Skip to main content
Dopo la nuca di Obama, ecco quella di Alemanno. Per rispondere alle indiscrezioni del quotidiano La Repubblica secondo cui Berlusconi avrebbe chiesto un passo indietro al primo cittadino della Capitale, il fantasioso sindaco amante di twitter sceglie l’Obama style. Venerdì il presidente degli Stati Uniti aveva risposto per le rime allo show con la sedia vuota e un Obama fantasma di Clint Eastwood alla Convention repubblicana di Tampa, pubblicando sul suo profilo sui social network la fotografia della poltrona presidenziale scattata da dietro dove lo si vedeva di spalle con l’inequivocabile scritta “This seat’s take,” (Questa sedia è occupata). Un’immagine che aveva fatto il giro del mondo e suscitato la simpatia di tutti, o quasi.
 
Anche quella di Alemanno che ha scelto alla prima occasione utile di imitare Mister President. Solo che nella sua versione “casereccia” compaiono anche tutti i suppellettili della sua scrivania, dalle bottigliette d’acqua al ritratto di Napolitano (che sicuramente non sarà entusiasta di comparire nella trovata del sindaco capitolino). Alla scritta in inglese, Alemanno ha preferito la massima latina “Hic manebimus optime” (Resteremo qui ottimamente), un’esortazione attribuita da Tito Livio a un console romano che avrebbe esortato il suo drappello ad accamparsi nei pressi della curia dopo l’incendio di Roma ad opera dei Galli nel 390 avanti Cristo, considerata come benaugurante e quindi utilizzata a più riprese dai politici italiani, da Berlusconi a Tremonti. Solo che nell’immagine Alemanno ha scelto il lato sbagliato della scrivania, quello di chi è di fronte al sindaco. La domanda, visto questo lapsus freudiano, nasce spontanea: “Chi siederà allora dall’altra parte come nuovo sindaco della città?”
 

Alemanno imita Obama. Ma sbaglia lato

Dopo la nuca di Obama, ecco quella di Alemanno. Per rispondere alle indiscrezioni del quotidiano La Repubblica secondo cui Berlusconi avrebbe chiesto un passo indietro al primo cittadino della Capitale, il fantasioso sindaco amante di twitter sceglie l’Obama style. Venerdì il presidente degli Stati Uniti aveva risposto per le rime allo show con la sedia vuota e un Obama fantasma…

Una settimana decisiva per l’Europa

La banca centrale europea deve intervenire per l’acquisto dei titoli di Stato di Spagna e Italia? E se sì, come? Un tema cruciale che si scioglierà questa settimana. Se ne parlerà mercoledì 4 durante il vertice a Roma tra Monti e il presidente francese Hollande e sabato 8 durante l´incontro tra lo stesso Monti e Van Rampuy in margine ai…

@guido_potesta

Oggi ricordo commosso C.A. Dalla Chiesa,la signora Emanuela,l´agente di scorta,caduti per aver combattuto la mafia.proseguire la sua opera

Usa 2012 Tutte le donne della convention democratica

Grande spazio alle donne alla convention democratica al via domani a Charlotte. Nei giorni scorsi, lo staff del meeting ha diffuso i nomi di alcuni oratori che saranno sul palco: interverranno la leader della minoranza alla Camera, Nancy Pelosi, e il leader della maggioranza al Senato, Harry Reid.   Al momento, parteciperanno 28 donne, su un totale di 61 persone che…

Siria, l’inviato dell’Onu: "La mediazione è quasi impossibile"

Poche speranze. L’inviato speciale dell’Onu e della Lega Araba per la Siria, Lajdar Brahimi, sostiene che i tentativi diplomatici per frenare il conflitto che già dura da 18 mesi e ha causato 20mila morti sono destinati a fallire. In un’intervista alla BBC, ammette che gli sforzi che si stanno facendo non sono sufficienti.   "So quanto è difficile e credo…

Federalismo fiscale, a che punto siamo? Uno sguardo in Sicilia

Nell’attuale momento storico il nostro Paese ha avuto una battuta d’arresto per quanto riguarda le riforme costituzionali. Anni di dibattito politico, di visioni trasversali e di proposte più o meno condivisibili, sembrano non avere più posto nell’agenda politica. Il motivo è semplicemente legato all’eccezionalità della crisi che sta investendo tutta l’Europa, una crisi che impedisce di effettuare quelle riforme che…

Lutto a Milano, oggi i funerali del cardinale Martini

Una fila interminabile di fedeli questa mattina attendeva l´apertura del Duomo di Milano per rendere omaggio l´ultima volta alla salma del cardinale Carlo Maria Martini, fino alle 11.30, poi in Duomo inizieranno i preparativi per la cerimonia funebre prevista alle 4 e per la tumulazione che si svolgerà in forma privata. Nel giorno in cui è stato proclamato il lutto cittadino,…

Casini: “Corriamo da soli”

L’alleanza tra Udc e Sel non s’ha da fare. A dirlo e ribadirlo i leader dei due stessi partiti. Intervistato dal QN, Pier Ferdinando Casini ironizza: "Tutti - dice - mi tirano per la giacca, perché sanno che la nostra presenza è decisiva. Ma con chi dovrei fare un´alleanza? Con Vendola? Stiamo scherzando? C´è un´incompatibilità totale. Noi cercheremo di organizzare…

×

Iscriviti alla newsletter