Skip to main content
“Dopo aver letto tutto ciò che si è detto anche oggi sul Pdl e sulle persone che, come me, in questi anni hanno avuto responsabilità nella gestione del partito, intendo rassegnare le mie dimissioni da coordinatore – fa sapere in una nota Sandro Bondi – non perché reputi di avere delle colpe particolari, anzi sono persuaso di avere svolto il mio impegno con assoluta trasparenza, ma soprattutto per sottrarmi ad attacchi e denigrazioni personali che fanno parte della peggiore politica”.
Il fidato collaboratore dell´ex premier può essere caduto sotto la pressione delle pesanti critiche arrivate anche dai giornali amici come Libero che stamattina titolava “Dimettetevi tutti”.
 
Le dimissioni sono comunque state respinte da Berlusconi e Alfano. Questa mattina, il Cavaliere ha riunito a Palazzo Grazioli i coordinatori del Pdl, i capigruppo di Senato e Camera, Maurizio Gasparri e Fabrizio Cicchitto, e il segretario politico Angelino Alfano prima di volare a Bruxelles per il vertice del Ppe. Sul tavolo, una delle ipotesi è l´azzeramento stesso del Partito. Anche se all´uscita dal vertice, alla domanda dei cronisti, “ci sarà un nuovo predellino?”, ha risposto: “Al massimo un altro sgambetto”.

Terremoto Pdl, dimissioni (respinte) di Bondi

"Dopo aver letto tutto ciò che si è detto anche oggi sul Pdl e sulle persone che, come me, in questi anni hanno avuto responsabilità nella gestione del partito, intendo rassegnare le mie dimissioni da coordinatore - fa sapere in una nota Sandro Bondi - non perché reputi di avere delle colpe particolari, anzi sono persuaso di avere svolto il mio…

Chi non deve parlare di Falcone e Borsellino

“Ma sia chiaro subito questo: non ho combattuto per fare l’eroe ma perché io sono stato un servitore dello Stato e della società di cui lo Stato è l’espressione. Lo Stato così com’è, senza idealismi, che deve essere rispettato. Il senso del dovere è conseguenza essenziale del mio lavoro. Ho lottato contro la mafia, poi, perché sono stato coerente con…

Rousseff: “Europa, ecco la ricetta del Brasile contro la crisi"

I buoni esempi sono utili al momento di pensare a possibili soluzioni. E in questo il Brasile è più che un caso di successo. I pronostici erano di una crescita del Pil del 4,5% nel 2012 ma, con gli effetti della recensione mondiale, potrà raggiungere solo il 3%.   Il presidente Dilma Rousseff ha duramente criticato la formula con la…

@einleitmotiv

Il sostegno a quegli uomini e quelle donne #capacidi "fare" il mestiere di magistrato e non soltanto di "essere" magistrato.

Capaci, 20 anni dopo. Napolitano e Monti a Palermo

Vent´anni fa, il 23 maggio 1992, alle 17.58, l´esplosione innescata da oltre mezza tonnellata di tritolo piazzata sotto l´autostrada Palermo-Mazzara del Vallo, all´altezza del piccolo comune di Capaci, non uccise soltanto il giudice antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e i tre agenti di scorta, Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro. Essa provocò un tuono il cui eco…

@rbonanni1

C´e´ emozione qui nell´aula bunker di Palermo per ricordare #Falcone e #Borsellino, la presenza di #Napolitano la esalta la rende solenne

Il Pdl e l'ipotesi smantellamento

Se anche un giornale amico come Libero titola “Dimettetevi tutti”, vuol dire che la situazione è grave davvero. Oggi il direttore del quotidiano Maurizio Belpietro dopo un´analisi impietosa dei risultati delle amministrative 2012 per il Pdl, senza tanti giri di parole, commenta: “Il voto delle amministrative, per quanto non abbia valenza nazionale, non è un campanello d´allarme come alcuni sostengono:…

Egitto, cominciano due giornate di votazione

Si sono aperte le urne in Egitto per le prime elezioni presidenziali libere dalla caduta di Hosni Mubarak 15 mesi fa. File di elettori si erano formate davanti a diversi uffici elettorali al Cairo ancora prima dell´apertura dei seggi, che si chiuderanno alle 20.   Il primo turno di questo voto si svolgerà oggi e domani, mentre un secondo turno…

La lettera di Montezemolo: "Noi in campo (forse)"

"Non ho mai pensato che un mio eventuale ingresso in politica possa fare alcuna significativa differenza per il Paese". Questo quanto ha scritto il presidente di Italiafutura Luca Cordero di Montezemolo in una lettera al ´Corriere della Sera´ nella quale spiega che "la situazione dell´Italia è tale da richiedere il passo in avanti di una nuova classe dirigente e forse…

Google omaggia Robert Moog, il padre del sintetizzatore

Il sintetizzatore di Robert Moog è diventato “doodle” musicale. L’omaggio di Google per il 78° anniversario della nascita dell´inventore dello strumento invita a comporre con il piano e con gli effetti sonori diverse melodie. L’iniziativa permette anche di registrare composizioni e riprodurle con i bottoni “rec”e “play” che sono in alto.   L’originale replica dello strumento elettronico inventato nel 1964…

×

Iscriviti alla newsletter