto.

Stato-mafia, Napolitano: "Campagna costruita sul nulla"

È stata costruita "una campagna di insinuazioni e sospetti nei confronti del presidente della Repubblica e dei suoi collaboratori: una campagna costruita sul nulla". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avvicinato dai giornalisti all´Aquila, dopo aver partecipato alle celebrazioni del 238° anniversario della Guardia di Finanza. Da qualche giorno alcuni quotidiani hanno sollevato l´ipotesi, pubblicando delle intercettazioni,…

Cos’è Instaglasses? La novità di Instagram

Continua a crescere il mondo Instagram. Almeno in astratto. Pochi mesi fa il social network delle immagini ha attivato una versione per Android ed è stata acquistata da Facebook. C’è stato anche l’avvio da parte di un gruppo di designer di una camera tipo Polaroid, la Socialmatic, con l’opzione di applicazione di alcuni filtri.   Ciò che differenza Instagram dagli altri, sono…

Espresso: il piano di Berlusconi? Renzi. Lui: “Che schifo”

Si avvicinano le primarie e Matteo Renzi era preparato a subire attacchi da più fronti. Ma l’articolo apparso oggi sull’Espresso non l’ha mandato giù. Secondo il settimanale in edicola, Silvio Berlusconi avrebbe un piano segreto che prevede, tra l´altro, di candidare Matteo Renzi a palazzo Chigi. A supporto, viene citato un documento riservato "commissionato dal Cavaliere a un gruppo ristretto…

Maturità 2012. Ecco tutte le tracce della seconda prova

Il Ministero dell´Istruzione ha pubblicato le tracce della seconda prova scritta dell`esame di maturità, che si è svolta oggi:   - Liceo Classico: traduzione dal greco di una versione di Aristotele dal titolo ´Non il caso ma la finalità regna nelle opere della natura´ del trattato Sulle parti degli animali. - Liceo Scientifico: risoluzione di uno di due problemi di…

×

Iscriviti alla newsletter