Marco Andrea Ciaccia, Massimo D´Alema, Alessandro Gnocchi, Norberto Gonzalez Gaitano, Massimo Introvigne, Benedetto Ippolito, Gianluigi Nuzzi, Mario Palmaro, Angela Pellicciari, Paolo Rodari, Andrea Tornielli, Aldo Maria Valli. Sono questi gli autori della storia di copertina di Formiche di dicembre 2010. Un numero dedicato al Vaticano, alle trame e veleni di cui parla oggi il Fatto quotidiano. Gli articoli approfondiscono…
Archivi
Un nodo a tre fili
Articolo tratto dal numero 54 (Dicembre 2010) della rivista Formiche Un filo giallo, un filo rosso e un filo nero. Snodandoli e riannodandoli attorno alla millenaria araldica vaticana potremmo forse formulare il colore più vero della bandiera della Santa Sede. Un filo giallo. I mille casi tra cronaca e storia che da Papa Alessandro Borgia a monsignor Marcinkus hanno segnato…
E' vero, l'attentato c'è. All'autorità morale di B-XVI
E´ vero scoop quello del Fatto di oggi? Dal punto di vista giornalistico e mediatico, non c´è dubbio che il quotidiano di Antonio Padellaro ha messo a segno un bel colpo. Allo stesso modo bisogna riconoscere che una certa forzatura è stata fatta. Il punto però non è il presunto complotto o la circostanza (dedotta con uno sforzo maieutico senza…
Il riciclo della plastica? E' sexy
Plastica riciclata, in 10 anni 117 discariche in meno rifiuti. Questo il titolo dell´articolo pubblicato oggi da Avvenire e firmato dal giornalista Antonio Maria Mira. Si da conto di una conferenza stampa tenutasi ieri e promossa dal Corepla. Che lancia una importante campagna pubblicitaria. Perchè la plastica è troppo preziosaper diventare un rifiuto. testo articolo tratto da Avvenire …
Chi vuole male al Papa?
“Il Papa morirà”. Questo il contenuto choc dell’appunto riservato pubblicato oggi da Il Fatto Quotidiano e anticipato giovedì sera durante la trasmissione "Servizio pubblico". Il documento, datato 31 dicembre 2011, è firmato dal cardinal Castrillon e riporta quanto riferitogli dall’arcivescovo di Palermo Paolo Romeo. Alla base dell´incredibile annotazione, i colloqui riservati avvenuti a margine della visita cinese del Pontefice…
Grecia, accordo raggiunto
I principali partiti greci hanno raggiunto un accordo "definitivo" sulle misure di austerità da adottare in cambio degli aiuti europei necessari per evitare il rischio di fallimento del Paese: lo hanno reso noto fonti governative elleniche. "Le discussioni con la troika" dei tecnici di Ue e Fmi "si sono concluse positivamente questa mattina sulla questione che era rimasta aperta…
Il video con l'intervista di Monti al Time
Prima di partire per gli Usa, il premier Mario Monti ha rilasciato un´intervista al Time, pubblicata oggi sul sito del settimanale. "C´è tanto lavoro da fare per rimuovere gli ostacoli strutturali alla crescita, la maggior parte dei quali hanno a che fare con il potere eccessivo dei gruppi di interesse legati al potere pubblico", ha raccontato. Monti ha riferito di un…
Monti e il rigore "tedesco" che piace agli americani
La nuova attenzione degli Stati Uniti alla politica italiana ha la sua base nell’interesse di stimolare e consolidare una ripresa dell’economia europea. E la prova tangibile è l’incontro di questo giovedì tra il presidente del Consiglio italiano Mario Monti e il presidente americano Barack Obama. Per Massimo Teodori, docente di Storia e istituzioni degli Stati Uniti presso l’Università di…
Draghi: "Ripresa graduale, ma i rischi restano"
Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di mantenere al minimo storico dell´1% i tassi di interesse sull´euro. Nel 2012, afferma Draghi durante la conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo, p"otremmo assistere a una graduale ripresa con l´inflazione prima in ascesa sopra il 2% e poi in rapida riduzione “sotto i target”: "resterà sopra il 2% per alcuni mesi,…
Time: "Can this man save Europe?"
L´uomo più importante in Europa: nelle sue mani c´è il destino dell´economia mondiale. Questa la presentazione riservata dal settimanale ´Time´ al presidente del Consiglio, Mario Monti, oggi a Washington per incontrare il presidente americano, Barack Obama. Il volto di Monti, fotografato da Paolo Pellegrin, appare sulla copertina dell´edizione asiatica del magazine, che si domanda: "Può quest´uomo salvare l´Europa?". A…