Ha scritto Pindaro che "c’è una misura in ogni cosa, tutto sta nel capirlo". Ovvero farsi interpreti di convinzioni basilari, utili e imprescindibili alla sopravvivenza. La comunicazione invasiva della televisione, nonostante l’avanzata mondiale dei social network, rappresenta ancora un “muro” invalicabile: sia nell’immaginario collettivo, sia nella percezione anomala del singolo fruitore. Che nutre ancora una riverenza ossessiva nei confronti di…
Archivi
@pbersani
Io mi candiderò, ma mi candiderò dentro a quel percorso e una giornata di grande partecipazione #direzionepd
L'ermetico addio del Fatto Quotidiano a Luca Telese
Ieri la grande intervista di Luca Telese al Corriere della Sera in cui racconta dei suoi anni al Fatto Quotidiano, delle motivazioni che l´hanno portato a lasciare il giornale, delle sue divergenze con Marco Travaglio e della sua nuova coraggiosa avventura editoriale con Pubblico, in edicola dal 18 settembre. Oggi i suoi ormai ex colleghi lo salutano con un…
Oggi direzione del Pd. Entro l'anno le primarie
Pier Luigi Bersani si candida a palazzo Chigi e chiede che si tengano "entro l´anno primarie aperte" per scegliere il candidato premier dei ´progressisti e dei moderati´. Il leader Pd lo ha comunicato alla direzione del partito: "So di chiedere al mio partito un atto di generosità e il coraggio di una sfida. Conosco bene le contraddizioni, i problemi che…
Cosa c'è dietro al rinvio del decreto sviluppo
Il provvedimento si farà, questo è sicuro, assicurano i collaboratori del ministro Corrado Passera. Anche se oggi il viceministro all´economia smorza le polemiche, parlando di "grande collaborazione e spirito d´intesa", i retroscena dello stop al decreto sviluppo nel consiglio dei ministri di ieri raccontano di uno degli strappi più forti di sempre all´interno di questo governo. E a testimoniarlo ci…
Siria, Usa e Russia cercano percorso comune
Da Mosca Nuova tappa del controverso confronto russo statunitense sulla Siria. Guidata da Fred Hof, inviato speciale della Casa Bianca per Damasco, una delegazione diplomatica Usa incontrerà a breve a Mosca i colleghi russi per discutere il futuro del paese mediorientale. Washington corteggia MoscaPoco fa da Washington è arrivato l’annuncio che Hillary Clinton consulterà Sergej Lavrov al fine di…
Il ritratto di Benedetto XVI secondo padre Georg
Il Segretario particolare del Papa, mons Georg Gaenswein ci fornisce un ritratto di papa Ratzinger fuori dagli schemi. Benedetto XVI "nella Curia ha dato nuova linfa a forme antiche e al contempo ha potato rami secchi", in questi sette anni di suo pontificato. Queste le parole con cui mons Georg Gaenswein descrive il papa nell´introduzione al libro ´Gesù di Nazaret all´università´ che…
Strage di Brindisi, ancora giallo sul movente. Forse la rabbia
Le indagini sulla strage alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi proseguono, manca qualche tassello ma inquirenti e investigatori non hanno dubbi e la confessione di Giovanni Vantaggiato è ritenuta chiara: "Ho fatto io la bomba, l´ho trasportata, l´ho sistemata, l´ho fatta esplodere", avrebbe detto il 68enne fermato nell´interrogatorio di ieri nella Questura di Lecce. Dalle tre del pomeriggio fino alle…
Juncker, l'Ue supererà la crisi e il Regno Unito aderirà
La zona euro uscirà "più forte" dall´attuale crisi, tanto che anche il Regno Unito aderirà alla moneta unica. Ad esserne convinto il premier lussemburghese e presidente dell´Eurogruppo Jean-Claude Juncker, che al quotidiano britannico Times non nasconde di essere "veramente preoccupato" per la crisi, denunciando l´esitazione che ha contraddistinto finora l´azione dell´Europa e invocando "un salto in avanti da record". …
Fitch declassa il rating della Spagna
Fitch ha nuovamente declassato il rating della Spagna, che esce così dalla categoria A nelle valutazioni dell´agenzia finendo a quota BBB. Le prospettive di rating restano negative, ha fatto sapere l´agenzia. Il peggioramento delle valutazioni riflette innanzitutto "i probabili costi di ricapitalizzazione del settore bancario spagnolo", si legge, che secondo Fitch costerà tra 60 e 100 miliardi di euro: rispettivamente…