Quando, nel 2008, l’Udc ruppe con Silvio Berlusconi e non accettò di aderire alla nascita del Pdl, pochi scommettevano che la formazione guidata da Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa sarebbe riuscita a superare la soglia di sbarramento e ad avere un ruolo nella legislatura che sarebbe iniziata subito dopo. Gli stessi ammonimenti dei centristi sui rischi di un bipolarismo…
Archivi
Bersani: "Cambiamo insieme l'art.18"
"Cambiamo assieme l´articolo 18". Questo l´appello che il segretario del Pd, Bersani, rivolge al governo, in una intervista a La Repubblica. "Io vedo la possibilità di un punto di caduta condiviso in Parlamento e lo scenario di un incaponimento del governo non lo prendo nemmeno in considerazione". Secondo Bersani questa è "una buona riforma se si corregge qualche aspetto". E…
Scambi culturali in TV, ma girala come vuoi…
Fabio Volo approda a Rai 3 con il programma “Volo in diretta”. Il programma, che è molto curato nei testi, nella coreografia e nella scelta delle interviste, ha l’ingrato compito di doversi collocare nella fascia oraria che fu della Dandini, ottenendo, se possibile, gli stessi risultati in termini di ascolti. Lo showman bergamasco deejay radiofonico, autore di best seller…
Elezioni in Birmania, Suu Kyi eletta in Parlamento
Dopo 15 anni agli arresti domiciliari Aung San Suu Kyi siederà nel parlamento birmano. Aung San Suu Kyi, ha salutato la "vittoria del popolo" ed ha invitato tutti gli esponenti della Lega a non eccedere in scene di giubilo che potrebbero sfociare in manifestazioni di violenza. "Questo non è tanto un nostro trionfo quanto un trionfo per il popolo che…
Bankitalia, pensionati più ricchi dei giovani
Da uno studio della Banca d´Italia, risulta che gli italiani sono ricchi per patrimonio ed eredità. La ricchezza però sarebbe sempre più concentrata nelle mani degli anziani, mentre i giovani sono schiacciati in una situazione sempre più precaria e passiva, dove la ricchezza é vissuta come beneficio della famiglia d´origine e non come frutto del merito individuale. E´ il quadro che emerge…
Il primo passo dell'Ucraina verso l'integrazione con l'Ue
Dopo quasi quattro anni di trattative è stato fatto a Bruxelles il primo passo avanti sulla via dell´Accordo di associazione tra Ucraina e Unione Europea. L´intesa, che prevede anche la creazione di un´area di libero scambio, dovrà ancora essere firmata e poi ratificata: oggi è stata parafata una parte dell´accordo, 160 pagine su 1.700 del testo completo, una tappa "di…
Fisco, metà degli italiani sotto i 15mila euro
Il Dipartimento delle Finanze del ministero dell´Economia ha pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (Irpef) relative all´anno d´imposta 2010. I dati A livello nazionale il reddito complessivo totale dichiarato è pari 792 miliardi di euro (+1,2% sull´anno precedente), mentre il reddito medio degli italiani risulta pari a 19.250 euro, in crescita dell´1,2% rispetto all´anno precedente. Ma un…
#Liberalizzare la cultura, si può?
Pochi giorni fa si è scoperto che l’Istituto IMAIE, nato con lo scopo di tutelare i diritti connessi all’immagine di artisti interpresi esecutori, messo in liquidazione nel 2009, con un fondo di 138 milioni di euro di diritti mai versati, aveva un passivo superiore all’attivo, rappresentato, sempre virtualmente, da questo tesoretto e, quindi, questi soldi sarebbero spariti. Un´associazione, la "Artisti…