Skip to main content
Londra è stata epicentro di una protesta molto particolare. Al ritmo di “Give three piece a chance”, la famosa canzone di John Lennon, un gruppo di persone vestite con abbigliamenti e accessori d´epoca, si è radunato per manifestare contro l’apertura di una sede di Abercrombie & Fitch, il marchio di abbigliamento casual di New York.
 
Il negozio Abercrombie & Fitch sarà all’angolo con Savile Row, a Mayfair, un luogo dove si concentrano diverse sartorie tradizionali. E dimora della Apple Records e dei Beatles. Abercrombie & Fitch ha 99 negozi fuori degli Stati Uniti e 946 in territorio americano.
 

“Questo è davvero un insulto, è l´ultima strada della capitale dedicata a un mestiere unico… Non vogliamo tornare indietro nel tempo ma questa è l´ultima via di Londra rimasta intatta e con un solo genere di negozi, Abercrombie, diventerà qualcosa di diverso e più dozzinale”, spiegano i manifestanti. La protesta è stata organizzata dal magazine “The Chap”, una pubblicazione per cultori del classico.

Per Gustav Temple, direttore di “The Chap“, la protesta vuole dare luce all’oblio nel quale sta cadendo la distribuzione britannica. Le mitiche camicie e cravatte sono rimpiazzate da generiche t-shirt.
 

Londra, una manifestazione retrò contro Abercrombie&Fitch

Londra è stata epicentro di una protesta molto particolare. Al ritmo di "Give three piece a chance", la famosa canzone di John Lennon, un gruppo di persone vestite con abbigliamenti e accessori d´epoca, si è radunato per manifestare contro l’apertura di una sede di Abercrombie & Fitch, il marchio di abbigliamento casual di New York.   Il negozio Abercrombie & Fitch…

@PierluigiBattis

domani shopping con i negozi aperti e liberati

@PaoloGentiloni

L´idea di boicottare i negozi aperti fa un pessimo servizio alla memoria del #25aprile

Tremonti e Ferrara, gli alleati inaspettati di Hollande

Dopo la vittoria al primo turno di François Hollande, nel nostro Paese il candidato socialista trova alleati inaspettati. È proprio così, in Italia accade anche che Giulio Tremonti e Giuliano Ferrara elogino Hollande. È tempo di una nuova destra? “Per una volta la notizia non è la sinistra sarkozista - leggiamo su La Stampa - ma la destra hollandiana. Intelligente,…

La zip di Google, tributo a Gideon Sundback

Il creativo doodle di oggi ricorda la nascita 132 anni fa dell´ingegnere svedese naturalizzato statunitense Gideon Sundback, che ebbe il merito di migliorare l´idea sviluppata dall´ingegnere americano Whitcomb Judson sulla cerniera lampo. Per superare il dolore dopo la morte della moglie, Sundback dedicò anima e corpo al progetto che nel modello originale tendeva ad aprirsi troppo facilmente. La soluzione fu…

Il piano Severino: risparmiare su tribunali e carceri

Trattare il denaro pubblico come denaro di tutti e non come denaro di nessuno e distinguere tra ciò che è funzionale al servizio e ciò che non lo è. Questa la ricetta per il risparmio suggerita dal ministro di Grazia e Giustizia in una intervista a La Repubblica. Nella lista di Paola Severino, tra i 300 e i 350 milioni…

Le borse Ue affondano. Colpa della Francia?

Chiusura molto pesante per la Borsa di Milano, con il Ftse Mib a meno 3,83 per cento. Nel pomeriggio, prima della chiusura, lo spread Btp-Bund si è attestato a quota 409 punti. Male anche le altre Piazze europee e Wall Street.   I mercati hanno iniziato la settimana all´insegna del nervosismo stretti in una morsa in cui alle incertezze di…

Image, giovani artisti emergenti cercasi

Nell´era della digitalizzazione, e per molti dello snaturamento delle arti e della perdita di sensibilità sociale, c´è ancora spazio per i giovani artisti? L´Associazione Italia nel Cuore crede di sì, anzi il web può crearne uno tutto nuovo apposta per loro. Per questo, ha organizzato il concorso “Image” (Interattivo Museo Arte Giovanile Emergente). Possono partecipare pittori e fotografi, tra i 18…

Liberati i membri dell'equipaggio dell'Enrico Ievoli

La Enrico Ievoli è stata liberata. Il ministro degli Esteri Giulio Terzi, oggi in Indonesia per una missione nelle capitali asiatiche che lo porterà anche in Myanmar e nel Brunei, ha comunicato la liberazione dell´equipaggio della nave italiana ´Enrico Ievoli´ avvenuta al largo delle coste somale. La notizia è stata confermata successivamente dalla Farnesina.   Sulla liberazione del mercantile, trattenuto…

×

Iscriviti alla newsletter