"Lo stato attuale delle conoscenze non consente di stabilire quante scosse e di quale intensità potranno ancora interessare la stessa area". Lo ha precisato la Protezione civile dopo le notizie riguardanti la previsione di ulteriori scosse di terremoto in Emilia, considerate "prive di ogni fondamento". "Si rammenta - hanno spiegato dalla Protezione civile - che forti terremoti sono comunemente accompagnati…
Archivi
La fine di Julian Assage
Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, potrà essere estradato in Svezia, secondo la decisione della Corte Suprema britannica. Cinque dei sette giudici della più alta istanza giuridica britannica hanno respinto l´ultimo appello presentato da Assange, arrestato nel dicembre 2010 a Londra e che da allora si batte contro la sua estradizione in Svezia dove è accusato di violenza sessuale su…
Greening Camp, lo sguardo lungo oltre la crisi
Un nuovo modello di sviluppo oltre la crisi è possibile. Ad invertire la tendenza potrebbe essere la Green Economy, e non solo da un punto di vista ambientale. Da essa potrebbe giungere nuova linfa all´economia nella direzione di uno sviluppo sostenibile e a costo zero per le nuove generazioni. Come fare? Per aiutare le generazioni future ad intraprendere questo…
Il Senato approva il testo Abc
La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato in nottata il testo di riforma della Costituzione, frutto dell´accordo tra Pd, Pdl e Udc. Contrari Idv e Lega. Tre le novità salienti: i parlamentari scendono a 762, il bicameralismo perfetto viene superato e il Senato diventa Camera competente di regioni ed enti locali. Gli articoli della costituzione modificati dal ddl di…
L'emilia continua a tremare: 50 scosse nelle notte. 17 morti
Non si arrestano le scosse in Emilia Romagna. Nella notte ne sono state registrate circa 50 , la più forte di magnitudo 3.4 è stata alle 3:54 con epicentro Camposanto, Mirandola, San Felice sul Panaro e San Giovanni del Rosso in provincia di Mantova. Nella provincia di Modena il bilancio è drammatico: sono 17, al momento, i morti accertati mentre i feriti sono…
Il caso Cipro, sì al cambiamento ma niente "amnistia"
Da Atene Ha scritto Brecht che “chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore”. La parola magica, sempre più alla moda ma altrettanto ignorata nella liquida postmodernità, è cambiamento. Ovvero quel movimento tellurico che stravolge uno status quo, fino a modificarne diametralmente posizioni, prospettive e dinamiche. E per una serie…
Monti: "una sospensione dal calcio gioverebbe all'Italia"
Il premier Monti rispondendo ad una domanda sullo scandalo del calcioscomesse dà voce ad un suo "desiderio", ovvero "se per due-tre anni non gioverebbe alla maturazione di questo Paese una totale sospensione del calcio". Nella conferenza stampa al termine del vertice con il primo ministro polacco Tusk, Monti osserva che "fa rabbrividire quando un mondo che dovrebbe essere l´espressione dei…
Terremoto, Don Ivan Martini: muore per salvare una Madonnina
Era preoccupato per i danni alla sua Chiesa. Per questo, insieme ai vigili del fuoco, questa mattina era andato a fare un sopralluogo per verificare i danni. Poi la forte scossa di terremoto e la corsa fuori. Deve aver visto la Madonnina a cui tante preghiere aveva rivolto in pericolo ed è per questo che si è attardato per recuperarla.…
#no2giugno, la parata delle polemiche
Mancano ormai pochi giorni alla festa della Repubblica, e come consuetudine dal 1948, in via dei Fori Imperiali a Roma, fervono i preparativi dell’evento principale delle sue celebrazioni: la parata militare. La spending rewiew ci aveva già messo lo zampino. Ma gli esiti drammatici del terremoto di questa mattina l’hanno fatta piombare nella bufera. Soldi sprecati in un momento di…