Da Atene Antonis contro Alexis. Ovvero Samaras vs Tsipras. Conservatori vs radicali. La Grecia chiamata al voto il prossimo fine settimana per la seconda volta in un mese (con un aggravio di spese folli in tempi di crisi come questi) ha due sole strade dinanzi a sé: la conservazione o la scelta di un cambiamento, entrambe con i rischi che…
Archivi
Cina, la prima donna nello spazio
La Cina è pronta a mandare la sua prima donna nello spazio. Sono due, al momento, le candidate a salire a bordo della navetta Shenzhou 9, il cui lancio è previsto per questa settimana: si tratta del maggiore Liu Yang, descritto dalla stampa come un "pilota eroe", per esser riuscita ad effettuare un atterraggio di emergenza dopo che il velivolo…
Russia, nuova protesta a Mosca attesi in 50mila
La giornata di protesta organizzata per oggi nella capitale russa si svolgerà avendo sullo sfondo l’azione delle forze di sicurezza avvenuta alla vigilia della nuova manifestazione anti governativa. Ieri la polizia ha perquisito gli appartamenti del blogger Alexej Navalny, il responsabile del Fronte di sinistra Sergej Udalzov, il leader del movimento Solidarnost, l’ex vice premier Boris Nemzov e la star…
Come sarà il nuovo MacBook Pro
Sarà il MacBook più leggero di sempre e con la risoluzione più alta tra quelli presenti sul mercato. La nuova punta di diamante uscita dai laboratori di Cupertino si chiama MacBook Pro ed è stato presentato durante l´evento annuale Worldwide Developer Conference. Con un design incredibilmente sottile e leggero, uno spessore di appena 1,8 cm e un peso di soli…
Il divorzio tra potere e politica
Se il dibattito sul modello di una società giusta ha perso gran parte del suo fervore e del suo slancio, è soprattutto per la mancanza di un soggetto credibile in grado di agire con la volontà e la capacità di portare avanti un tale progetto. Tutto nasce dal divorzio sempre più evidente tra il potere - la facoltà di porre…
Il Sole 24 Ore: "Schnell, Frau Merkel"
"Schnell, Frau Merkel", faccia presto signora Merkel. È il titolo di apertura del Sole 24 Ore, un invito in tedesco rivolto al cancelliere Angela Merkel per esortarla ad agire immediatamente per salvare l´euro e costruire l´Europa politica. "Se vuole che lei e la sua Germania - scrive in un editoriale il direttore del quotidiano - restino protagonisti in Europa, non…
Il gioco dei numeri Inps/Governo: ma quanti sono gli esodati?
Inps e Governo si scontrano sul numero degli esodati. Dopo la recente riforma previdenziale non si riesce ad avere la cifra esatta delle persone che sono rimaste senza stipendio e senza pensione. Secondo un documento dell´Inps sono 390 mila, mentre l´esecutivo è fermo alla più modesta cifra di 65 mila. Il ministro del lavoro Elsa Fornero ha immediatamente convocato il…
Crisi eurozona, Nyt: "Prima la Spagna, adesso tocca all'Italia"
La "preoccupazione per l´Italia rimpiazza velocemente il sollievo per la Spagna" titola oggi il New York Times parlando della crisi nell´eurozona. "aumenta la preoccupazione - prosegue il giornale - che l´Italia possa essere la prossima vittima dell´infezione finanziaria europea". Una situazione, questa, che spinge "gli investitori, in ansia, a vendere azioni e bond italiani e affossa l´euforia dopo l´accordo del…
Christine Lagarde: "Meno di tre mesi per salvare l'euro"
Sono rimasti "meno di tre mesi" di tempo per salvare l´euro: è quanto ha detto Christine Lagarde, direttore del Fondo monetario internazionale (Fmi), in una intervista a Christine Amanpour, celebre giornalista della Cnn. Con queste parole Lagarde ha risposto a George Soros, il finanziere americano di origine ungherese che nel 1992 guadagno oltre un miliardo di dollari speculando sulla sterlina,…
@uambrosoli
Ci sono giudici che farebbero -giustamente- udienza fino ben oltre 18, ma sono costretti a interrompere x rumorosità pulizia tribunale...