Skip to main content
Il premier ad interim greco, Panayiotis Pikramenos, ha nominato il nuovo esecutivo composto da 16 ministri – in gran parte tecnici – e che avrà come compito principale quello di preparare le elezioni politiche del 17 giugno. Dopo il giuramento ci sarà la seduta inaugurale del Parlamento uscito dalle elezioni politiche del 6 maggio scorso, estremamente frammentato e che non ha dato vita ad alcuna maggioranza.
 
Alle Finanze è stato nominato Gerge Zanias, direttore del Consiglio economico e uno dei principali negoziatori della ristrutturazione del debito greco, mentre agli Esteri andrà Petros Molyviatis, già capo della diplomazia fra il 2004 e il 2006; infine, l´ex Capo di stato maggiore Frangos Frangoulis dirigerà il dicastero della Difesa.
 
Il cancelliere tedesco Angela Merkel spinge a amntenere  la Grecia nell´Eurozona. In un´intervista a Cnbc, si è detta “determinata affinchè ciò accada. Se la Grecia ritiene che ci siano degli stimoli di crescita da portare avanti nell´Eurozona negli interessi della Grecia stessa la Germania è aperta in tal senso, ma solo a patto che si parli di crescita”, ha aggiunto Merkel.
 
“L´Europa è proiettata verso un´integrazione sempre maggiore – ha dichiarato Merkel – Siamo una comunità unita non solamente da una moneta comune, ma da valori che noi tutti condividiamo. Se guardiamo al resto del mondo democrazia, libertà religiosa e di movimento non sono scontati in molte delle nazioni del pianeta, ora popolato da circa sette miliardi di persone. E quindi noi europei, che siamo 500 milioni, dobbiamo essere molto orgogliosi di quanto abbiamo raggiunto e levarci in aiuto degli altri se sono in difficoltà. Ma sappiamo anche che ogni nazione ha perciò il dovere di fare il suo specifico lavoro”.

Il premier greco Pikramenos nomina il nuovo governo ad interim

Il premier ad interim greco, Panayiotis Pikramenos, ha nominato il nuovo esecutivo composto da 16 ministri - in gran parte tecnici - e che avrà come compito principale quello di preparare le elezioni politiche del 17 giugno. Dopo il giuramento ci sarà la seduta inaugurale del Parlamento uscito dalle elezioni politiche del 6 maggio scorso, estremamente frammentato e che non…

La "paghetta" di 5 mila euro al mese di Umberto Bossi ai figli

Umberto Bossi è indagato per truffa ai danni dello Stato pari a 18 milioni nell´ambito dell´inchiesta sulle presunte distrazioni dei fondi della Lega. Il Senatur risponderà in qualità di legale rappresentante del partito, che firma i rendiconti che avviano l´iter dell´erogazione dei rimborsi.   Sono indagati anche i suoi figli Riccardo e Renzo (che è in vacanza in Marocco), per…

Colombia, ritorna l’incubo del terrorismo

Torna l’ombra del terrore in Colombia. L’esplosione di una bomba questo martedì ha provocato due morti e 41 feriti al nord di Bogotà. L’attentato è stato contro l’ex ministro degli Interni Fernando Londoño Hoyos. Le due vittime sono un uomo della scorta e l’autista di Londoño Hoyos, un ferreo critico dell’organizzazione Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia (Farc).   I feriti sono…

@GiovanniCocconi

Scusa @qchenonho forse tu lo sai: perché non è stata chiamata anche Filippa Lagerback? #qchenonho

Piccoli politici crescono

Sette ragazzi, sette partiti, sette modi di vedere la politica, il mondo, il futuro. L´associazione culturale The Freak ha scelto di dare uno sguardo all´orizzonte giovanile della politica italiana, con delle interviste, a cura di Benedetta Baldassarre a sette ragazzi, semplici militanti o attivi politicamente, che si differenziano per appartenenza politica.   I magnifici sette sono Antonino Landro (Pd), Gianpiero…

Russia: Giro di vite fiscale in vista per Gazprom e Novatek

Economia russa uguale materie prime del paese. Se questa equazione è valida, e gli investitori occidentali non sembrano dubitare di questa verità, allora per capire lo stato di salute del paese conviene privilegiare i parametri economico-finanziari che descrivono lo stato delle ricchezze naturali federali. Soprattutto riguardo il gas. Dove Gazprom, pur non essendo più l’unico attore importante del settore, continua…

Cannes, le 4 regole di Nanni Moretti per una giuria perfetta

Non applaudire, né prima, né dopo le proiezioni, guardare tutti i film, non andare ai party e fare spesso delle riunioni: sono queste le quattro regole d´oro per una giuria perfetta, che Nanni Moretti ha rivelato, in un´intervista a Liberation, riesumando quelle  date ai giurati quando era presidente del festival di Venezia nel 2001, lo stesso anno in cui ha ricevuto…

Lega, indagati Umberto Bossi e i figli

Nell´ambito dell´inchiesta sulle presunte distrazioni di fondi della Lega, la Procura di Milano ha iscritto nel registro degli indagati Umberto Bossi per l´ipotesi di truffa ai danni dello Stato in concorso con l´ex tesoriere del partito Francesco Belsito per i rimborsi elettorali presentati nel luglio 2011. Indagati anche i figli del senatur, Renzo e Riccardo, per l´ipotesi di appropriazione indebita…

Fmi: Italia modello da seguire

Le misure di risanamento e riforme messe in campo dall´Italia negli ultimi sei mesi sono "un modello da seguire in Europa". Lo ha affermato il direttore del dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale, Reza Moghadam, nella conferenza stampa al Tesoro al termine della missione in Italia. Tuttavia "il lavoro non è finito", ha aggiunto, e ora bisogna costruire partendo dai…

Una proposta sulle province

Regionale, da Roma verso Napoli. Il litorale pontino scivola lungo il finestrino, seguito da quello domizio. È questo tipo di panorami a spiegare perché insistiamo a parlare di “integrità”. Un paese corrotto si disintegra, un metro dopo l’altro. Mai come sui litorali italiani è possibile rendersene conto, sui chilometri di costa corrosi dal cemento abusivo. Terreni demaniali su cui privati…

×

Iscriviti alla newsletter