Skip to main content
#svizzera Così a occhio, l´addio di #Fede al Tg4 sembra più vicino. Contanti saluti

@paolomadron

#svizzera Così a occhio, l´addio di #Fede al Tg4 sembra più vicino. Contanti saluti

Chi è Elsa Monti

Si dice che dietro un grande uomo, c´è sempre una grande donna. Elsa Monti, moglie dell´attuale premier italiano, condivide con il marito gli stessi modi timidi e riservati. Ma nell´intervista rilasciata a Chi in edicola domani rivela anche un tratto moderno e coraggioso del suo carattere: "Quando Mario, dopo la laurea, ha deciso di andare negli Stati Uniti a perfezionarsi…

Santoro si candida a direttore generale della Rai

"Io e l´amico Freccero ci candidiamo alla direzione e alla presidenza Rai: una provocazione per far sì che tutti gli altri aspiranti debbano presentare il loro curriculum vitae". Michele Santoro rinnova la sua proposta sul nuovo vertice Rai, nel corso del convegno sulla Rai organizzato da Italia dei Valori, "Cambiare la musica, cambiare l´orchestra", a cui ha partecipato insieme a…

Hu Jintao: "Dirò ai cinesi di investire in Italia"

Ancora nuovi riconoscimenti internazionali per il presidente del Consiglio al vertice di Seul sulla sicurezza nucleare.   Il presidente cinese, Hu Jintao, è pronto a scommettere sulla "nuova Italia". Alla vigilia del viaggio in Cina di Monti, Hu Jintao ha esortato la business community della Cina ad investire nel nostro paese. Un invito di tutto rilievo, ancor più perchè Hu non…

Cuba, grida "abbasso il comunismo" durante la messa del Papa

Un piccolo incidente ha segnato l´inizio della messa di Benedetto XVI nella Plaza Antonio Maceo di Santiago de Cuba, nella quale era presenta anche il presidente Raúl Castro. Un uomo ha cercato di avvicinarsi al palco dell´altare gridando slogan contro il comunismo e a favore della libertà, ma dopo qualche minuto è rientrato con l´inizio della celebrazione.   Dell´episodio ha…

Live sul web l'archivio di Nelson Mandela

Documenti d´archivio, fotografie e video del primo presidente nero del Sudafrica live sul web:  è il nuovo archivio digitale Nelson Mandela da oggi accessibile da chiunque nel mondo. Ad annunciarlo  Google e il Nelson Mandela Centre of Memory di Johannesburg (NMCM).   Per il "Nelson Mandela Digital Archive Project" nel 2011 Google aveva infatti stanziato 1,25 milioni di dollari, impiegati per…

Siria, sì al piano di pace di Annan

Il governo siriano ha accettato la proposta di un piano riassunto in sei punti presentato dall´inviato dell´Onu e della Lega Araba, Kofi Annan, secondo quanto ha informato il portavoce dell´ex Segretario generale, Ahmed Fawzi.   Annan è in Cina per cercare appoggi alla sua missione di mediazione. La proposta è stata presentata dall’inviato dell’Onu nella visita del 9 e 10…

"Riferirò a Vladimir" e i twittari russi si scatenano

Il fuori onda a Seoul tra Dmitri Medvedev e Barack Obama ha scatenato in Russia l´ironia sul presidente nelle vesti di "postino" del premier Vladimir Putin. Su invito del blogger Aleksey Navalny, su Twitter oggi impazzano i messaggi con titolo "Riferirò a Vladimir", giocando la frase del capo del Cremlino - carpita da microfoni che dovevano essere spenti - in…

Fiori di carta di marzo

I grandi temi dell’esistenza Susanna Tamaro li affronta senza infingimenti, di petto, per raccogliere sulla pagina il frutto di un’esperienza di vita che le ha suggerito la strada diritta che tocca percorrere su questo mondo.   Certo, e non da quest’ultimo libro, parlando della vita e della morte, dell’amore e della sofferenza, della natura e della storia con disarmante semplicità,…

Inascoltato perché vedeva lontano. Il ricordo di Andreatta

Rigore di bilancio e lotta a sprechi e debito, in quanto ipoteca che grava sulle future generazioni. A cinque anni dalla scomparsa di Nino Andreatta serve focalizzare l’attenzione su quei due punti del suo pensiero, tremendamente attuali nell’Italia che si adopera (in colposo ritardo) per combattere la crisi. In quanto elaborati in tempi non sospetti, quando dello spread si discuteva…

×

Iscriviti alla newsletter