Skip to main content
Amministrative sempre più nel segno di Beppe Grillo. Ai ballottaggi è boom del candidato del Movimento Cinque Stelle a Parma, Federico Pizzarotti che riesce nell´impresa con il 60,2% e lascia il candidato del centro sinistra Vincenzo Bernazzoli fermo sotto al 40% dei voti.
Come annunciato, tonfo del centro sinistra anche a Palermo dove vince l´ex sindaco Leoluca Orlando, con il 72,4% dei consensi contro il 27,5% raccolto dal suo sfidante, il candidato ufficiale del centrosinistra Fabrizio Ferrandelli. A Genova il nuovo primo cittadino è Marco Doria, centro sinistra, che si impone nettamente sul terzopolista Enrico Musso, 59,7 a 40,2%.
 
Disastro Lega e Pdl
La Lega nord ha perso i ballottaggi in tutti i 7 Comuni del nord in cui concorreva. Secondo fonti leghiste, il Carroccio, che correva da solo, è stato sconfitto a Cantù, Palazzolo, Meda, Tradate, Senago, Thiene, San Giovanni Lupatoto. La Lega governava assieme al Pdl in sei Comuni su sette.
Anche il secondo turno ha sottolineato la debacle del Pdl che ha perso il governo di alcune città da sempre governate dal centrodestra. Come ad esempio Como, dove si profila la netta vittoria di Mario Lucini, candidato del centrosinistra, che ha raccolto circa il 75% dei consensi contro il 25% dell´esponente del centrodestra Laura Bordoli. Centrodestra era sempre stato vincente anche a Lucca, ma questa volta il suo candidato Pietro Fazzi si è fermato al 30,27%, contro il 69,72% del candidato di centrosinistra Alessandro Tambellini.
 
L´affluenza
Crollo verticale dell´affluenza alle urne per i ballottaggi. Tra domenica e lunedì, nei 100 comuni delle regioni a statuto ordinario interessati dai ballottaggi, l´affluenza alle urne si è fermata al 51,58% degli aventi diritto, mentre al primo turno l´affluenza era stata del 65,55%.
Il calo dell´affluenza è generalizzato in tutta Italia, con punte del 20% in Campania e Lombardia.

Il punto sui ballottaggi

Amministrative sempre più nel segno di Beppe Grillo. Ai ballottaggi è boom del candidato del Movimento Cinque Stelle a Parma, Federico Pizzarotti che riesce nell´impresa con il 60,2% e lascia il candidato del centro sinistra Vincenzo Bernazzoli fermo sotto al 40% dei voti. Come annunciato, tonfo del centro sinistra anche a Palermo dove vince l´ex sindaco Leoluca Orlando, con il…

Facebook crolla in borsa

Debutto in rosso per Facebook nel secondo giorni di scambi a Wall Street. Alle 16 italiane il social network affondava del 12,31% per cento sul listino del Nasdaq a 33,52 dollari per azione. E il crollo di Facebook preoccupa Wall Street, trascinando al ribasso i principali listini del settore internet. Mentre il re dei social network perde quasi il 12…

Chi è Federico Pizzarotti, il grillino da record a Parma

“Il mio dovere l´ho fatto. Ora non rimane che aspettare domani. In ogni caso sarà un successo! #M5S”. Scriveva così iera sera Federico Pizzarotti, il candidato del Movimento Cinque stelle impegnato nel ballottaggio a Parma. E a giudicare dai risultati che emergono un successo lo sarà davvero.   Dopo lo scrutinio di tutte le 203 sezioni, Pizzarotti ha avuto la…

Russia, sistema antimissili Nato in Europa? Si ma solo insieme

Sistema missilistico di difesa antimissili si o no? La questione è dibattuta dall’inizio degli anni ’90 su stimoli americani. Dalla presidenza Reagan gli Usa tentano di realizzare una qualche forma di “scudo stellare” a protezione dei propri territori e di quelli degli alleati. Domenica l’Alleanza atlantica da Chicago ha formalmente fatto sapere che i primi elementi di questo sistema sarebbero già…

Brindisi, identificato il killer

C´è un nome ora per il killer di Brindisi. A riportare la notizia è il Corriere del Mezzogiorno. Secondo il quotidiano, a tradire l´uomo sarebbe stata la mano offesa, chiaramente visibile nel video di fronte alla scuola.   Il presunto attentatore della scuola Morvillo-Falcone è stato identificato ed è ora ricercato. Sembra manchi da casa da due giorni. Il fratello…

Come funziona So.cl, il nuovo social network di Microsoft

Microsoft fa il suo debutto nel campo dei social network. La sua creatura si chiama So.cl, ed è ancora in fase "beta",  accessibile però a chiunque voglia iscriversi. Progettato nel 2009 dal gruppo FuSe (Future Social Experience) il ramo ricerche social di Microsoft, So.cl è stato sperimentato all’interno dell’università di Washington, della Syracuse e della NewYorkUniversity, con il preciso scopo di…

Il denaro virtuale che domina il mondo

Esistono oggi alcuni “credo”, a matrice quasi religiosa, che governano il mondo e che hanno i loro devoti sacerdoti, i quali anche di fronte alle evidenze contrarie dell´attuale depressione economica, continuano a predicarne le virtù. Tra questi quello più fallimentare, come ormai è noto, è il credo del libero mercato che si autoregola, e della selvaggia deregolamentazione della finanza collegata…

Smart Defence, la Nato alla ricerca del proprio futuro

Smart Defence. È questo il concetto alla base della futura strategia Nato. Lo ha sottolineato Barack Obama aprendo il vertice dell’Alleanza atlantica a Chicago. Secondo il presidente Usa la struttura transatlantica dovrà diventare un “moltiplicatore delle forze” dei paesi membri, per raggiungere obiettivi impossibili per i singoli stati.   La Casa Bianca ritiene che gli anni trascorsi dalla fondazione dell’alleanza…

Urge per l'Italia piano B per un'uscita ordinata dall'euro

L’incontro tra la Merkel e Hollande non sembra aver rasserenato gli animi sulla possibilità che la politica fiscale europea cambi registro. Parrebbe che Monti sia rientrato rabbuiato da Bruxelles. Neanche la notizia che la Grecia è in cattive acque sembra spaventare la Germania, che resta la maggiore beneficiaria dell´euro così com´è, in quanto le sue esportazioni godono di un rapporto…

#NoNato, l'altra Chicago in corteo. Scontri con la polizia

Al grido di “NoNato”, un fiume colorato di migliaia di persone ha invaso le strade di Chicago. Manifestano contro la Nato (nella città è in corso il vertice dell`Alleanza), la guerra in Afghanistan, il surriscaldamento globale e la graduale erosione dei diritti sindacali. La protesta, una delle più grandi nella storia della città dell`Illinois, è arrivata fino alla "zona rossa",…

×

Iscriviti alla newsletter