Oggi a Roma il presidente del consiglio Mario Monti incontrerà il presidente francese Francois Hollande, in una settimana densa di appuntamenti per le cancellerie europee, e nella quale si svolgerà un atteso direttorio della Bce. Una bilaterale che cade in un momento in cui l´Europa va alla ricerca di una via di uscita dalla crisi sui debiti pubblici che continua a tenere…
Archivi
Il mondo in rassegna
Mentre uno studio tedesco evidenza che a 22 anni dalla riunificazione la Germania dovrà versare altri mille miliardi di euro per la coesione della ex Ddr, l´Europa vive momenti decisivi. Non solo gestire l’urgenza in Grecia e Spagna ma, come affermano Economist e Pais, aprire una prospettiva di lungo periodo per dimostrare che l’euro è davvero un progetto irreversibile. Cruciale scrive le Monde che l’Europa si…
@chiarelettere
Primo giorno di lavoro dopo le ferie per molti. Era meglio sotto l´ombrellone con un libro eh...?
L'addio di Milano al cardinale Martini
Il capoluogo lombardo si ferma per dare l´addio al cardinale Carlo Maria Martini. Sono circa 6mila le persone che hanno assistito all´interno del Duomo ai funerali dell´arcivescovo emerito della Chiesa ambrosiana mentre altre 15mila hanno seguito la funzione sui megaschermi nella piazza davanti alla cattedrale. In prima fila il presidente del consiglio Mario Monti, arrivato in chiesa insieme con la…
Il matrimonio? Ora si celebra su Twitter
Mentre anche il presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso sbarca su Twitter, la notizia è di oggi, si allargano gli usi di questo social network. In Turchia, a Istanbul, è stato celebrato quello che sembra il primo matrimonio via Twitter al mondo. Lo riporta il quotidiano Milliyet. Sabato scorso a Uskudar, un quartiere nella parte asiatica della città sul…
Colombia, le Farc confermano: "Ci sarà il dialogo per la pace"
Il capo delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), il gruppo terroristico più violento del paese sudamericano, ha confermato l’apertura di un negoziato di pace con il governo di Bogotá, affermando, in una registrazione diffusa questo lunedì, di non provare “né rancore né arroganza”. "Arriviamo al tavolo del negoziato senza rancore né arroganza", ha detto il numero del gruppo guerrigliero,…
Le richieste delle parti sociali a favore della crescita
Continuano le richieste a favore della crescita delle parti sociali, alle quali si è aggiunta oggi quella del segretario della Cgil Susanna Camusso di detassare le tredicesime con i proventi della lotta all´evasione fiscale. Per dare qualche segnale di sviluppo il Governo dovrebbe riuscire insomma ad incassare una dozzina di miliardi dai prossimi mesi fino a tutto il 2013. Come…
Liberiamoci delle parole biforcute
Salvo pochi audaci nostalgici che non rinunciano a presentarsi coi loro sentimenti e rifuggono dal ricorrere a denominazioni mascherate, in Italia quasi nessuno dichiara d’essere di destra. Forse è sempre accaduto da quando un profluvio di sigle politiche sta camuffando oltre ogni limite di decenza la geografia politica italiana. Eppure, se badiamo al significato vero di destra politica, non sarebbe…
Alemanno imita Obama. Ma sbaglia lato
Dopo la nuca di Obama, ecco quella di Alemanno. Per rispondere alle indiscrezioni del quotidiano La Repubblica secondo cui Berlusconi avrebbe chiesto un passo indietro al primo cittadino della Capitale, il fantasioso sindaco amante di twitter sceglie l’Obama style. Venerdì il presidente degli Stati Uniti aveva risposto per le rime allo show con la sedia vuota e un Obama fantasma…