Skip to main content
Si e´ parlato di Stato etico dinanzi alla intenzione del ministro della salute, Renato Balduzzi, di tassare le bibite gasate (Piero Ostellino dixit), In nome della liberta´ si sono stracciate vesti a destra e a sinistra. Forse perche´ all´estero, mi chiedo in quale paese vivano gli odierni italici rabbini. Prima della mia partenza, nel Belpaese era obbligatorio indossare il casco, presentare un certificato per fare sport agonistico, il porto d´armi etc etc. Non credo che la situazione, nel frattempo, sia mutata. Il ns ordinamento e´ costituito da misure che tutelano la liberta´ e da misure che salvaguardano il bene, individuale e collettivo. Siamo gia´ uno Stato etico. Tutti gli Stati sono, in un modo o nell´altro, etici. A me piace lo Stato etico: quando tutela anziani, bambini, malati, indigenti… (aml)

Viva lo Stato etico!

Si e´ parlato di Stato etico dinanzi alla intenzione del ministro della salute, Renato Balduzzi, di tassare le bibite gasate (Piero Ostellino dixit), In nome della liberta´ si sono stracciate vesti a destra e a sinistra. Forse perche´ all´estero, mi chiedo in quale paese vivano gli odierni italici rabbini. Prima della mia partenza, nel Belpaese era obbligatorio indossare il casco,…

Consiglio dei Ministri o Consiglio dei Misteri?

La settimana scorsa si è tenuto a Palazzo Chigi l’ormai celebre “seminario di governo” sulle politiche per la crescita sostenibile. L’esito è stato un documento omnibus che ha suscitato più dubbi che entusiasmi. Nessun provvedimento comunque, la scorsa settimana. L’appuntamento è per domani, giorno canonicamente dedicato al consiglio dei Ministri. Ancora questa mattina, dalle colonne de La Stampa, il ministro…

Quante trattative ci furono fra prima e seconda Repubblica?

La presunta trattativa fra Stato e mafia non è la sola pagina oscura di un periodo storico ancora non lontano. Quello che è avvenuto nel nostro Paese nei primi anni ´90 (anche in conseguenza dei mutati equilibri internazionali, dopo la caduta del muro di Berlino) è avvolto in un velo di mistico mistero. Il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica…

Mani pulite, Usa-Di Pietro: i racconti di Semler e Ferrara

Mani pulite, vent’anni dopo. Nuova puntata. A parlare oggi sulla Stampa, dopo le rivelazioni postume dell’ex ambasciatore a Roma Bartholomew, è l’ex console generale degli Stati Uniti a Milano Peter Semler in cui rivela: "Parlai con Di Pietro, lo incontrai nel suo ufficio, mi disse su cosa stava lavorando prima che l´inchiesta sulla corruzione divenisse cosa pubblica. Mi disse che…

Stato-Mafia, Panorama: "Ecco le telefonate di Napolitano"

“La verità sulle intercettazioni che scottano”. Comincia così l’articolo pubblicato questa settimana in edicola da “Panorama”. In copertina una foto del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, in bianco e nero. In realtà, il pezzo non riporta il testo di intercettazioni, né stralci di esse, ma solo “indiscrezioni sul contenuto delle telefonate tra Mancino e il Presidente della Repubblica". Nelle quali,…

@nomfup

Per la prima volta dal dopoguerra il tema centrale della campagna americana sarà l´Europa

#Usa2012 Il giorno di Paul Ryan a Tampa

Dopo Ann Romney e Chris Christie, ieri la convention repubblicana a Tampa era tutta per lui. Per Paul Ryan e il suo ´acceptance speech´, il discorso con cui ha accettato la nomination alla vicepresidenza. Il suo discorso, partito sottotono, è diventato man mano trascinante, davanti a un pubblico in tripudio che lo ha più volte interrotto con applausi e standing…

La missione in Cina di Angela Merkel

Continueremo a investire in Europa. Il premier cinese Wen Jiabao rassicura Angela Merkel, nella sua missione in Cina: "Il rafforzamento della cooperazione tra Cina e Unione Europea contribuirà a superare il problema del debito nell´eurozona" ha detto Wen parlando alla stampa e aggiungendo che "la Cina continuerà a investire nell´Unione Europea". E Merkel ha ribadito oggi che esiste "la volontà…

Il mondo in rassegna

Tappeto rosso per Paul Ryan alla convention di Tampa. Il numero due del Gop nel più importante discorso della carriera afferma la necessità di una svolta si fa portavoce di una filosofia politica agli antipodi di quella democratica.Per le Monde il vice candidato repubblicano è pronto a fare il lavoro sporco per conto di Romney. Nel giorno in cui i…

Mani pulite, quel flirt tra Di Pietro e gli Stati Uniti

Mani pulite vent’anni dopo possiede ancora ombre non svelate. La Stampa oggi, pubblicando un´intervista postuma all´ex ambasciatore Usa a Roma Reginald Bartholomew, morto domenica scorsa, riassume il pensiero del diplomatico, descrivendo un "legame troppo stretto fra il Consolato di Milano e Mani Pulite". Bartholomew accusa fra l´altro il pool dei magistrati milanesi che indagò su Tangentopoli di aver violato "sistematicamente…

×

Iscriviti alla newsletter