Ma quindi, per dire, si può rifare anche Chaplin in 3D?
Archivi
Ecco Steve Jobs sul grande schermo (con Ashton Kutcher)
Sarà Ashton Kutcher a interpretare Steve Jobs al cinema. Non è ancora ufficiale ma la notizia è stata diffusa dal giornale più autorevole nel settore "Variety", secondo cui l´attore 34enne interpreterà il fondatore della Apple, scomparso recentemente, in una pellicola indipendente diretta Joshua Michael Stern e scritta da Matt Whiteley. Kutcher pare sia stato scelto per la somiglianza con…
Falkland, cresce la tensione tra il Regno Unito e l'Argentina
In occasione del 30° anniversario dell’invasione argentina delle isole Falkland, la Royal Navy invierà questa settimana nel sud dell´Atlantico, l´Hms "Dauntless", incrociatore specializzato nella difesa anti-aerea. Questo mercoledì la fregata salperà dal porto di Portsmouth, nel sud dell´Inghilterra, per una missione di sei mesi. "Sarà diretta nel sud dell´Atlantico, non specificamente nelle Falkland", ha detto una fonte di Londra…
Sette anni "senza" Giovanni Paolo II
A sette anni ormai dalla scomparsa di Karol Wojtyla è praticamente impossibile fare una valutazione sintetica dell’incidenza storica del suo pontificato. Troppi sono gli aspetti della realtà che la sua personalità irripetibile ha contributo a cambiare: teologici, filosofici, sociali e culturali. Probabilmente dal punto di vista politico basta pensare a com’era il mondo nel 1978 e paragonarlo alla nostra situazione…
Chi è Pal Schmitt, dalle Olimpiadi alle dimissioni per plagio
Dimettersi per una tesi copiata all´università? In Italia suona fantascientifico, in Ungheria è accaduto. Pal Schmitt alla fine ha fatto un passo indietro. L´ormai ex capo di Stato ungherese è un combattente. D´altronde, non ci si può attendere poca capacità di lotta da un signore che ha vinto la medaglia oro olimpica in uno sport come la scherma. Ma, da…
Il pontificato di Wojtyla, i flash più significativi
“Io vi ho cercato, voi siete venuti. Per questo vi ringrazio”. Sarebbe questo il messaggio che Giovanni Paolo II ha rivolto ai giovani, dal letto di morte. Non riuscendo a parlare, si sarebbe fatto capire a gesti. Ma poco importa se quella frase sia stata realmente pronunciata. Perché in quella frase è forse racchiuso uno dei sensi dell’intero pontificato di…
@yokoono
Congratulations Aung San Suu Kyi, NLD & Kawhmu. A beautiful step for democracy in Burma. love, yoko
Piazza Fontana, il flop del film e l'altra verità di Sofri
Se il film "Romanzo di una strage" avesse avuto tra il pubblico la stessa risonanza delle polemiche, le cose al botteghino sarebbero andate diversamente. Ma a dispetto delle attese, il film di Marco Tullio Giordana, in 3 giorni di programmazione, distribuito in 251 copie, raccoglie 533.428 euro, con una media per sala di 2.125. Certo non si può negare la flessione degli incassi…
@federicofubini
Se #siamonoi la rivoluzione perché in Italia abbiamo tanta paura? Gli esempi da "fuori" dicono che il futuro è nelle nostre mani
La Banca Mondiale a sostegno dei Brics
Il Presidente della Banca Mondiale Robert Zoellick sostiene il progetto dei Paesi emergenti detti Brics di creare una banca per lo sviluppo che faccia concorrenza all´istituzione nata nel 1945. Se i Paesi Brics "decidono che vogliono un altro strumento finanziario, bene. Pensiamo a come possiamo collaborare", ha detto Zoellick al Financial Times, sottolineando di essere "abbastanza economista per non…